anthony 6½ / 10 16/06/2010 00:32:02 » Rispondi Intendiamoci, il film in questione non è da buttare via..vista la vasta masnadieraggine di orrorucoli presenti oggi in giro ovunque. Pero, però...se confrontato all'originale giapponese "Ringu", questo The Ring di Verbinski perde,..e parecchio pure: attori odiosi (tranne la stupenda Naomi Watts..), passaggi finto-drammatici con musichetta empatica incorporata, battute molto spesso stucchevoli e fine a stesse.. Malgrado ciò, codesta pellicola si lascia tuttosommato apprezzare per la bellissima fotografia, la suggestione di alcuni paesaggi e gli effetti sonori della cassetta "maledetta".
Una nota a favore anche per la canzoncina "Samara Song", unico elemento davvero inquietante del film.
KOMMANDOARDITI 10/08/2010 18:25:07 » Rispondi Anto', anche tu ti sei dato alla latitanza armata ? Mi raccomando, torna presto tra noi ! :-D
Sono stufo di anti-americani come te che alterano le medie dei film.. Questo The RIng (quello americano) è forse il miglior horror degli ultimi 20 anni per originalità (onore ai jappo), suspence, climax, fx..
Jellybelly 19/07/2010 18:42:35 » Rispondi "miglior horror degli ultimi 20 anni per originalità (onore ai jappo), suspence, climax, fx."... Quanti horror hai visto negli ultimi 20 anni? Questo Ring è si un prodotto discreto (la sufficienza la merita, per carità), ma 1. Non è originale: dici tu stesso che è un remake jappo; 2. suspence: per carità, c'è ed è ben dosata, ma basta un "The descent" a seppellirlo; 3. climax: forse ti sei dimenticato per strada 2 o 3 filmetti di carpenter, su tutti "Il seme della follia" che appena 15 anni fa presentava un climax ed una successione di eventi da scuola del cinema horror; 4. effetti speciali: beh, questa devi spiegarmela: The ring si gioca tutto sulla suspence, di effetti speciali non ce n'è nemmeno l'ombra (se si eccettua Samara che esce dal video, che in realtà è un effettuccio semplice semplice). Anche in questo caso, sul versante semplicemente degli effetti speciali, ti posso citare una ventina di horror migliori, dato che è proprio negli effetti speciali che il genere è progredito maggiormente, più che nelle scenegiature (purtroppo). Tra l'altro voglio che tu noti come io ti abbia citato solo horror americani: l'antiamericanismo non c'entra nulla, se un film è valido o meno lo è indipendentemente dalla sua bandiera.
Freddy Krueger 09/10/2010 17:28:27 » Rispondi devo dare ragione a Mic, questo è davvero l'horror più bello degli ultimi 20 anni (ma anche 100 anni). Poi sono pareri... E Carpenter non c'entra...
Mic Hey 21/07/2010 01:10:36 » Rispondi grazie x la risposta..
ma vedi TheRing è un horror soprannaturale .. mentre Descent è uno slasher boschivo (come ce ne sono tanti)
L'importanza di TheRing è proprio questa.. dopo tanti anni di ciofeche un VERO horror ! sono bravi tutti (più o meno) a prendere un gruppo di ragazzi, perderli in un bosco e fargli succedere qualcosa !