caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TROY regia di Wolfgang Petersen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
francescot     9 / 10  22/05/2004 13:18:26 » Rispondi
veramente valido..brad pitt con la sua gelida calma , è achille!!! nessun altro poteva rappresentarlo.. e fisicamente brad è un semi-dio.. Personaggio riuscito anche nella cattiveria, nella sete di gloria contrapposta ala felicità x cose più semplici e al bene verso il cugino o la donna salvata...
stupendi gli scontri!!!!!... i corpo a corpo sono qualcosa di tecnicamente perfetto.. SENZA PAROSSISMI INUTILI O DANZE RIDICOLE, SOLO PURA TECNICA!!..i combattimenti bellici sono pura strategia e quindi interessanti ( e ricordano molto lo stesso aspetto vincente di brave heart)... quindi ragazzi miei se andate a vedervi sto film scordatevi cose del tipo (mitraglio sui samurai +tom cruise ma ammazzo tutti tranne il samurai americano che proprio non ce la fa!!) ....oppure....( scivolo su 1 elefante in salita e lo secco..,esco in 4 circondati da mille mostri..ma basta fare la mossa di haggar..che questi vanno giù a fiumi).....avete riconosciuto le citazioni??..bhe ..quei film mi hanno annoiato perchè all'interno delle stesse storie inventate..c'erano delle iperboliche stronz@te eroiche da sbadiglio..
qui il tutto è mantenuto vivo .(omero ci sa fare !!!!!!)...ettore è un eroe, valido come pochi..il fratello debole per una donna scatena la più tremenda guerra per *****..eroi in mano a sovrani che talvolta non li possono rappesentare perchè accecati solo da potere o eccessiva fiducia negli dei....la storia e bella e ben rappresentata!!!!!!!!

ps: ulisse è un bastardo..ma effettivamente era così!!!..basta leggere la parte dei ciclopi..ulisse è opportunista e crudele, macchinoso

questo film non è una americanata.. IL GLADIATORE è UNA AMERICANATA, ANCHE L'ULTIMO SAMURAI è UNA AMERICANATA.... ma questo no..fidatevi
Novalis  22/05/2004 16:20:44 » Rispondi
Concordo con Manuela, e aggiungo che se c'era un film che doveva avere delle cazz@te iperboliche (come le hai chiamate tu) quello doveva essere Troy perchè molti personaggi sono per meta figli di Dei (e gli stessi Dei intervengono nelle battaglie salvando o uccidendo i personaggi) , qui solo Achille si muove in modo divino e guarda a caso proprio lui (figlio della dea Teti e del padre Peleo che discende direttamente dalla stirpe di Zeus) non crede agli Dei.
Questa è la prima delle 300 memorabili c@zzate di questo film. Ed è un vero peccato, perche come hai sottolineato, le scene di lotta sono tecnicamente perfette e io aggiungo anche il trucco gli scenari ecc.
liu_mi  22/05/2004 17:08:50 » Rispondi
lo sceneggiatore è quello della 25ma ora... mi aspettavo grandi cose ma da quello che leggo non sembra gran che!
Novalis  22/05/2004 18:03:49 » Rispondi
Non so di chi è la colpa, il fatto è che non è stata rispettata la mitologia, come ho gia scritto per cambiare un classico ci vogliono delle idee, che questo film non ha.
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  22/05/2004 21:50:50 » Rispondi
è bastato Petersen a fare rivoltare Omero nella tomba. Non ti ci mettere anche tu adesso...
francescot  23/05/2004 13:00:53 » Rispondi
IL FILM è SOLO ISPIRATO BEL BAMBINO..IL TUTTO E' IN PIENA REGOLA..NON TI E' PIACIUTO E TIRI MERD@ SU CHI COME ME HA VALUTATO IL FILM IN SE !!????...POSSO CHIEDERTI SE HAI VISTO SPIDER DI CRONENBERG E CHE VOTO HAI DATO AL FILM???
Invia una mail all'autore del commento Hal_9000  23/05/2004 09:32:21 » Rispondi
a parte il fatto che ti esprimi in un italiano alquanto zoppicante, ma se fossi uno che il film non lo ha visto, ed io purtroppo l'ho fatto, non sarei proprio invogliato ad andarci sentendo giudizi tipo "Omero ci sa fare!!!" Ma dai ragazzino cerca almeno di utilizzare un linguaggio più appropriato...e mica stai a parlà di eminem sù...e comunque mi sa tanto che il libro (l'iliade n.d.a.) se ce l'hai non è che l'abbia letto un granchè....andate a fidarvi di uno che dice Ulisse è un bastardo....Bah....avete voluto le scuole private?....questi sono i risultati!
éowyn_3  23/05/2004 10:39:42 » Rispondi
in effetti, Ulisse è molto astuto e punta più sulla sua intelligenza ke sulla forza, ma tra tutti gli eroi omerici, è il più umano.
francescot  23/05/2004 12:06:12 » Rispondi
o scusami hal se il mio linguaggio poco forbito costituisce un chiaro insulto alla tua cultura e veneranda età!!!!.. ho 26 anni e tu? utilizzo ben volentieri il mio italiano zoppicante per scrivere due righe in questo forum .(chissà perchè?)... non voglio illustrartene il motivo, ma non credo proprio che il mio giudizio perda credibilità; invece tu (mio callido saggio) mi sembri solamente presuntuoso e colmo di sussiego !!..nulla più!!..il film è molto bello a mio avviso, i protagonisti non sono delle macchiette !!! calcare la mano sull'aspetto divino (magari facendo anche volare achille perchè no) avrebbe svilito il film....

OMERO CI SA FARE potevo anche evitarmela scusate
E' VERO NON HO LETTO L'OPERA DI OMERO dovevo quindi starmene a casa? sto valuatndo un film non l'iliade..e questo film è ben fatto..
ULISSE E' E RIMANE UN BASTARDO MACCHINOSO ,OPPORTUNISTA ,CRUDELE ..e su ulisse ho letto abbastanza

adesso voi tutti bei bimbi del liceo classico dovete resipiscere , e quando postate vi sarei grato di rendermi consapevole del vostro voto a l'ultimo samurai e il gladiatore
francescot  23/05/2004 13:03:08 » Rispondi
FORZA RAGAZZI ..DITEMI PER FAVORE TUTTI VOI CHE AVETE CRITICATO QUESTO FILM PIENI DELLA VOSTRA CONSAPEVOLEZZA OMERIANA.....CHE VOTO AVETE DATO A SPIDER DI CRONENBERG???
éowyn_3  23/05/2004 15:34:00 » Rispondi
dici anke a me?
francescot  23/05/2004 13:31:55 » Rispondi
avete voluto le scuole private???..sono uscito da un istituto tecnico..e mi sto laureando in statistica..tu bel bimbo canuto ???..che scuola hai frequentato ..il classico???..non isegnano l'umiltà... è un peccato
Novalis  23/05/2004 13:46:30 » Rispondi
Caro francescot, non prendertela anche il mio italiano e penoso.
prima o poi si dovrà imparare a dare dei commenti senza offendere le persone. Qualcuno in questo forum non lo capisce.
Spider è l'unico film di Cronemberg che mi sono perso.
E poi buttiamo via i luoghi comuni non bisogna avere fatto il classico per conoscere l'Iliade. Inoltre l'iliade prende in considerazione solo una piccola parte della guerra di troya, se vuoi saperne di più è più utile la garzantina dei miti, perchè ti racconta tutte le leggende non lolo l'iliade.
Manuela  23/05/2004 14:21:51 » Rispondi
Beh, però il primo ad imparare a non offendere le persone dovrebbe essere proprio Francescot... Non mi sembra di avergli mai pestato i calli commentando negativamente il film. Però è uno che ti manda a farti curare in tutta tranquillità! Bah... I film di Cronenberg li ho visti tutti, leggendo P. Dick ci sono cresciuta, e allora? Mica vado in giro a caldeggiarli con aria da saccente come fa lui solo perchè non mi trovo d'accordo sul giudizio di Troy! Ma per cortesia
Novalis  23/05/2004 17:18:49 » Rispondi
Hai ragione, ma la gentilezza non guasta mai.
francescot  23/05/2004 23:54:48 » Rispondi
allora ti è piaciuto spider oppure no??? manulea ..mi riferisco a te ovviamente...vorrei sapre quanto hai apprezzato il film di cronenberg...poi ti dico cosa ne penso...e potresti anche dirmi per cortesia,visto che hai letto dick..come mai non ti sei sentita ferita nel vedere le recenti trasposizioni in film.penosi dei suoi capolavori... ????

minority report è l'unico che si salva.....

RILEGGENDO CIò CHE AVETE SCIRTTO E CIò CHE HO SCRITTO NON HO SCUSANTI PER LA MIA ARROGANZA E MALEDUCAZIONE..CHIEDO SCUSA A TUTTI
éowyn_3  24/05/2004 15:58:31 » Rispondi
secondo me le scritte in maiuscolo hanno un effetto negativo...evitale!
Manuela  25/05/2004 00:11:32 » Rispondi
Già, scrivere in maiuscolo su internet equivale ad urlare nella vita reale. Il che non mai molto educato...
francescot  27/05/2004 23:37:08 » Rispondi
manuela per favore rispondi alla mia domanda qualche riga sopra ..???.te ne sarei grata
Manuela  28/05/2004 00:50:45 » Rispondi
Ah, ma sei una donna?
francescot  28/05/2004 14:15:30 » Rispondi
ovvio non rispondi perchè a te spider di cronenberg è piaciuto...mi spiace molto manu.....
Manuela  29/05/2004 11:26:01 » Rispondi
Me ne frega assai se ti spiace perchè mi è piaciuto! Tranquillo ce la puoi fare a superare anche questo. Sarà dura ma credo in te!
éowyn_3  28/05/2004 15:00:23 » Rispondi
anke se le fosse piaciuto[nn kiederlo a me xkè nn l'ho visto] nn ci vedo nulla di male...
francescot  31/05/2004 23:44:14 » Rispondi
invece è "male" perchè il film ridimensiona il romanzo, lo svilisce, è ne modifica pure il finale..oltretutto nonn rende nemmno omaggio alla storia..basata sui monologhi del protagonista..una merd@ prosaicamente parlando
francescot  28/05/2004 14:16:24 » Rispondi
comunque manu non ti costa nulla rispondermi..o stai prendendo tempo..non capisco giuro.....
Manuela  29/05/2004 11:28:34 » Rispondi
Ahahahah, prendendo tempo, ma dde che aoh? Tu non devi stare bene...
francescot  23/05/2004 13:38:25 » Rispondi
e insisto...."Concordo con Manuela, e aggiungo che se c'era un film che doveva avere delle cazz@te iperboliche (come le hai chiamate tu) quello doveva essere Troy perchè molti personaggi sono per meta figli di Dei "......COMPLIMENTI... NON VI BASTA VAN HELSING..COME CONTENUTO DI C@ZZATE IPERBOLICHE..VOI VOLEVATE APOLLO IN COMPUTER GRAFICA!!!...DOVEVATO GIRARLO VOI IL FILM!!!..CHE SFORTUNA....

INVECE PETERSEN PARTE DAL PRESUPPOSTO CHE SONO GLI UOMINI AD AVER CREATO I MITI E DEI .. E CHE , A PARTE QUESTO, SONO ESISTITE PERSONE CHE SONO ENTRATE NELLA LEGGENDA CON GESTA E SENTIMENTI UMANI........MA VI PREGO DI GIRARE COMUNQUE IL VOSTRO FILM....NON VEDO L'ORA DI VEDERLO......
Novalis  23/05/2004 17:37:03 » Rispondi
Van Helsing sono prevenuto è non vado a vederlo, non mi interessa.
Il problema non è apollo in computer grafica, il problema e che stiamo parlando di una cosa che non conosci, le divinità davano un senso alla storia, così è ridicola, è ridicolo il nichilismo di questi personaggi, che così sono falsi, ipocriti, codardi, proprio come lo sono i personaggi che ascoltiamo durante i telegiornali, e se l'uomo le ha create un motivo c'è.
Se avessi la fortuna di girare un film, non ci sarebbero guerre, mi bastano quelle che sono alle nostre porte.
Manuela  22/05/2004 13:54:04 » Rispondi
Certo, Omero ci sà fare. E' colui che ha scritto questa sceneggiatura a dover studiare ancora un pochino, così magari riuscirebbe a restituirci la grandezza e l'onore di certi eroi classici che qui hanno decisamente perso ogni respiro di epicità e fierezza.
Personaggi piatti e didascalici, il mito s'è perso...
L'unica cosa sulla quale mi trovi d'accordo è la bellezza delle battaglie, soprattutto quelle corpo a corpo.