al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,50 (3 commenti)ERA NOTTE A ROMA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 00:12:09
   7½ / 10

media film 7,00 (1 commenti)TWINLESS

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ oggi alle 00:11:37
   7 / 10

media film 8,39 (468 commenti)MEMENTO

Setter57 @ 24/11/2025 22:34:41
   6 / 10

media film 7,17 (6 commenti)IL MAESTRO (2025)

Cosimo70 @ 24/11/2025 22:03:32
   6 / 10

media film 7,17 (6 commenti)IL MAESTRO (2025)

Cosimo70 @ 24/11/2025 22:03:31
   6 / 10

media film 5,38 (8 commenti)VOYAGERS

topsecret @ 24/11/2025 21:48:09
   6 / 10

media film 7,53 (119 commenti)ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNO

Jumpy @ 24/11/2025 20:33:33
   8 / 10
Locandina del film ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNORicordo quando uscì al cinema, le polemiche i divieti (mi sembra fosse VM 18), rivisto qualche anno dopo, intorno ai 20 anni quando passava in tv in seconda serata,
L'ho rivisto di recente in HD (merita, da rivedere già solo per l'alta definizione, ne guadagna parecchio).
Fotografia ed ambientazioni spettacolari: di forte impatto visivo e ricche di particolari (un eccessivo insistere sui pacchetti di Camel senza filtro che il protagonista fuma una dietro l'altra, ma erano gli anni '80, fumavano praticamente tutti e dovunque).
Nel complesso è tra i film più iconici e rappresentativi degli anni '80 (come già scrisse qualcuno: è un film troppo anni '80 per essere ambientato negli anni '50): trasmette un senso di "modernità": contesti, dialoghi, anche il blues che suonano nel locale, danno l'impressione di una realtà al massimo di fine anni '60/anni '70 più che anni '50.
Inizia come giallo/noir/thriller (nella prima parte ambientata a New York) per sfociare nell'horror sovrannaturale spostandosi verso New Orleans.
La trama da un certo punto in poi diventa davvero complicata e confusa, tra allucinazioni/sogni e realtà (in modo voluto anche per trasmettere l'idea di progressiva confusione mentale in cui vive il protagonista) Il colpo di scena finale diventa intuibile con circa un quarto d'ora di anticipo.
Lisa Bonet appena ventenne all'epoca ma con una sensualità prorompente e, letteralmente, vietata ai minori. De Niro bravissimo, buca lo schermo ad ogni scena, spicca su tutto il cast e sullo stesso Mickey Rourke.

media film 5,83 (18 commenti)LA DAMA ROSSA UCCIDE SETTE VOLTE

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 24/11/2025 20:32:46
   6 / 10

media film 5,67 (12 commenti)LA NOTTE CHE EVELYN USCI' DALLA TOMBA

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 24/11/2025 20:32:18
   5 / 10

media film 5,33 (9 commenti)UNA PALLOTTOLA SPUNTATA (2025)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 24/11/2025 19:12:38
   6 / 10

media film 7,00 (1 commenti)THE CORRESPONDENT

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 24/11/2025 19:12:02
   7 / 10

media film 5,25 (4 commenti)AFTER THE HUNT – DOPO LA CACCIA

maxi82 @ 24/11/2025 18:21:23
   4½ / 10

media film 8,50 (1 commenti)WICKED - PARTE 2

christopher2003 @ 24/11/2025 17:35:17
   8½ / 10

media film 7,59 (66 commenti)COACH CARTER

Goldust @ 24/11/2025 16:57:25
   6½ / 10

media film 4,50 (1 commenti)IL SEGNO DEL COMANDO (1992)

DankoCardi @ 24/11/2025 13:43:56
   4½ / 10

media film 6,97 (16 commenti)DON'T WORRY

stratoZ @ 24/11/2025 12:51:38
   5 / 10
Locandina del film DON'T WORRYATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Apprezzabile il messaggio, sgradevole lo stile, questo film di Van Sant è un mediocre biopic che tratta di redenzione, la storia di Callahan, alcolista diventato tetraplegico in seguito ad un brutto incidente causato da un suo amico alla guida ubriaco durante una delle loro scorribande, è un film sul perdono, sulla guarigione, intesa a livello psicologico, almeno, sulla ritrovata voglia di vivere, il percorso del protagonista, che come cita il film stesso, tocca il fondo più volte - e l'espressione "Rock Bottom", nella versione originale, è probabilmente un piccolo omaggio a quel mito di Robert Wyatt, che ha subito una sorte simile a quella del protagonista di questo film - è una lunga e faticosa risalita attraverso i traumi e le questioni in sospeso, la lunga ricerca della madre naturale, che lo ha abbandonato appena nato e si ritiene sia la causa principale delle sue dipendenze, il carattere burrascoso fin dall'età adolescenziale, una certa creatività e la passione per un umorismo sopra le righe, elemento che ritorna spesso nei biopic americani in quel dozzinale contrasto tra genio e follia dato in pasto allo spettatore, una serie di componenti che hanno inevitabilmente minato il carattere ed il destino del protagonista, che nella sua partecipazione ai raduni degli alcolisti anonimi, vede il primo spiraglio di luce e risalita.

Ma nel complesso lo stile è quello dei più didascalici biopic americani, il personaggio di Jonah Hill è alquanto fastidioso nel suo essere il mentore di turno con la sua continua predica in stile eucaristico, un dispensatore di pillole di saggezza un tanto al kg che guida il protagonista alla rinascita, con le solite belle frasette infiocchettate e la musichetta drammatica in sottofondo, una parte centrale che gira tanto su se stessa, diventando francamente ripetitiva, nonostante la narrazione provi a proporre un montaggio alternato per dare un po' di ritmo, altri vari elementi da manuale del biopic si alternano, la storia d'amore con il personaggio di Rooney Mara, avvenente donna che apprezza molto il protagonista e riesce a guardare oltre la sua condizione, il successo come artista, a coronare il tipico topos dell'uomo che supera ogni difficoltà, una natura schietta ed intrattabile, che fa da contraltare ad un'animo gentile ed in via di redenzione, ovviamente Phoenix è un grande attore, e risulta credibilissimo nella sua sofferente interpretazione, ma è un film deludente, molto vicino al polpettone, nonostante qualche buon momento qua e la.

media film 4,78 (9 commenti)FEAR STREET: PROM QUEEN

stratoZ @ 24/11/2025 12:47:01
   3½ / 10
Locandina del film FEAR STREET: PROM QUEENATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Già di per sé, parliamo di una saga molto modesta, in perfetta linea con la mediocre produzione made in Netflix, ma quest'ultimo capitolo, la qualità peggiora ulteriormente, il film è uno slasher di bassa lega, mai originale, estremamente derivativo, con una messa in scena che lascia molto a desiderare, quasi mai credibile, è un film in cui la narrazione è al limite del demenziale, un po' se vogliamo volontariamente, in quanto vorrebbe proporre un ritratto caricaturale del ballo della scuola, con queste ragazzine che fanno di tutto per diventare reginette e via dicendo, un ambiente di competitività ed estrema superficialità, tutto questo però viene proposto in maniera assolutamente approssimativa, mai incisiva nella sua visione sardonica e minando la tensione del film, tra personaggi abbastanza inutili, come la migliore amica della protagonista, che alla fine non ha una funzione, una metallara contro tutto questo sistema del ballo della scuola, che regala l'unica gioia del film, ovvero il poster di Zombi 2 di Fulci appeso in camera sua, un movente del killer francamente forzato e una realizzazione dozzinale, in cui teste, braccia, gambe, volano come fossero di cartone, qualche jumpscare buttato lì perché altrimenti non fa paura nemmeno per sbaglio, omicidi francamente poco originali, e come spesso accade per Netflix, plastificati, un gore a cui viene imposto un limite evidente dalla piattaforma, alcuni personaggi cringe come il preside e la ricetta del perfetto slasher inutile è pronta.

Tra grossi debiti a Scream, Carrie e centinaia di altri prodotti dell'immaginario del cinema horror, "Prom Queen" non propone nulla di nuovo, risulta forzato, poco teso, blando, più vicino ad un'isterica commedia nera liceale che ad un horror, ma la pessima messa in scena è la pietra tombale sul film.

media film 7,52 (25 commenti)UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA

7219415 @ 24/11/2025 12:31:54
   6½ / 10

media film 7,75 (2 commenti)IO SONO ROSA RICCI

christopher2003 @ 23/11/2025 22:11:13
   8½ / 10

media film 5,50 (2 commenti)LA PAROLA DI UN FUORILEGGE… E' LEGGE

topsecret @ 23/11/2025 22:04:39
   6 / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net