dio padre 5 / 10 20/04/2004 20:24:47 » Rispondi Le mie pecorelle si sono smarrite. Incantate da una verità filtrata e fiabesca. Hanno distolto l'occhio al cielo Per il sangue sparso da una di loro, Convinte che in quello avrebbero ritrovato il senso di una vita, Della loro vita... Figli di Dio è il cuore la radice del mondo. Non la violenza,non le torture su colui che è uno di voi e nessun altro. La sua parola è sacra, Ma solo per chi la sa ascoltare. La fede è per i più, Ma non è la chiave...è una semplificazione. Il male affascinante in quesa visione soggettiva...è una semplificazione. Il bene è la più grande delle semplificazioni. Non dimenticate i sentimenti, Sono loro il vostro mondo... Sofferenza e amore. Amore e sofferenza. Non date credito a tutte le cause di ogni azione Perchè non siete gli scienziati della perfezione.
maremare 21/04/2004 08:22:57 » Rispondi vieni giù da lì pataca! (da 'Amarcord' di F.Fellini)
dio padre 21/04/2004 09:45:49 » Rispondi Pecorella Inquieta. Sei tu che devi venir su.
vlad 21/04/2004 11:32:20 » Rispondi In verità ti dico, padre mio, che loro sanno e loro fanno; Nulla è la possibilità di destar il capo innanzi alla morte Eppur costante la ricerca della luce fittizia e nera, Di chi nel buio spera. In verità ti dico, figlio mio, amore è dolore e vita è amore, Che senza l'amore di vivere non c'è via, Senza dolore d'amor non ci si sazia! Fede e pazienza salvan l'inetto che alla lotta fu sconfitto, Innalzan il povero che più non ha ricovero, Ma tu che guardi e vedi, Tu che dell'ascolto hai fatto strumento Tu che navighi nel mare del tuo tormento, Dimmi: qual'è la fede che aneli? Redenzione o condono, vai cercando pel mondo? E in fine: è la parola di Dio tuo che ascolti, Nel brusio confuso di danaro, piacere e sozzura di strada? Semplificazione è la scelta del non vivere. Fuga è semplificazione estrema e la rinunzia ne è l'esaltazione. Eppur chi ha amato sa quanto semplici fossero le notti insonni, Chi ha vissuto ricorda quanto semplice fosse la via del ritorno. Semplice sei tu se di smplicità ti ricopri. Non cercare la via della semplificazione, sii la tua via e vita e scelta Perchè non v'è segreto a sigillo della vita, nè lucchetti alle sue porte: Vivi in te sempre te cercando perchè te sei il premio. v.
dio padre 21/04/2004 12:36:57 » Rispondi Nel mentre la vita si rivelerà nemica, Non è la luce dell'immenso che andrai cercando, Non è una strada di cui la via non hai mai tracciato Che dall'oblio ti risolleverà... Solo la vita stessa potrà adempiere a tale impresa E di speranza e sogni si nutrirà... E il buio col tempo si disperderà. La fede è l'esternazione della fragilità delle mie docili pecorelle, Che in terra vedono solo sangue E nel cielo puntano gli occhi troppo in alto... Il Sole scorgeranno, Ma nella vita rimarrano acciecate. L'uomo è l'artefice delle semplificazioni Che lo ricopriranno solo di complicazioni Ed il senso di colpa nè è la prova... Lasciate che la vita vi avvolga,ma che non vi soffochi. E per ogni interpretazione e situazione saranno i sentimenti A compensare.
vlad 21/04/2004 13:20:42 » Rispondi ...e di sentimenti vivo, Io che mai ebbi a far di male se non a me! Quanto può, l'io, sopperir alla fretta di gurire di un malato? Tutto può e tutto vuole l'io possente e urlante di carne e nervi... Una meschina realtà, la vita, se vista solo con un occhio Ma è il panorama più sublime per chi apra tutto se stesso All'uomo e al Dio che porta dentro. Fede non vuole lo stemma sulla bandiera o mura di pietra, Fede è coscienza del tutto e ignoranza di chi accomincia lo studio. A chi votare la fede? Perchè votare la Fede allorchè nello specchio Si riflette un giovane vecchio? Giovane ai giovani, vecchi alla storia, Questa la mia memoria, di uomo forte e di uomo codardo ... Al momento di tornar nulla si vedrà a chi volgere lo sguardo...
jennifer 21/04/2004 15:05:39 » Rispondi COS'è? la gara a chi recita la poesia più scema??! ehhehe
vlad 22/04/2004 09:38:19 » Rispondi è il teatro magico...solo per pazzi! ingresso libero non per tutti! prezzo: il cervello!
paul 23/04/2004 15:32:02 » Rispondi Maestro e Margherita di Bulgakov, giusto?
vlad 23/04/2004 16:06:25 » Rispondi no. ritenta, sarai più fortunato.
dio padre 21/04/2004 19:17:53 » Rispondi ...lo sguardo lo volgerai sempre alle stelle. Non è l'Everest dei sogni l'assoluto della perfezione, Perchè rappresenterebbe la sconfitta dell'immenso. Se l'uomo un giorno potrà solo cadere, Non sarà in Paradiso,ma all'Inferno...
sciafah 24/05/2004 10:34:00 » Rispondi maremare e jennifer, mi sembra di essere una pera in mezzo alle banane. Ma 'sto dio padre è da ricovero coatto. Mi stupisce che vlad,davvero un grande, gli abbia dato risposta. dio padre, fatti dare una gnola in testa che starai meglio (Pasolini).
sciafah 24/05/2004 10:34:26 » Rispondi maremare e jennifer, mi sembra di essere una pera in mezzo alle banane. Ma 'sto dio padre è da ricovero coatto. Mi stupisce che vlad,davvero un grande, gli abbia dato risposta. dio padre, fatti dare una gnola in testa che starai meglio (Pasolini).
edo88 20/04/2004 21:45:18 » Rispondi Io non ho comunque capito il motivo del tuo voto, che mi va bene lo stesso!!
dio padre 21/04/2004 00:10:30 » Rispondi Una stella è prima di ogni altra cosa, Una fonte di calore. L'estinzione segnerà solo la massa, Ma l'energia che ha sprigionato viaggerà e si trasformerà, Ma non cesserà mai di esistere. Dare voce alla fine di un corpo è banalità.