wolf man regia di Leigh Whannell USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolf man (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLF MAN

Titolo Originale: WOLF MAN

RegiaLeigh Whannell

InterpretiChristopher Abbott, Julia Garner, Matilda Firth, Sam Jaeger, Ben Prendergast, Benedict Hardie, Zac Chandler, Beatriz Romilly, Milo Cawthorne

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2025
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2025

•  Altri film di Leigh Whannell

Trama del film Wolf man

Blake eredita la casa d'infanzia nell'Oregon dopo la scomparsa di suo padre, che viene dato per morto. Con il logorarsi del suo matrimonio con la potente moglie Charlotte, Blake la convince a prendersi una pausa dalla città e andare a visitare la proprietà con la loro giovane figlia, Ginger. Ma quando la famiglia si avvicina alla fattoria nel cuore della notte, viene attaccata da un animale invisibile e, in una fuga disperata, si barrica all'interno della casa mentre la creatura si aggira attorno al perimetro. Con il passare della notte, però, Blake inizia a comportarsi in modo strano, trasformandosi in qualcosa di irriconoscibile, e Charlotte sarà costretta a decidere se il terrore all'interno della casa sia più letale di quello all’esterno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,99 / 10 (180 voti)5,99Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolf man, 180 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  08/05/2014 17:44:15
   5½ / 10
Comincio il commento facendo un'ipotetica domanda a tutti coloro che non hanno ancora visto il film.

-Cosa pensiate che sia il minimo da far vedere in una pellicola sulla famosa figura dell'uomo lupo?

Prima di continuare a leggere pensateci un'attimo......pensateci ancora ....

Perfetto!!!.....questo film è esattamente quel "minimo" che vi siete immaginati.

Speravo di trovare qualche elemento che mi richiamasse altri lavori come il "Dracula" di Coppola o il "Frankenstein" di Kenneth Branagh(ma non completamente,non chiedevo tanto...un minimo),invece non ho sentito nemmeno l'alitata di quei lavori.
"Wolfman" è un film che colpisce molto per le scenografie,per la bellissima fotografia e gli effetti speciali,ma limitato ad una sceneggiatura fin troppo semplice per giustificarne l'enorme impegno negli altri settori e l'incredibile durata.
Non ho trovato dialoghi appassionanti(a parte qualcuno con Hopkins); tutta la prima parte era un'enorme bolla di sapone che non serviva a nulla,se non a presentare dei personaggi dall'apparente spessore,ma in realtà molto sempliciotti.
Sul prologo,il protagonista viene presentato come una sorta di Attore Don Giovanni menefreghista,per poi diventare tutt'altro personaggio; più introverso e nobile.
Viene dato lui un bastone con un pugnale d'argento,dandogli importanza senza averne sul serio.
La controparte femminile vicina al protagonista è troppo stereotipata; si capisce sin da subito quale sarà il suo ruolo.
Ma sopratutto non si racconta nulla di intrigante.
L'intera pellicola è un'alternarsi tra narrazione lenta e poco costruttiva,ad una più legata all'azione nel momento che i riflettori puntano la loro luce sulla figura del licantropo.
Sono rimasto deluso; sinceramente mi aspettavo qualcosa di più valido dalla struttura narrativa.
Qui si parla semplicemente di buona realizzazione tecnica,ma di struttura drammaturgica non se ne sente nemmeno la puzza....
Il pubblico medio cosa vuole?...questo?...molto bene,diamogli questo nel migliore dei modi...SOLDI FACILI!!!(come diceva John Connor su "Terminator 2")
Un film molto furbo,costruito intorno ad una figura secolare,ma senza porsi minimamente il problema di fare cinema.
L'intrattenimento è assicurato,così come la tremenda sensazione di non aver visto nulla alla fine della visione.



31 risposte al commento
Ultima risposta 09/05/2014 21.17.22
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  06/08/2013 20:10:02
   8½ / 10
bello questo film. è uno dei pochi film sui licantropi che mi è piaciuto! pensavo peggio e invece è venuto fuori un bel film. una bella storia, attori bravi, atmosfere cupe, effetti speciali buoni e trucco buono (ha vinto pure l'oscar). complimenti! Lo consiglio!

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2014 16.29.21
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  09/07/2012 15:19:13
   4½ / 10
non perdete tempo con questa roba

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/08/2013 00.42.35
Visualizza / Rispondi al commento
Skanoir  @  21/04/2012 16:03:24
   4 / 10
Un film noioso, banale, scontato. Nonostante i grandi nomi del cast non riesce a regalare nessuna emozione. Sceneggiatura piatta, trama inconsistente e prevedibile. L'unica cosa che si salva è la scenografia.
Evitatelo se avete più di 18 anni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2012 14.30.05
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  31/12/2011 14:47:03
   8½ / 10
media bassina per questo film.
Eh sì, i critici d'arte qui pensano che il punto debole sia la trama.
La trama di un film sul lupo mannaro. Ma come si fa, dico io, a guardare un film intitolato "l'umo lupo" e aspettarsi la trama? Che trama vi aspettate?

Vi posso dire la trama di tutti i film, passati presenti e futuri, sui lupi mannari:
un lupo mannaro morde un uomo, che diventa anche lui lupo mannaro, e alla fine si scontrano.

Adesso che lo sapete, non guardateli o concentratevi su altri elementi del film.

La fotografia di WOLFMAN è spettacolare. La ricostruzione della Londra storica è curatissima e si ha davvero l'impressione di tornare indietro a nel tempo. L'atmosfera è lugubre e misteriosa, ci si riesce a calare completamente nella storia.
Un film lento che non annoia mai.

Secondo me l'impegno e il coraggio di produrre un film oggi, con un elevato budget, sui lupi mannari e di portarlo sui grandi schermi va applaudito e non guardato dall'alto in basso da chi ha la puzza sotto il naso.

Questo è un film d'ambientazione e di atmosfera. Non è un film "mentale", è un film visivo e sognante. Fatto di boschi, di lune piene e di ululati.

Se invece siete in cerca di trame solide e complesse... beh, allora non guardatevi un film sull'Uomo Lupo!

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2014 14.48.34
Visualizza / Rispondi al commento
thor_cthulhu  @  07/04/2011 02:35:24
   4½ / 10
Bella interpretazione di anthony hopkins, che non serve a salvare il film... Effetti speciali scadenti, trama scontata....

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/04/2011 16.42.34
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  27/03/2011 19:45:09
   7½ / 10
purtroppo possono votare tutti, anche quelli che di cinema non capisco una mazza.... al diavolo la democrazia chi mette 1 / 2/ 3 a sto film non capisce niente.... torni a leggere fiabe....

questa è una bella pellicola, realizzata bene e con cura, giusta dose di azione/ tensione, ottimi attori, ottimo trucco ed effetti speciali.

Poi se ancora nel 2010/2011 c' è chi ancora scriva la solita frase:

non è originale, è prevedibile, storia vista e rivista allora diventi uno sceneggiatore lui e cerchi di realizzare qlc di decente, dopo 100 anni di cinema è normale che alcune pellicole si assomiglino ad altre...

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2012 13.55.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  10/12/2010 17:22:35
   7 / 10
In molti dei commenti viene citata la poca originalità come un grosso difetto per questo film, ma io mi chiedo: cosa vi aspettavate di vedere??? Ovvio che la trama è la solita!! Bastava vedere il trailer per capirlo!
Pur con una trama scontata questo è un buon film che segna il ritorno sullo schermo un protagonista storico del cinema horror. Nulla di eccezionale ma guardabile in una fredda sera invernale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2024 18.06.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/06/2010 14:48:21
   5½ / 10
Aggiornamento sulla figura dell'uomo lupo privo di guizzi,il restyling escogitato da Joe Johnston regala rare emozioni e troppi sbadigli.
Non male l'ambientazione gotica,intriganti le scene nella nebbiosa brughiera,non manca anche una discreta dose di sangue versato,eppure il film stenta a decollare.Complice un soggetto molto scontato,con colpi di scena inefficaci e deducibili con largo anticipo.Solito cinema alimentare insomma,filologicamente corretto ma anche privo di ritmo o inedite divagazioni sull'argomento.La pellicola scorre seguendo una linea retta di monolitica staticità,il rapporto conflittuale tra padre e figlio,l'amore per la bella di turno,la dannazione del protagonista sono i soliti ingredienti miscelati senza sorprese in un tenebroso melodramma che vorrebbe rifarsi allo stile classico dei vecchi horror,ed invece dimentica quel senso di profonda disperazione e solitudine di cui erano ricche le pellicole da cui Johnston ambirebbe trarre aspirazione."Wolfman" non manca di ritmo ma mostra spesso il fiato corto per la banalità dell'intreccio,ossia un continuo susseguirsi di eventi immaginabili,sino ad un epilogo abbastanza ridicolo e agevolmente deducibile.
Per interpretare il licantropo del Toro si rifà alle movenze del mitico Lon Chaney ma non convince mai,sarà per la pettinatura improbabile o per l'occhio perennemente spento,a questo punto meglio le seconde linee (Hopkins e Blunt).
Il film come pop-corn movie ha pure la sua valenza,ma per gli amanti del genere direi che è consigliabile andare sul sicuro con classici come "L'ululato","Un lupo mannaro americano a Londra" o il seminale "The Wolfman" del '41, sicuramente tutti più appaganti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2010 15.12.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bbsfra  @  21/03/2010 13:35:33
   5 / 10
A poco meno delle metà del film mi sono ritrovata con il video che andava e una rivista in mano!
Allora ho capito che il film era noioso,già visto e assolutamente scontato. Un Benicio Del Toro inguainato in una giacca che gli è stretta di spalle come il suo personaggio, Anthony Hopkins nell'ennesima parte dello psicopatico intellettuale e viaggiatore. L'attrice femminile acquista un barlume di senso solo nel tutorial di "come tirare un sasso nell'acqua e farlo rimbalzare tre volte", per il resto una statua di gesso.
Atmosfere, paesaggi urbani e personaggi di contorno già visti troppe volte, ma veramente troppe! Diciamo che per fare un altro film sulla compagnia di Carletto il principe dei mostri dovevano almeno aspettare che la gente si dimenticasse un pò del Dracula di Brian Stoker!
Insomma meno male che non ho pagato e avevo una rivista a portata di mano(dovrebbero darla al posto degli occhiali 3D).

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/09/2010 22.05.45
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  28/02/2010 22:41:10
   6 / 10
Deludente, film insipido senza mordente. La trama è così classica che più classica non si poteva fare, il film si avvale di interpretazioni ottime di Anthnoy Hopkins e Benicio del Toro, l'atmosfera è lugubre abbastanza e qualche scena splatter qua e là farà godere gli appassionati.
Ma resta un film anonimo, si dimenticherà molto in fretta.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2010 20.58.50
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  25/02/2010 23:25:36
   5 / 10
Non è proprio uno scempio! Qui si salva la fotografia, la recitazione e i costumi (quelli umani, quello da lupo sembra dei Muppets!)

Il resto si praticamente lo possiamo impacchettare e cestinare senza tanti ripensamenti! Sa tutto di già visto ed è di una prevedibilità preoccupante!

Quelli che mi fa arrabbiare è che per questi attori non importa più il fare un ottimo film! Ma basta che gli arrivino soldi e il film lo fanno pure con MOCCIA!

Nonono per me, se questo è il futuro del cinema, preferisco tornare a immergermi nei videogiochi

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2010 15.56.55
Visualizza / Rispondi al commento
Chri&Deb  @  25/02/2010 12:36:20
   5½ / 10
Niente di che, sicuramente si poteva fare molto meglio.
La prima metà del film è molto interessante, ma poi quando il licantropo esce allo allo scoperto diventa quasi ridicolo, sembra un pelusciotto.


Io ve lo sconsiglio

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2010 18.55.38
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  25/02/2010 08:11:52
   7 / 10
Tranquillamente vedibile.Non mi è dispiaciuto affatto questo remake de"L'Uomo Lupo",soprattutto per le suggestive locations e la spettrale fotografia.Buone mi sono parse le interpretationi di Hopkins e Benicio.Certo la trama è quella che è,e non offre spunti particolari ma,grazie anche a molte scene d'azione davvero ben fatte,l'impianto narrativo risulta scorrevole e non annoia.Discreta la regia di Johnston.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2010 08.14.53
Visualizza / Rispondi al commento
Clint Eastwood  @  22/02/2010 00:57:50
   6 / 10
Inizio promettente, l'Inghilterra dalle atmosfere dark, il paesino sperduto insieme alle voci della gente locale sulla presenza, le discussioni al bar, Del Toro e Hopkins - due grandi attori ... ecco tutto funziona in pieno alle aspettative fino alla trasformazione di Lawrence in lupo, per carità gli effettucci speciali sono ben congegniati, ma da questo punto in poi la trama si perde nello sviluppo poco interessante e poco appassionante per lo spettatore e la conclusione (il duello in casa) del tutto banale e priva di pathos. Buona scelta del cast e ho gradito la presenza mi pare di Hugo Weaving.

Occasione sprecata per tutto il lavoro, il tempo che c'è stato dietro e il budget (circa 80 milioni).

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2010 22.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
megalus  @  21/02/2010 20:45:22
   8 / 10
sinceramente non capisco la gente cha ha dato tanti voti negativi e il perchè sostengano che la storia è priva di colpi di scena o cose simili: scusate ma cosa pensavate di vedere??
la storia è quella, è sempre stata quella e sarà sempre quella!!
va beh...a me è piaciuto ed ha rispecchiato perfettamente ciò che mi aspettavo

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2010 23.41.14
Visualizza / Rispondi al commento
corey  @  21/02/2010 20:17:25
   8 / 10
sinceramente non capisco la media dei voti così bassa,io ho trovato il film ben fatto e parecchio interessante..mi ha sorpreso in positivo benicio in questa veste completamente nuova,non mi ha stupito perchè sempre sopra le righe il buon hopkins..belle le ambientazioni gotiche ottocentesche,gli effetti speciali (la trasformazione a lupo è fatta divinamente)..gradita sorpresa lo splatter anche se in due circostanze eccessivo (vedi il braccio mozzato che spara e gli artigli del lupo che sbucano dalla bocca)..finale classico che lascia aperta la porta ad un possibile seguito che personalmente spero non ci sia perchè sarebbe un po' tirato e patetico

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2010 20.42.35
Visualizza / Rispondi al commento
crayon  @  21/02/2010 00:55:09
   2 / 10
Non c'è nulla.

Nessun intreccio. Nessuna regia. Nessuna recitazione.
Lungo tutto il film ci sono gli spiegoni, come se non fosse già tutto abbastanza a prova di idiota.

Abbiate rispetto di voi stessi. Non andate a vedere questo film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2010 00.57.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  20/02/2010 01:08:05
   6 / 10
Una pellicola con un cast straordinario ma purtroppo delude le mie aspettative. Ambientazioni niente male,la storia e scontata e pesante. Nu
lla di che....

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2010 15.38.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net