JOKER1926 4½ / 10 13/08/2010 17:28:00 » Rispondi A fare generalmente un film su tutto c'è la trama, dopo il titolo, a prescindere dagli attori è ciò che salta concretamente ed istantaneamente agli occhi è quella infarinatura narrativa che fa capire se un film da parte dello spettatore deve essere visto e soprattutto come deve essere visto… "The Lazarus project" ha il vantaggio di presentare quindi una bella trama iniziale che spinge con la mente i cinefili quasi ad associare, in modo vago (ovviamente!), in un primo momento il prodotto a pellicole come "L'uomo senza sonno", "Strade Perdute", "M.Drive", "Allucinazione Perversa" e così via… Insomma "The Lazarus project" sul piano narrativo/dinamico con il concetto della "seconda vita" e/o di vita parallela all'inizio appassiona…
Il film di John Glenn comunque impiega veramente poco a farsi etichettare come film di seconda fascia, già la confezione tecnica (attori, fotografia) non sono all'altezza; la narrazione interessante come detto all'inizio perde verve, si appiattisce e risulta essere persino irritante nella sua confusione, insomma la regia in modo (forse) involontario dirama "The Lazarus project" sull' Horror fino al Drammatico! Da notare quindi molta confusione e poca concretezza, troppi episodi astrusi senza una ferrea spiegazione; non si riesce ad intuire pienamente il pastrocchio pseudo concettuale di Glenn, il tutto potrebbe essere un sogno pre - morte e/o un qualcosa del genere, il finale allora potrebbe rappresentare un disegno a lieto fine solo nella sfera teorica e praticamente irrealizzabile; tutte teorie forzate e lacunose per un film che non entusiasma con un disegno troppo grande e presumibilmente troppo sofisticato da mandare in porto.
Noodles_ 20/09/2011 10:13:10 » Rispondi ciao potresti darmi qualche informazione su "m.drive"? Così comel'hai scritto tu non riesco a trovare nulla... Grazie.
JOKER1926 20/09/2011 20:32:01 » Rispondi Ciao, non ho capito, sinceramente, ciò che chiedi, spiegati meglio. Grazie
JOKER1926
Noodles_ 21/09/2011 00:56:22 » Rispondi Hai citato 4 film collegabili in qualche modo a questo, tra cui un certo "M.Drive", di cui però non trovo traccia. Volevo qualche informazione più precisa. Grazie.
Noodles_ 21/09/2011 00:57:24 » Rispondi Aaaah ora ho capito, Mulholland Drive. Non c'ero arrivato, come non dettto.
JOKER1926 21/09/2011 11:52:14 » Rispondi Si, "Mulholland drive", la trama, ovviamente quella inizale, ha delle similitudini concettuali con quei film che ho citato, pure con questo di Lynch. Non trovi?
JOKER1926
Noodles_ 21/09/2011 13:29:24 » Rispondi Beh, fatte le debitissime proporzioni, forse un po' sì. Soprattutto nelle atmosfere e nella sensazione di non capire una mazza di quello che stai vedendo!
JOKER1926 21/09/2011 15:34:36 » Rispondi A parte le atmosfere, a livello concettuale, di sensazioni le trame hanno punti non specifici, ma esistenti, di intersezione fra loro.