claudio54 3 / 10 17/10/2009 23:58:14 » Rispondi Ebbene si, è ridondante. E’ enfatico, retorico, eccessivo. Ha voluto dire troppo ed è riuscito a non dire nulla. E’ una lunga serie di luoghi comuni e cliché scontatissimi, il tutto a metà strada tra la pubblicità del Mulino Bianco e quella della Barilla. Un minestrone di personaggi tale che non te ne resta uno impresso nella memoria, se non per i tratti negativi. Come la comparsata ignobile della Bellucci. O quel personaggio indegno del suo interprete (Lo Cascio) che ha ripetuto una variante del personaggio che faceva in un altro film infelicissimo (gli amici del bar Margherita) Qualcuno dovrà pur dirglelo che quel personaggio con quella risatina isterica sempre sulle labbra ispira solo fastidio. Un professionista dovrebbe capire quando quello che fa non è credibile. La colonna sonora è semplicemente insopportabile, non c’è un minuto, dico uno, del film che non sia accompagnato da questa musica enfaticissima che, mescolata con le urla continue degli interpreti (mai una battuta detta normalmente, urlano sempre tutti), ottiene il risultato di rendere il tutto assolutamente insopportabile. Un film terribile, inguardabile. Il peggio dell’Italietta concentrato tutto in questa pellicola. Una melassa indegna. Mi dispiace molto parlare così male di un film che è costato la bellezza di 45 milioni di euro, ma non posso evitarlo. Un film da dimenticare al più presto.
FABRIT 18/10/2009 14:11:11 » Rispondi Son d'accordo con te su tutto!Forse il peggior film in assoluto di Tornatore....candidarlo all'oscar significa non voler vincere nessun oscar!
Paolo70 24/10/2009 21:40:57 » Rispondi Non mi trovo per niente daccordo, il film a me personalmente è piaciuto molto, l'ho trovato ben articolato e scorrevole. Tornatore riassume molto bene un lungo periodo senza quasi mai annoiare.
All I Want 25/10/2009 16:12:34 » Rispondi Penso che il voto debba comunque essere sulla qualità del film, non sulle tue precedenti aspettative.