Fiumi di parole sono state versate pro o contro il film di Mel Gibson "The Passion of the Christ" ed io aggiungo la mia goccia a questa fiumana. Ascoltavo una settimana fà un programma serale ad una Radio del centro Italia, un notturno dove i radioascoltatori potevano intervenire. La speaker avendo visto il film aveva posto come argomento il film "The Passion.." Il programma era già inziato da diverso tempo, una marea di frustate sul film di Mel Gibson. Io ascoltavo e sentendo che i radioascoltatori venivano influenzati negativamente senza averlo visto, ho preso il telefono sapendo che difficile era prendere la linea e soprattutto superare la mia repulsione a fare interventi alla radio.Erano le 00.20 la speaker aveva messo una canzone io iniziai a fare il numero telefonico, avevo fatto il secondo tentativo, la linea era occupata , dissi tra me sarà difficile prendere la linea, la canzone stava per finire ed io ero al terzo tentativo nel comporre il numero ...dava libero e subito - " Pronto", un gelido mi pervase, il cuore batteva forte, mi sforzai a parlare, ero diventato un blocco di marmo "Ciao sono Angelo". La speaker: "Ciao Angelo che ci dici?" " Telefono a riguardo dell'argomento di oggi-The Passion-..io sono amante della cinematografia e quindi tramite internet mi informo delle novità riguardo ai film e diversi mesi fa mi sono imbattuto in questo film, tramite il motore di ricerca google ho posto molte domande sia in senso negativo che in positivo , per avere una visione generale del film, ed ho visto che la maggior parte erano critiche positive" La speaker: "a me invece tutte negative mi sono capitate.. mi vuoi fare qualche esempio..." Avevo le stampe degli articoli lessi qualcosa ma mi fermavo per l'emozione". La speaker" Mi pare che gli articoli ne parlono male" Ed io: "Io non metto in dubbio che il film sia duro, ma dico anche che di film violenti ce ne sono parecchi, il film mon è altro che una ripresa diretta del passato verso il futuro, il nostro presente.E' una ripresa diretta di quel evento , sappiamo bene quali sono state le condizini storiche di quel tempo. Mel Gibson non ha fatto altro che proporci questo avvenimento, sapendo anche che i fatti potevano essere stati peggiori di quelli del film , un film che ha voluto ricordarci un evento che purtroppo molti hanno dimenticato". Io il film non l'avevo visto, ma ero intenzionato a vederlo. Lei mi disse :" Tu non l'hai visto? Quindi la scena di Giuda con i bambini non l'hai vista? Gesu' flaggellato che si alza in segno di sfida verso i romani non l'hai visto? (continuò...) io volevo intervenire, ma lei era un fiume di parole, dissi delle parole ma lei non mi rispondeva, non mi ero accorto che il tempo era scaduto, avevo il telefono da un lato e dall'altro la parte l'auricolare collegato alla radio. Il 18 aprile sono andato al cinema e cosi ho visto il film era davvero una ripresa in diretta di quell'evento, un capolavoro della cinematografia. Paragonabile alle grandi pitture e sculture dei grandi artisti. Le mie parole si perdono tra le tante dette,la vita scorre , getto queste parole nel grande fiume, spero che qualcuno le afferra, male che và uno le afferrerà, parlo di Uno che di passione ne ha da vendere una Passione di nome Gesù."
maremare 05/07/2004 23:02:40 » Rispondi Grazie per il tuo intervento. Mi hai fatto pensare ai Jalisse.. ma che fine hanno fatto?
sciafah 06/07/2004 07:38:08 » Rispondi Anche a me il film ha lasciato un'impronta indelebile. Non ascoltare le altre zecche e tienti stretto nel cuore quello che ti ha trasmesso.
maremare 06/07/2004 09:44:09 » Rispondi grazie sciafah, ne terrò conto..
Lot 06/07/2004 09:49:59 » Rispondi guarda che zecche non è una bella parola!
Simon 06/07/2004 09:55:48 » Rispondi forse perchè vieni da torino tu ne sai qualcosa?
Lot 06/07/2004 12:45:48 » Rispondi no, in generale, ti fa piacere se ti chiamo zecca, da qualunque città tu venga?
sciafah 06/07/2004 14:24:59 » Rispondi OK OK, mi arrendo alla maggioranza. Non dirò più zecca, amenoché non la tiri fuori qualcunaltro. Oh, ma come siete permalosetti.
vlad 06/07/2004 14:53:43 » Rispondi no, non è un discorso da permalosi. E' che non vedo che gusto ci sia ad offendere così, senza scopo...
Simon 06/07/2004 15:49:38 » Rispondi ma almeno sai in quale contesto viene usata questa parola o meglio in quale occasione una persona da della zecca ad un altro ...ha un significato preciso.....non è come se ti dicessi str...o..
Lot 06/07/2004 16:00:19 » Rispondi saresti così gentile da illuminarci?
sciafah 06/07/2004 16:07:07 » Rispondi Santo cielo, scusatemi. Da noi si usa per ridere, non come cosa negativa. Forse la mia è ingenuità è crassa, ma non pensavo davvero di poter offendere a qualcuno. Vi chiedo veramente scusa. Insomma, credo che sia questione di provenienza, oguno ha i suoi modi di dire, da noi non è certo offensivo. Ceeeeeeeciiiiiiii......
Lot 06/07/2004 16:12:54 » Rispondi e comunque tu ei offensivo a prescindere, in "the punisher" ti ho pure difeso con alessio e hai solo saputo mandarmi affan****!
Lot 06/07/2004 16:13:23 » Rispondi la risposta era per simon, ho sbagliato a cliccare.
angelowilliam 17/07/2004 22:57:31 » Rispondi LASCIANDO PERDERE LE ZECCHE E I JALISSE LEGGETE QUESTA ESPERIENZA ...E' SOLO UNA REPLICA. CIAO
Fiumi di parole sono state versate pro o contro il film di Mel Gibson "The Passion of the Christ" ed io aggiungo la mia goccia a questa fiumana. Ascoltavo una settimana fà un programma serale ad una Radio del centro Italia, un notturno dove i radioascoltatori potevano intervenire. La speaker avendo visto il film aveva posto come argomento il film "The Passion.." Il programma era già inziato da diverso tempo, una marea di frustate sul film di Mel Gibson. Io ascoltavo e sentendo che i radioascoltatori venivano influenzati negativamente senza averlo visto, ho preso il telefono sapendo che difficile era prendere la linea e soprattutto superare la mia repulsione a fare interventi alla radio.Erano le 00.20 la speaker aveva messo una canzone io iniziai a fare il numero telefonico, avevo fatto il secondo tentativo, la linea era occupata , dissi tra me sarà difficile prendere la linea, la canzone stava per finire ed io ero al terzo tentativo nel comporre il numero ...dava libero e subito - " Pronto", un gelido mi pervase, il cuore batteva forte, mi sforzai a parlare, ero diventato un blocco di marmo "Ciao sono Angelo". La speaker: "Ciao Angelo che ci dici?" " Telefono a riguardo dell'argomento di oggi-The Passion-..io sono amante della cinematografia e quindi tramite internet mi informo delle novità riguardo ai film e diversi mesi fa mi sono imbattuto in questo film, tramite il motore di ricerca google ho posto molte domande sia in senso negativo che in positivo , per avere una visione generale del film, ed ho visto che la maggior parte erano critiche positive" La speaker: "a me invece tutte negative mi sono capitate.. mi vuoi fare qualche esempio..." Avevo le stampe degli articoli lessi qualcosa ma mi fermavo per l'emozione". La speaker" Mi pare che gli articoli ne parlono male" Ed io: "Io non metto in dubbio che il film sia duro, ma dico anche che di film violenti ce ne sono parecchi, il film mon è altro che una ripresa diretta del passato verso il futuro, il nostro presente.E' una ripresa diretta di quel evento , sappiamo bene quali sono state le condizini storiche di quel tempo. Mel Gibson non ha fatto altro che proporci questo avvenimento, sapendo anche che i fatti potevano essere stati peggiori di quelli del film , un film che ha voluto ricordarci un evento che purtroppo molti hanno dimenticato". Io il film non l'avevo visto, ma ero intenzionato a vederlo. Lei mi disse :" Tu non l'hai visto? Quindi la scena di Giuda con i bambini non l'hai vista? Gesu' flaggellato che si alza in segno di sfida verso i romani non l'hai visto? (continuò...) io volevo intervenire, ma lei era un fiume di parole, dissi delle parole ma lei non mi rispondeva, non mi ero accorto che il tempo era scaduto, avevo il telefono da un lato e dall'altro la parte l'auricolare collegato alla radio. Il 18 aprile sono andato al cinema e cosi ho visto il film era davvero una ripresa in diretta di quell'evento, un capolavoro della cinematografia. Paragonabile alle grandi pitture e sculture dei grandi artisti. Le mie parole si perdono tra le tante dette,la vita scorre , getto queste parole nel grande fiume, spero che qualcuno le afferra, male che và uno le afferrerà, parlo di Uno che di passione ne ha da vendere una Passione di nome Gesù."
sciafah 19/07/2004 07:43:31 » Rispondi L'abbiamo già sentita, grazie