scantia 6 / 10 08/11/2014 18:02:26 » Rispondi Lontano dalle aspettative di capolavoro che l'attesa, l'autore e l'argomento hanno generato. La preoccupazione di Nolan sembra essere la ricerca ossessiva della solennità in ogni sequenza, la voglia di misurarsi con i classici del passato per mettere la propria firma nel filone della fantascienza epica. Purtroppo la realizzazione finale non supporta le intenzioni ed il risultato è un ricorso spesso eccessivo ai ritmi lenti, che determinano una durata molto al di sopra delle reali esigenze narrative e la presenza costante, troppo spesso ingombrante, della colonna sonora, solenne e ripetitiva a sottolineare momenti e dialoghi tutt'altro che fondamentali. Ma il vero ostacolo alle presunte intenzioni è la sceneggiatura fiacchissima, e qui aprirei una parentesi: non se ne può più di dialoghi improntati sulla battutina sagace ad ogni emergenza! Certo, non si pretende un taglio neorealista dalla fantascienza, ma se il contesto generale è improntato sulla drammaticità allora consideriamo anche che quando stai per crepare nel vuoto assoluto l'ultima cosa che ti viene in mente è trovare la battutina giusta per apparire brillante agli occhi dei compagni! Aggiungiamo poi buchi logici che vanno al di là della semplice polemica un po' nerd sulle contraddizioni scientifiche
una civiltà talmente avanzata da estendere l'esistenza umana a 5 dimensioni e capace di manipolare tempo e gravità è per forza di cose una civiltà capace di viaggiare nel tempo. Cade ogni necessità di utilizzare Cooper come intermediario ed aspettare che la figlia risolva le equazioni: perchè non comunicare direttamente con gli uomini del 21 secolo e suggerire le soluzioni? Ma poi se nel nostro futuro esiste un'umanità avanzata di milioni di anni evidentemente in qualche punto della storia hanno già risolto il problema e sono sopravvissuti, perchè allora affannarsi tanto per mandare indizi nel passato?
Anche sul versante blockbuster Nolan si muove appena nella sufficienza: poca fantasia nelle ambientazioni dei pianeti "alternativi" ed effetti speciali che non aggiungono nulla a quanto visto da decenni, l'unico shock visivo è vedere quanto sia ingrassato Matt Damon!
LaCalamita 21/11/2014 11:33:33 » Rispondi Quanto detto nello spoiler è veramente interessante e tra l'altro anche molto inerente alla "realtà" presentata nel film. Una volta scoperta questa cosa tutta la trama del film crolla miseramente
Crystal_89 28/11/2014 12:08:00 » Rispondi profonda tristezza per il bolso Damon
marlamarlad 12/12/2014 14:08:32 » Rispondi Rispondo allo spoiler qui sotto in un altro spoiler. Matt Damon a me non è mai piaciuto, e sono rimasta soddisfatta nel vederlo ingrassato e per la parte che gli hanno affidato in questo film.
Quella della 'civiltà talmente avanzata da estendere l'esistenza umana a 5 dimensioni' è solo una ipotesi descritta nel film; puo' darsi anche che sia lo stesso Cooper che manipola se stesso.
beh, nel film si dice chiaramente che tutta la realtà dentro il buco nero è un espediente dell'umanità futura per far in modo che Cooper possa comunicare con la figlia, lo dice lui stesso