Hal_9000 8 / 10 13/09/2004 16:56:22 » Rispondi Gli unici punti eccessivi sono stati per me l'insistenza sul dolore della madre e la presentazione dell'iraq pre-guerra come di un paese libero e felice. La descrizione della totale idiozia di GW dovrebbe far riflettere il popolame dei seguaci der "bandana" di casa nostra...
Risposta x paul: Scusami ma non avevo letto il tuo voto con annesso commento, tuttavia dopo aver visto F9/11 ho seri dubbi anche sulla "presunta" libertà degli usa. certo è vero che solo un paese libero può permettere che a tre mesi dalle presidenziali esca un documentario simile, ma è possibile che (SPOILER) nessun senatore abbia avuto il coraggio di firmare l'esposto degli afroamericani per i brogli elettorali o che per aver detto che GW è uno s t ronzo un vecchio si ritrovi l'FBI a casa? poi riguardo ai tuoi esempi di mancanza di libertà mi sembra un pò forzato citare la messa in onda di film di PPP alle 4 di notte...non credi che la cosa si possa attribuire alla mancanza, nei film di Pasolini, di tette e cu.li da dare in pasto al popolo elettore? nè credo che si possa parlare di "regime" se non si trasmettono documentari sulle violenze dei cc sugli ultras(!!). io credo che quello che denuncia Moore (e che potrebbe far intervenire una censura) sia di una gravità ben maggiore rispetto a qualche manganellata sulla capoccia; infine la Spagna non mi risulta sia un regime di destra da qualche decennio almeno...
paul 14/09/2004 12:30:50 » Rispondi condivido in toto, non volevo certo far polemica con te e non devi certo scusarti. Giusto avere idee diverse e confrontarsi. Io amo l'Italia più di ogni paese al mondo, la amo con governi di sinistra, con governi di destra, con governi di centro. Perchè, frase un pò banale, chi fa l'Italia sono i 60 milioni di abitanti e non certo i ns politici. Non penso certo agli USA come modello da imitare, ma non credo che i 260milioni di Americani siano delinquenti (come non lo penso dell'Irak, della Corea del Nord, del Cile ecc...). Nemmeno quelli che votano quello psicopatico di Bush. Non sono mai stato negli States, non credo però si viva male. Certo non c'è la libertà politica, ma dove la troviamo onestamente? I brogli ci sono stati, ci sono e ci saranno ovunque. Quello che non sopporto, e mi trovo d'accordissimo con te, è questo modello di democrazia che gli States si propinano di esportare nel resto del mondo. Non sono certo loro un esempio di democrazia. Su PPP sono d'accordo, la ns Tv fa schifo, da ben prima il 1994, ai tempi dell'Italia socialista, quando la gente entrava nei bar vantandosi di rubare. Solo che allora nessuno contestava Berlusca and company,solo perchè non era sceso in campo. Ormai cari miei la frittata è fatta. E poi, ripeto: opinione personale, non vado a votare, ma oggi come oggi preferisco la bandana del berlusca ai barconi di d'alema: questa sinistra è falsa come Giuda. E in ogni caso ho amici che (ahime) votano forzaitalia, che sono brave persone al pari di chi vota ulivo. Sul discorso invece degli ultras ti inviterei a riflettere: nel piccolo, è a mio modo di vedere un piccolo agghiacciante esempio.
ps: hai comprato i libri su Kubrick? saluti e alla prossima
[Qualcuno era comunista perché beveva e si commuoveva alle feste popolari]
patt 14/09/2004 13:16:27 » Rispondi ..mi hai ricordato quella canzone, è bellissima! e nonostante il titolo non la ritengo un canzone di sinistra, ma una splendida riflessione sulla gente e sui loro sogni!
paul 14/09/2004 22:09:42 » Rispondi quale delle due citate da Jojo? "bandiera rossa" o quella di Gaber?
patt 15/09/2004 12:44:06 » Rispondi quella di Gaber!...
JoJo 15/09/2004 17:25:16 » Rispondi Mi consenta, ma pensciavo che lei si fossce messcia in testa la mia fantastica bandana. Rosscia però non va bene...