al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 5,25 (2 commenti)LA VENDETTA DELLA MASCHERA NERA

alex94 @ oggi alle 18:16:27
   6 / 10

media film 6,24 (23 commenti)CAPTIVE STATE

Goldust @ oggi alle 18:02:55
   5½ / 10

media film 7,62 (65 commenti)THE WICKER MAN (1973)

stratoZ @ oggi alle 16:54:10
   9 / 10
Locandina del film THE WICKER MAN (1973)ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il folk horror per eccellenza e personalmente uno dei miei film di genere preferiti, Robin Hardy mette in scena un delirante e tremendamente inquietante viaggio all'interno dei culti pagani, ancora vivi in questa isoletta al largo della Scozia, nel quale viene mandato questo sergente per indagare sulla scomparsa di una ragazzina, venendo immediatamente a contatto con questa comunità, chiusa e totalmente fuori di testa per gli standard morali del poliziotto, che incarna l'uomo puritano e cristiano, ogni dialogo, ogni elemento fuori posto, infittiscono un mistero che diventa sempre più torbido, il quadro che celebra il raccolto mancante dell'anno prima all'interno della locanda, le informazioni apparentemente sbagliate date sulla madre della bambina, il posto vuoto nei banchi di scuola, la crescente omertà di ogni abitante del posto, che contagia anche i più piccoli, creano una forte spirale di inquietudine, ma è l'elemento registico di Hardy che eleva la qualità del film, il suo orrore anticonvenzionale riscrive le regole tramite una messa in scena luminosa, per un film quasi del tutto ambientato di giorno dove l'angoscia emerge tramite atti apparentemente innocenti che spingono lo spettatore a percepire inconsciamente il disagio ed il fanatismo di fondo, le numerose canzoni, di carattere quasi bambinesco, le filastrocche a cui assiste il protagonista, come la bellissima scena al di fuori della scuola nella quale i bambini cantano inquietantemente questo ritornello sul ciclo della vita, in bilico tra l'idilliaco ed il macabro, è un perfetto esempio del contrasto che si viene a creare, il continuo girare a vuoto del protagonista, in mezzo alle persone del posto, riluttanti alla collaborazione, è estremamente logorante, specie per gli standard fin troppo lontani, delle persone del posto, che arrivano a non riconoscere l'autorità del sergente e considerano Lord Summerisle, la vera autorità del posto.

Se la prima parte è una splendida e labirintica indagine all'interno di questa singolare comunità, è nella parte finale, tramite una sequenza più bella dell'altra, che esplode la soffocante angoscia, il guasto al motore del sergente, incapacitato a tornare a casa, è il primo sintomo di un cerchio che inizia a chiudersi attorno a lui, aumentando tremendamente la tensione, sfociando poi nelle pittoresche danze della festa del maggio in cui tutti gli isolani si vestono da animali e iniziano le loro pratiche, tra un folklore apparentemente giocoso e qualche momento particolarmente macabro, arrivando al colpo di scena finale, meravigliosamente gestito, nel quale lo spettatore viene divorato sempre di più dall'angoscia e da una claustrofobica sensazione data dal comportamento cieco di questa comunità, totalmente asservita ai riti tradizionali del posto ed alla parola di Lord Summerisle, un Christopher Lee inquietante e meravigliosamente in parte.

"The Wicker Man" è un colosso dell'horror, uno dei film più influenti del genere, di cui ancora oggi riecheggia la grandezza, chiedete ad Ari Aster e Robert Eggers, un film in cui non si vede una goccia di sangue, prevalentemente ambientato di giorno ma che riesce ad angosciare in maniera incredibile, tirando in mezzo anche tematiche interessanti, su tutte il contrasto tra la civiltà pagana, la cieca obbedienza ai loro riti estremi, una concezione del sesso e della nudità totalmente distante dai canoni occidentali ed il puritanesimo del sergente, cristiano devoto, perfetta pedina per un punto di vista inconciliabile col resto dell'isola, e poi le ambientazioni, la splendida isoletta remota della Scozia, con i suoi verdi colli e le antiche taverne, la colonna sonora piena di pezzi folk, con quella componente inquietante che si sposa perfettamente con i risvolti del film, il perfetto finale, che chiude in maniera impeccabile un viaggio immersivo che porta con sé una paura recondita e viscerale, film straordinario.

media film 7,48 (32 commenti)METROPOLIS

stratoZ @ oggi alle 16:46:07
   7½ / 10
Locandina del film METROPOLISATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buonissimo film d'animazione nipponico che prende spunto dall'opera omonima di Fritz Lang ma che riesce a brillare di luce propria, è un gran bel noir fantascientifico che mostra una società distopica sempre più divisa tra i ricchissimi, che vivono nello strato più alto della città e stanno inaugurando questa enorme torre ed i poveri, relegati agli strati sotterranei, il film si divide tra la struttura tipica del noir, con le investigazioni di questo detective venuto da lontano per risolvere un caso riguardante i terribili esperimenti di un dottore sugli umani e gli androidi e la pura critica sociale, nel corso della narrazione emergono tanti elementi, dalla figura del Duca Red, e del figlio, che fanno parte di questo partito di matrice fascista che provoca diverse insurrezioni nella città, con svariate riflessioni sul potere e la violenza, con anche l'omicidio del sindaco della città su commissione, le infiltrazioni nelle forze di sicurezza, la propaganda e l'atteggiamento manipolatorio e costantemente divisivo che porta una forte discriminazione nei confronti degli androidi, diventati capro espiatorio dei problemi della popolazione, che come al solito, si concentra in una guerra tra poveri messi gli uni contro gli altri - è splendido il confronto tra il Duca e Tima, nel quale lui è costantemente titubante nel dirle che è un androide dopo aver fatto propaganda contro gli androidi per tutto il film, un paradosso che denuda l'illogicità di tale propaganda - ma anche appunto del trio di protagonisti, l'investigatore, forse quello meno memorabile ma che è un ottimo tramite per lo sviluppo della storia, Kenichi, il nipote, che stringe un forte rapporto d'amicizia con Tima diventando la parte del film più emotivamente imponente e la stessa Tima, androide concepita per diventare un essere superiore e governare la città dall'alto della torre, secondo il piano del duca, il suo personaggio porta a svariate riflessioni, dalla stessa concezione di se stessa, che non sa di essere un androide e sviluppa dei sentimenti considerati umani, al piano finale, che diventa un tramite per esaltare la megalomania del Duca, che vuole diventare una sorta di dio e creare l'essere perfetto per il definitivo dominio sulla città.

Altro punto a favore del film è la messa in scena, dominata da queste ambientazioni distopiche prettamente cupe, con un'animazione tradizionale che rende meravigliosamente il degrado della città, specie quando si scende a fondo nei vari livelli, sempre più fatiscenti, con anche ottime trovate espressive come l'immensità delle strutture in superficie, quelle dei ricchi, che simboleggiano l'enorme distacco col resto della popolazione, molto bella anche la colonna sonora, che in diversi punti si rifà al noir ed al poliziesco e delle scene d'azione di ottima fattura.

Buonissimo film.

media film 8,50 (2 commenti)ANEMONE

neverhood @ oggi alle 16:10:22
   8½ / 10

media film 6,57 (21 commenti)TATANKA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 15:02:39
   6½ / 10

media film 5,50 (5 commenti)L’ETERNA GIOVINEZZA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 15:01:57
   4½ / 10

media film 6,00 (3 commenti)I ROSES

topsecret @ oggi alle 14:04:09
   6 / 10

media film 6,17 (6 commenti)FRANKENSTEIN (2025)

aitante6868 @ oggi alle 13:31:54
   8 / 10

media film 7,95 (33 commenti)L'AVVENTURA

76mm @ oggi alle 11:01:02
   6 / 10

media film 5,33 (3 commenti)PREDATOR: BADLANDS

senseiken @ oggi alle 09:37:02
   5 / 10

media film 8,03 (46 commenti)DUNE - PARTE DUE

floyd80 @ oggi alle 08:52:58
   7 / 10

media film 7,21 (33 commenti)STORIA DI UN MATRIMONIO

BigHatLogan91 @ 12/11/2025 23:52:22
   7½ / 10

media film 6,33 (9 commenti)UCCIDI I TUOI NEMICI

TheLegend @ 12/11/2025 23:31:50
   6½ / 10

media film 7,54 (212 commenti)IL PETROLIERE

Niko.g @ 12/11/2025 22:53:56
   5 / 10

media film 7,25 (4 commenti)CREEPY

bleck @ 12/11/2025 22:46:25
   7 / 10

media film 8,33 (3 commenti)DAREDEVIL - STAGIONE 3

Niko.g @ 12/11/2025 22:40:12
   7½ / 10

media film 3,50 (1 commenti)RAGAZZE NEL PALLONE: FATTI SENTIRE O MUORI

topsecret @ 12/11/2025 21:56:07
   3½ / 10

media film 7,75 (126 commenti)UN TRANQUILLO WEEKEND DI PAURA

TheLegend @ 12/11/2025 20:20:52
   5½ / 10

media film 6,00 (1 commenti)DEDALUS

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 12/11/2025 20:14:08
   6 / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066813 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net