Risa 8½ / 10 06/01/2010 15:36:51 » Rispondi noooo. che media bassa!!! Peccato perché invece credo che sia uno degli Harry Potter meglio riusciti, e lo dice una fanatica della saga della Rowling. Secondo me sarebbe riuscito ancora meglio se il regista del 4° non avesse tagliato parti importantissime. Io trovo che Yates se la cavi davvero bene. Aspettando con ansia il 7° film Parte I, ve lo consiglio (anche se consiglio di più di leggere i libri perché sono S T U P E N D I !!!) :D
potter79 06/01/2010 15:52:53 » Rispondi Le parti tagliate nel calice di fuoco non sono niente in confronto allo scempio che ha fatto Yates nel principe mezzosangue. Comunque de gustibus.
YourBestEnemy 06/01/2010 16:37:17 » Rispondi Concordo in pieno, Yates ha fatto dei disastri, dei tagli MADORNALI, cioè in confronto Newell non ha tagliato nulla.
Risa 06/01/2010 20:31:16 » Rispondi Yates ha omesso delle cose perchè Newell le ha tagliate.
YourBestEnemy 06/01/2010 21:27:36 » Rispondi Non sono d'accordo. Newell ha tagliato per problemi di tempo, Yates ha omesso tante cose che anche se erano tagliate nel quarto ci dovevano essere nei successivi. Ad esempio la battaglia al Ministero, nel libro erano capitoli interi e nel film ke ha messo Yates? Poco e niente. E all'inizio dell'Ordine quando ritrovavano il medaglione? Nulla. E poi nel Principe Mezzosangue sono state aggiunte scene come quelle della Tana che non c'entrano proprio nulla e vengono messe in risalto Lavanda/Ron/Hermione e Harry/Ginny, vengono omessi 2 dei ricordi presenti nel libro, il Sectumsempra tagliata quella scena. No no non sono affatto d'accordo a dire ke Newell ha fatto peggio di Yates. Comunque gusti son gusti.
Risa 07/01/2010 16:29:00 » Rispondi si sono d'accordo con te sul fatto che ha sbagliato ad omettere due ricordi perché cacchio quelli erano davvero importanti. Poi è ovvio che a tutti noi dispiace quando tolgono o cambiano delle scene. :) spero che il 7 (visto che lo dividono in due parti) lo facciano bene!
SKULLL 20/01/2010 01:29:45 » Rispondi Il lavoro fatto su questo film è fantastico. Bisogna vedere le cose dal punto di vista dei film, dimenticare da dove provengono, dimenticare i libri. Allora si vedrà che dal punto di vista della trama dei film è perfettamente funzionale aver cancellato la parte riguardante i gaunt e pure la scena dell'incendio della tana ci sta tutta. Ho controllato: durante la prima ora di film NON si parla d'amore. Se ne parla con inframezzi tra molte altre cose, solo per i 40 minuti successivi, e poi c'è la caverna: una delle scene più belle dell'intera saga. Nel finale, se non sai che nel libro c'è un funerale e una battaglietta, non ne senti affatto la mancanza, anzi...combattere per poi ripresentare simili scene nel prossimo film sarebbe solo una ripetizione. Il tema del principe mezzo sangue è presente per quel che serve, mettere in luce le capacità di piton fin da giovane e però anche la sua pericolosità. Scrivendo la sceneggiatura di questo film, hanno contemporaneamente scritto quelle per i due film finali, ciò significa che sanno già perfettamente come risolvere la questione degli horcrux mancanti. Anzi, sinceramente il modo grottesco e semplice in cui ha organizzato la stessa Rowling tutta la vicenda degli horcrux, spero li porterà a migliorarla. Saluti.
Risa 14/02/2010 14:29:04 » Rispondi sono d'accordo.