Rand 10 / 10 05/10/2010 11:53:35 » Rispondi Amo il cinema di Nolan e pensavo che questa sua ultima fatica sarebbe stato buona, ma in realta non sapevo che cosa aspettarmi, come tutti, ero preda di false certezze che risultavano molto prevedibili, poichè pensavo erroneamente che sarebbe stato un film.... insomma sono rimasto prima interdetto. Dato che l'avevo visto a settembre in Irlanda in lingua originale non avevo capito tutti gli intrecci, un plauso comunque alla lingua originale, gli attori sono perfetti e recitano veramente bene! Poi l'ho rivisto in Italia, non in una chiassosa multisala dove i mangiapopcorn si catapultano sulle poltroncine per addormentarsi o pazziare con il cellulare perchè in realtà a loro del film, di QUALSIASI film non frega nulla. Comunque sono rimasto profondamente colpito dall'inteligenza ed empatia che Nolan ha inpresso in Inception, iniziamo dall'inizio, con la splendida colonna sonora di Zimmer, esponenzialmente bella quanto il film e perfettamente amalgamata nell'opera. Poi fotografia ottima, le scenografie svelano il notevole buon gusto del regista, e la sua passione per il mondo orientale visto anche in Batman Begins e The Prestige. Il castello pagoda di Saito è notevolissimo internamente, così come gli arredi, e come quasi suo solito Nona inizia dalla fine
si risvegliano nel sogno dell'architetto, una camera dove Saito portava le sue amanti, ma che non è stata riprodotta con la giusta precisione, e per questo l'architetto fà una brutta fine, così la missione fallisce e la Cobol, avversaria di Saito è una multinazionale che elimina gli investimenti fallimentari, ergo Cob e Arthur sono prede...
A Parigi dove Cob si è temporaneamente rifugiato telefona ai figli, anche perchè ha la certezza
Saito gli ha proposto un lavoro, che lui non ha ancora accettato, un inception, ma a Mombasa la situazione quasi precipita e Cob si salva per miracolo dagli agenti della Cobol che vogliono ucciderlo, grazie a Saito , che protegge sempre i suoi investimenti.
Qua c'è uno dei lampi di genio di Nolan, sulle note di Mombasa score di Zimmer, inizia l'inseguimento iper cinetico, che porta Cob a a scappare,ma
funiona con sedativi e stabilizzanti che permettano alla mente di essere il più possibile tranquilla, per assimilare il sogno, ma nnon si può sognare che fino al secondo livello, con sedativi normali, ovvero un sogno nel sogno.
qual la cosa si fà intrignate perchè Cob ha sognato fino al terzo livello, un sogno nel sogno dentro un altro sogno come delle scatole la più grande racchiude le più piccola e così via fino ad annullarsi.... ma serve anche un Falsario
ovvero un esperto di travestimenti che nei sogni riesca ad ingannare il sogetto spacciandosi per una persona che conosce, il prestigio è anche qui
Ma è fondamentale soprattutto l'architetto, dato che Cob è stato uno dei migliori prima di fare l'estrattore, e Arianna-ellen Page fà al caso suo, lo stesso padre di Cobb
uno degli inventori della macchina dei sogni lo aiuta, perchè vuole che il figlio torni dai figli, perchè
"non basta qualche orsacchiotto di pezza ogni tanto per ricordargli che esisti.." ma questo "è l'ultimo lavoro, dopo di che potro tornare a casa" dice Cob. L'addestramento ha inizio, tutti i componenti iniziano a muoversi nei sogni, per poter sorprendere il soggetto, e qui entra in scena il mondo onirico, semplicemente stupefacente di Nolan, gli si rimprovera di non aver osato abbastanza, ma il fatto che nessuno ricorda i sogni a lungo e spesso questi si trasformano in incubi. come l'incontro di Arianna l'architetta con la moglie di Cob, che ormai è diventata
una proiezione del suo subconscio, dovuta dal senso di colpa per la sua morte poichè Mol è impazzita radicalmente dopo che ha vissuto con il marito per cinquant'anni nei suoi sogni, diventendo una drogata, e rifiutando il mondo reale,per poi uccidersi in un sogno di terzo livello, gettandosi nel vuoto e facendo incolpare nel mondo reale Cob!
"si è fatta dichiarare sana di mente da ben tre psichiatri !" dice Cob ad Arianna. E ora entriamo nella missione..... Saito vuole che un idea sia impressa in Robert Finscher figlio di Morgan Finscher magnate dell'energia, un idea che faccia smembrare l'impero del padre che morendo non potrà più controllare l'impero così la multinazionale di Saito concorrente di Finscher potrà prendere il sopravvento, oltretutto Saito vuole partecipare all'estrazione come Turista. Così tutto ha inizio, e nel primo livello
dopo aver addormentato Fischer sull'aereo che lo porta da sidney con la salma del padre morto a Los Angeles per il funerale, la squadra entra nella sua mente, non c'è pericolo di intromissioni, dato che Saito ha comprato la compagnia aerea....
Nel primo livello il sogetto sogna di essere a Los Angeles in un giorno di pioggia, così la squadra di Cob lo rintraccia a bordo di un taxi e un auto e lo rapisce ma i sogni non sono mai semplici....
Vengono attaccati da uomini armati- segugi addestrati da Fincher stesso per difendere la sua mente in casi del genere, Saito viene ferito gravemente, ma non può essere svegliato perche altrimenti morirebbe, il suo corpo fisico finirebbe in coma, e sognerebbe per sempre in un limbo, poichè Cob per accedere fino al terzo livello(e oltre) ha fatto in modo che il chimico li sedasse così profondamente che solo al compimento della missione ovvero dieci ore di tempo reale si sarebbero svegliati tutti.
A questo punto l'unica probabilità è procedere nel sogno, così
addormentano Fincher e il chimico porta in giro la squadra che al sicuro in un furgone per non essere raggiunti dai segugi, che vogliono ucciderlo, così penetrano dal sogno nel sogno di Fincher e lo portano a credere che sia vittima di un complotto, per fargli cedere la società al braccio destro di suo padre, lo "zio Jon"
Entra in azione il falsario e a questo punto deve trovare l'idea nella mente dello zio jon, così entrano dal sogno nel sogno nel sogno, sembra un pò complicato ma in realtà non lo è.....
Anche perchè è l'unico modo per salvare Saito poichè nel terzo livello il dolore fisico è più attenuato... qui si scontrano con gli agenti del subconscio di Jon che difendono la fortezza dove c'è l'idea di prendere il controllo lui stesso della compagnia, estromettendo Robert...
Rand 05/10/2010 12:01:09 » Rispondi concludo con il dire che le scene d'azione sono comunque intriganti, inoltre i colpi di scena si susseguono, perchè il sogni sembrano reali, ma soprattutto in tutti e tre i livelli devono svegliarsi simultaneamente... Per concludere un plauso alla sceneggiatura, agli effetti speciali, ai costumi, e in generale alla regia, inoltre il finale è un paradosso, non c'è abbastanza spazio per parlare di cob e del suo rapporto con il totem, così come c'è l'hanno gli altri personaggi... l'unica mia certezza e che nel finale
lui si sveglia dal quarto livello, riuscendo a recuperare Saito che ha annullato il valore del totem, ed è tornato indietro, riuscendo a tornare a casa, ma non ricorda nulla, sogni confusi, poi con lui c'è tuttà la squadra, e l'inception ha avuto successo, perche altrimenti sarebbero tutti morti! Così Nolan ci fà lambiccare il cervello con la trottola che girà, ma che in realtà non esiste più.... OSCAR SUBITO IL MIGLIOR FILM DEL DECENNIO
Niko.g 06/10/2010 10:58:46 » Rispondi Ma c'è bisogno che racconti tutto il film? A chi cavolo interessa? Dovresti solo commentarlo...
Rand 06/10/2010 15:11:17 » Rispondi infatti ho usato gli spoiler, anche perchè ero oggettivamente in difficoltà a recensire un qualcosa di talmente "denso " a livello di sottolivelli che ho dovuto rianalizzarlo nella mia mente, per poter dare un senso logico almeno per me a tutta la logica di nolan...
Rand 06/10/2010 15:12:52 » Rispondi a me interessa poi.... perchè mi ha colpito profondamente, anche se non posso trasmettere le emozioni che mi ha dato, ci ho provato, probabilmente fallendo, ma almeno ci ho provato....