caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TROY regia di Wolfgang Petersen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Atropo     8 / 10  29/06/2004 13:23:48 » Rispondi
Ammetto di essere partita prevenuta: in generale non amo i kolossal hollywoodiani. Questa volta, però, è stato diverso: il film è ben riuscito e l’impianto è eccellente. Certo, non propone la storia come l’aveva scritta Omero. E con ciò? Il titolo è appunto "Troy", e dunque la trama è giustamente focalizzata sulle vicende della città e della guerra piuttosto che sull’ambientazione mitica di Omero. Questo a mio parere non fa altro che aggiungere veridicità e realismo al film: episodi come il duello tra Achille ed Ettore non possono che guadagnarci dall’essenza di un’improbabile intervento divino. Non mancano le incongruenze e anche i veri e propri errori, ma ammettiamolo: quanti di noi se ne sono accorti guardando il film e non piuttosto dopo, a casa, leggendo recensioni falsamente erudite? Le tre ore del film sono godibilissime e tutt’altro che noiose. Anche il fatto che il finale sia stato modificato, con l’aggiunta di episodi che compaiono solo nell’Odissea, è una scelta dettata da ragioni precise: come tutti sanno, l’Iliade ha termine con la descrizione delle esequie di Ettore nel canto XXIV. Far coincidere la fine del film con questo episodio avrebbe lasciato una sgradevole sensazione di incompletezza, è giusto mostrare l’ingresso del cavallo e la caduta della città. La storia d’amore tra Elena e Paride è forse improntata ad un romanticismo eccessivo, ma dopotutto il film bisognava venderlo, e il finale mi pare ugualmente azzeccato; dopotutto, se secondo alcuni mitologi Astianatte venne sottratto all’incendio della città perché fondasse una seconda *****, bisognava pure che qualcuno si salvasse. Infine, i costumi: studio design e posso dire con cognizione di causa che sono davvero meravigliosi. Un grazie speciale al regista che, nel finale con il funerale di Achille, ha "salvato" i versi secondo me migliori dell’Iliade: così onorarono la sepoltura di Ettore domatore di cavalli. In conclusione, andate a vederlo subito, perché merita: gli americani avranno anche dei difetti, ma i film li sanno fare bene.
JoJo  29/06/2004 13:47:54 » Rispondi
Astianatte cosa c'entra?
JoJo  29/06/2004 13:51:16 » Rispondi
P.S.: perché, da donna, ti firmi col nome della divinità dal fallo gigantesco?
Atropo  29/06/2004 19:31:24 » Rispondi
Per tua informazione, la "divinità dal fallo gigantesco" era il dio Priapo. Atropo era una delle tre Parche, quella che recideva il filo della vita, rappresentata con le cesoie, una bilancia, nero-vestita e dall'espressione infallibile. E visto che ci sono, Astianatte c'entra perché secondo la mitologia è figlio di Ettore e Andromaca e nel film fugge con la madre alla fine. Ogni tanto documentarsi non sarebbe male...
Aliena  30/06/2004 21:20:22 » Rispondi
perchè proprio Atropo e non Cloto o Lachesi?
éowyn_3  01/07/2004 09:22:15 » Rispondi
anke io avrei scelto atropo... è il nome + bello tra quelli. e poi è quella ke taglia il filo
Aliena  01/07/2004 11:16:44 » Rispondi
..quella che mette fine a tutto....
éowyn_3  02/07/2004 09:47:41 » Rispondi
esatto!
Aliena  02/07/2004 11:54:42 » Rispondi
ma dai, proprio tu. èowyn, quella che uccidendo il capo dei Nazgùl da speranza e vita migliore a tutti??
..io preferisco Cloto.. questione di gusti...
éowyn_3  02/07/2004 18:54:48 » Rispondi
ha pur sempre ucciso no? bhauahuah
éowyn_3  29/06/2004 22:08:11 » Rispondi
jojo visto ke avevo ragione?? ma ke genioooo!
éowyn_3  29/06/2004 18:29:09 » Rispondi
atropo nn è una delle 3 parke??
JoJo  01/07/2004 11:33:15 » Rispondi
Devo smetterla di scriverei dopo eccessive psicostimolazioni di qualunque genere, prendo i fischi per fiaschi, prendo otto per diciotto, prendo lucciole per lanterne, prendo...
Basta, vado ad annegarmi in un mare di C2H5OH avvolto in nebbie di THC. Oggi ho dato un esame e posso rin********rmi con qualcosa di più divertente di un libro di elettronica digitale.

ADDIO, mi rivedrete quando (se) mi ripiglierò... esami permettendo.

Se non tornerò, chiamate a questo numero: 001876-9781373
Qualcuno saprà rintracciarmi.
éowyn_3  02/07/2004 09:48:01 » Rispondi
poverino! e dove vai a divertirti?? torna presto!
Noemi  02/07/2004 19:30:17 » Rispondi
Quel numero è jamaicano, se non ricordo male.
JoJo  04/07/2004 11:48:13 » Rispondi
E brava la tossica.
éowyn_3  03/07/2004 10:29:54 » Rispondi
aaaaah molto interessante
maremare  02/07/2004 10:05:37 » Rispondi
ho chiamato ma mi ha risposto una messaggeria erotica!
sciafah  29/06/2004 13:57:48 » Rispondi
Che scemo! :-))) Non tirartela tanto, a lei è piaciuto. Questo è tutto. E Astianatte, comunque, esisteva (Nell'epica) che te frega?
Aliena  30/06/2004 20:16:00 » Rispondi
...ah ecco perchè il film ha un po' di difetti: il regista è tedesco!
sciafah  01/07/2004 13:20:44 » Rispondi
Comunque Atropo è un bel nick. Le altre che erano.... io ricordo Lachesi e Loto? Giusto?
sciafah  01/07/2004 14:50:01 » Rispondi
Oddio, l'avevano detto già altri...