al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 5,70 (5 commenti)HONEY DON'T!

Jumpy @ oggi alle 14:41:13
   6 / 10

media film 7,36 (52 commenti)KILLERS OF THE FLOWER MOON

bart1982 @ oggi alle 14:15:14
   7½ / 10

media film 6,25 (6 commenti)THE UGLY STEPSISTERS

topsecret @ oggi alle 13:47:47
   6½ / 10

media film 8,09 (53 commenti)LA DOPPIA VITA DI VERONICA

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ oggi alle 13:47:33
   9 / 10

media film 4,79 (39 commenti)ORE 15:17 - ATTACCO AL TRENO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ oggi alle 13:47:04
   4 / 10

media film 4,76 (48 commenti)L'ORA NERA

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ oggi alle 13:46:21
   3½ / 10

media film 5,36 (101 commenti)OMBRE DAL PASSATO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ oggi alle 13:45:43
   3 / 10

media film 7,33 (15 commenti)L'ISOLA DEGLI ZOMBIES

DankoCardi @ oggi alle 13:37:11
   7½ / 10

media film 5,50 (2 commenti)FRANKENSTEIN (2025)

BigHatLogan91 @ oggi alle 12:43:44
   5½ / 10

media film 8,05 (30 commenti)U-BOOT 96

it.sandi @ oggi alle 12:18:23
   8 / 10

media film 7,59 (49 commenti)IL POZZO E IL PENDOLO

stratoZ @ oggi alle 12:17:00
   7 / 10
Locandina del film IL POZZO E IL PENDOLOATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Una delle trasposizioni più famose operate da Corman ai racconti di Poe, a ragione un cult del cinema gotico "The pit and the pendulum" tratta le tipiche tematiche tanto care sia al regista che allo scrittore, è un film pervaso di morte e nevrosi, teso e cupo, col racconto di questo giovane uomo inglese che arriva fino al castello della famiglia Medina per scoprire le circostanze della morte della sorella, moglie di don Nicholas, un nobiluomo spagnolo figlio di un famosissimo inquisitore, fin dalle prime battute il film infittisce la narrazione con il sospetto di qualcosa di marcio, proponendo anche comportamenti incoerenti e ricostruzioni che non combaciano da parte di personaggi che sembrano avere costantemente qualcosa da nascondere, scoprendo gli altarini pian piano ed enunciando il senso di mistero, ma come spesso accade per i film di Corman, il punto forte è l'ambientazione, il gotico castello, luogo di morte e desolazione, con i suoi interni cupi e pittoreschi, la stanza delle torture, la suggestione che rimanda alla sofferenza che vi è stata in quel luogo, i continui rimandi al passato, con le scabrose vicende familiari che riecheggiano continuamente nel presente, minando la psiche dei personaggi, tutti elementi che contribuiscono a creare una splendida atmosfera malsana in cui si respira la morte, con un'impennata nella solita grande parte finale, gestita magistralmente da Corman, una tensione che spicca il volo in quella bellissima scena che da il nome all'opera, con la tortura del pozzo ed il pendolo che si avvicina lentamente alle viscere del protagonista, vittima di un uomo ormai andato totalmente fuori di testa, la capacità di dilatare i tempi della regia è encomiabile e regala una lezione di suspense, come sempre Hitchcock docet, arrivando ad un finalissimo particolarmente claustrofobico e con una lieve venatura ironica.

Corman ci delizia anche con qualche bel flashback di natura surreale, come narrato da una psiche ormai dilaniata dai traumi, ma è di ottima fattura anche la ricostruzione, i piccoli dettagli tra le ragnatele onnipresenti, i gingilli vetusti ed una bella fotografia particolarmente satura, che restituisce questo mondo di terrore, paranoia, claustrofobia e morte.

media film 7,61 (108 commenti)IL MESTIERE DELLE ARMI

stratoZ @ oggi alle 12:13:57
   7 / 10
Locandina del film IL MESTIERE DELLE ARMIATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon film storico di Olmi che racconta la storia di Giovanni De Medici, un'opera che va molto vicina al genere bellico essendone un'interessante variante, la biografia del personaggio è uno spunto di riflessione che va ben oltre la vicenda, la storia di quest'uomo così sicuro di sé, considerato il migliore del suo campo, in un periodo in cui tuttavia di transizione, in cui le armi tradizionali stavano venendo progressivamente sostituite dalle armi da fuoco, con le dovute spiacevoli conseguenze per il giovane, diventa una grossa metafora del cambiamento e dell'ego umano, il personaggio di Giovanni mostra una forte sfacciataggine, anche a ragione visti i suoi successi in ambito militare, sarà il sottovalutare il cambiamento a segnare la sua fine, non vince il più forte, vince chi si adatta, una delle frasi che forse meglio rappresenta questo film, espandendo il discorso quasi ad un livello evoluzionistico, in cui l'uomo che non si adatta, per quanto possa essere abile, per quanto possa avere capacità nei propri mezzi, prima o poi finirà per essere desueto e di conseguenza vulnerabile, la tragica vicenda del protagonista, come mangiato dal suo stesso successo, ne è una emblematica rappresentazione.

Olmi fa un ottimo lavoro nel costruire il contesto politico e militare dell'Italia del cinquecento, in una sorta di danza di allenze tra i vari piccoli stati che componevano la penisola, con l'imminente invasione dei lanzichenecchi che diventa la minaccia principale, vengono esposti interessanti concetti, come quello di una guerra che ha ormai perso il suo valore militare e si limita a seguire i venti politici e l'andamento del denaro, la messa in scena è abile nel mostrare un'ambientazione dove non si vede praticamente mai il sole, un'Italia fosca tra le nebbiose steppe dei granducati e gli imponenti interni, un rinascimento cupo, con più ombre che luci ed una visione dell'autore disillusa.

Ho apprezzato molto il finale, in cui vi è una carica emotiva molto più marcata rispetto al resto del film, la discesa nel dramma della disabilità e della morte del protagonista è trattata con un ottimo lirismo e qualche solenne rimpianto particolarmente marcato.

Niente male.

media film 7,21 (415 commenti)KING KONG

it.sandi @ oggi alle 12:05:31
   7½ / 10
Locandina del film KING KONGValutazione complessivamente difficilissima da fare . Secondo me andrebbe rivalutato perché é un quasi capolavoro . Parto come sempre da quello che non mi ha convinto , cioé la parte finale con King Kong che impazzisce e semina il panico nella civiltà occidentale , che secondo me ha aggiunto poco o niente agli "episodi precedenti" ... Discorso a parte per la parte centrale in cui gli avventurieri si recano sull' Isola del teschio per salvare Naomi Watts (più bellissima o più bravissima ? come sempre é difficile scegliere) nella quale i pericoli rappresentati da King Kong e dai suoi nemici dinosauri sono problemi che sarebbero dati da dei moscerini rispetto alla famosa buca piena di insidie se così vogliamo chiamarle , io direi piena di mostri e insetti giganteschi (vedasi come viene trattato Andy Serkis) per cui a quel punto con un minimo di obiettività nessuno avrebbe avuto appunto nessuna probabilità di salvarsi . Clamorosamente esagerata , ma vedibile . Soprattutto : se paragonata alle boiate che ci propinano oggigiorno con il passare del tempo diventa sempre più credibile ... La prima parte fino a quando gli indigeni maledetti rapiscono Naomi Watts secondo me invece é da dieci in pagella . Una spedizione sgangherata allestita all' ultimo momento con Jack Black imbroglione e pronto a tutto , il pianista requisito controvoglia e dei marinai invece in gambissima salpano alla ricerca dell' Isola del teschio , maledetta come i suoi molteplici abitanti . Ho dato sette e mezzo ma potevo dare anche di più , anche più di un' ora di questo film é a livelli straordinari ...

media film 6,00 (1 commenti)MISTER GREEN

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 11:48:32
   6 / 10

media film 7,50 (1 commenti)LE BUNKER DE LA DERNIERE RAFALE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 11:48:05
   7½ / 10

media film 5,50 (2 commenti)LES TRADUCTEURS

Kit Carson @ oggi alle 10:31:22
   5½ / 10

media film 8,10 (5 commenti)SPRINGSTEEN - LIBERAMI DAL NULLA

christopher2003 @ oggi alle 08:05:31
   8½ / 10

media film 5,89 (9 commenti)THE MINISTRY OF UNGENTLEMANLY WARFARE

Noodles71 @ oggi alle 06:59:27
   6 / 10

media film 6,50 (2 commenti)L'ULTIMO COLPO IN CANNA

topsecret @ 07/11/2025 22:18:28
   7 / 10

media film 6,63 (4 commenti)QUEL PAZZO VENERDI', SEMPRE PIÙ PAZZO

christopher2003 @ 07/11/2025 18:49:34
   8½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net