stefano76 8½ / 10 20/05/2005 14:16:26 » Rispondi Forse la storia dell'uomo più s****to della terra. Film che conferma il fermento che sta vivendo il cinema d'Oriente, che è ormai obbligatorio tenere d'occhio costantemente.
Film visionario, fatto di scene interrotte, di emozioni soffocate, film che tende a non soddisfare appositamente le voglie dello spettatore, andando sempre controcorrente e girando all'angolo all'improvviso. Fuori luogo paragonarlo al film di Tarantino, di cui non ha assolutamente niente, bravissimi i due interpreti (curiosa la somiglianza del protagonista con Gary Oldman), splendide musiche e regia di alto livello.
Un ottimo film sul tema della vendetta, ma non è comunque un capolavoro, mi sembrano esagerati i voti dati fino a questo momento. Rimane però un film molto bello con un'unica nota stonata, il finale.
cash 20/05/2005 16:36:06 » Rispondi meno male che non ha nulla di tarantino...
rox special 21/05/2005 14:39:01 » Rispondi e che palle!!! come mai in questo periodo c'è l'hai cosi tanto con tarantino?
cash 23/05/2005 12:04:22 » Rispondi ce l'ho con voi, branco di pecore! io ti ho IMPOSTO di vedere un macello di cose e tu nulla! ricordati gli occhi azzurri; io HO RAGIONE.
rox special 24/05/2005 14:58:19 » Rispondi guarda che molti film da te consigliate li ho visti; sto cacchio di old boy non si decidono a portarlo qui da me come faccio a vederlo? per quanto riguarda gli occhi azzurri mi astengo...rask sta cercando di smontare la tua tesi
cash 24/05/2005 17:39:19 » Rispondi "sta cercando" vuol dire che non c'è riuscito in un attimo? beh, è già qualcosa...
rox special 24/05/2005 20:11:47 » Rispondi sono curioso di vedere se riuscirà veramente a smontarla. io ci ho provato ma non ci sono riuscito...
cash 24/05/2005 20:32:07 » Rispondi se si impegna può riuscirci, ma bisogna tirar fuori gli intuizionisti... e fai una cosa; prova con 10 amici. metti a tre di loro un cartello alle spalle con il colore degli occhi, in modo che non si possano vedere. vedrai che nessuno farà mai nulla.
Requiem 20/05/2005 16:07:07 » Rispondi Concordo perfettamente sul voto, ma secondo me il finale è una delle cose migliori della pellicola.
Krypto_06 21/05/2005 10:44:09 » Rispondi requiem sono sulla tua freuqenza il finale è quell'aspetto che ti fa svoltare tutto il film che nel complex è fatto già mostruosamente bene.....
priss 20/05/2005 16:54:13 » Rispondi io non l'ho interpretato come un happy ending, forse lo sarebbe stato se lui avesse avuto un'espressione felice ed ignara di tutto, ma quel sorriso quasi "idiota" per me ha una valenza diversa rispetto a "e vissero tutti felici e contenti"
Quello che tu chiami "inquietante sorriso finale", a me è invece sembrato UGUALE a quello che ha sempre fatto durante il film ogni volta che veniva ripresa la frase: "sorridi e il mondo sorriderà con te, piangi e piangerai da solo". Il fatto che lui non possa rispondere a quel "ti amo", non lo vedo come il risultato della vendetta...
Requiem 20/05/2005 19:28:02 » Rispondi E quindi???? E' un finale anti convenzionale, radicale, non accomodante...ma veramente molto inquietante, quasi sarcastico.
Chi dice che è un happy ending , secondo me non ha capito niente.
Il problema NON è tanto se si tratta di un happy ending o no. Il problema è che questo epilogo, a mio avviso, non funziona proprio.
Innanzitutto l'ipnotizzatrice che "scompare" e non si capisce se sia mai stata lì, fa venire perfino i dubbi che l'ntera situazione sia reale e non lo trovo in sintonia con il resto del film, dove pure non mancano situazioni al limite dell'assurdo.
Lasciando da parte il fatto che lei fosse davvero lì o se fosse solo il frutto della mente del protagonista, si può dire che lui stava comunque cercando di trovare una "soluzione" al suo problema. A questo punto le questioni sono due:
1) lui trova "la soluzione" e si dimentica... In questo caso l'intera vicenda della vendetta perderebbe di efficacia.
2) lui pensa di trovare la soluzione, ma si rende conto che non potrà mai dimenticare... In questo caso questo epilogo sarebbe assolutamente superfluo.
Insisto che il finale PERFETTO sarebbe stato quello prima dell'epilogo.
Krypto_06 21/05/2005 12:41:09 » Rispondi scusa ma i flm l'hain visto???....l'ipnotizzatrice compare più volte all'interno del film: la prim quando lui sta rinchiuso in quel monolocale, poi viene nominata nel finale dal fratellastro della zoccoletta, ed è questo il punto che dovrebbe farti capire che il tutto è pure troppo reale.......
Anakin 21/05/2005 14:53:28 » Rispondi Guarda che io stavo parlando SOLO del finale!
Krypto_06 21/05/2005 14:59:39 » Rispondi "Innanzitutto l'ipnotizzatrice che "scompare" e non si capisce se sia mai stata lì, fa venire perfino i dubbi che l'ntera situazione sia reale e non lo trovo in sintonia con il resto del film, dove pure non mancano situazioni al limite dell'assurdo".......................mi riferivo a questo
Anakin 21/05/2005 19:54:00 » Rispondi Appunto! Io mi stavo riferendo a quello che è successo nell'epilogo sulla neve!
Krypto_06 21/05/2005 20:35:41 » Rispondi ok abbiamo visto la stessa scena da due angolazioni diverse......in pratica credo che lo scomparire della ipnotizzatrice in modo particolare in quel momento del film fosse l'aspetto più ininfluente visto che l'attenzione dello spettatore veniva completamente cancalizzata sulla scena finale di lei e lui che si abbracciavano in modo tragico e disgustoso.....ancora a pensarci mi viene la pelle d'oca.........kmq sta paranoia è durata pure troppo per il finale e dico solo il finale vale un 10...poi de gustibus non disputandum est......ola
The Jack 22/05/2005 17:49:34 » Rispondi Sono d'accordo con te. Anch'io l'ho vista così quella scena.
Lascia tutto in sospeso ed è giusto così... il tema fa pensare "se la vita ti mette nelle condizioni di andare anche contro la tua morale, le regole sociali, cosa ti resta? Probabilmente è ambiguo e provocatorio, ma non è detto che sia un vero "finale" o l'inizio della confessione. Non credo che il padre debba necessariamente scegliere l'incesto, ma è indubbio che ha ritrovato colei che cercava anche se a quel punto non gli importa più che sia sua figlia Terribile a pensarci
cash 20/05/2005 20:00:07 » Rispondi a'*******, io l'ho scritto 20 anni fa!
Lot 21/05/2005 12:21:07 » Rispondi Hai ragione, mi sono ricreduto...
priss 20/05/2005 17:17:15 » Rispondi si infatti sono perfettamente d'accordo con te, quando ho visto il film, io non l'avevo neanche lontanamente considerato come un happy ending però in alcuni commenti ho letto questa cosa... chissà a cosa si riferisse lui con "nota stonata"
ps req hai visto una tipa che si chiama juddina cosa dice di nakata nel suo commento a ring2?
Alla fine la figlia non viene a sapere di essere sua figlia, lui si fa ipnotizzare per dimenticare e per poter stare insieme a lei e tutti vissero felici e contenti...Anche se in realtà non è così. Però avrei preferito un altro tipo di finale.
Può essere, ma potrebbe anche essere solo una firma beffarda che chiude in modo amaro la storia.
Comunque lei non sa. Invece era più bello se lei scopriva tutto e si suicidava tagliandosi le vene davanti a lui, e dalle vene cominciavano a sgorgare scarafaggi che risalivano per il corpo di lui e gli entravano in tutti gli orifizi.
Lui spalancava la bocca per gridare e ruttava fuori il polipo che aveva mangiato la prima volta che l'ha vista.
Troppo banale. Da telenovela. Così funziona molto di più. Il non sapere è solo una mera illusione, come la vendetta. La realtà è un'altra. Lei lo ama e lui non può neanche risponderle. E fa quell'ultimo, rassegnato sguardo, sarcastico e assolutamente inquietante.
stefano76 21/05/2005 09:14:38 » Rispondi Ma ovviamente stavo scherzando.... Mah.
Requiem 21/05/2005 09:26:51 » Rispondi dimenticare tutto quello che è successo, ma la realtà è un'altra.
ah ah ah ah..... grande.... va che se la dicevi a Takeshi Miike sto possibile finale, lui lo faceva sul serio.....robe così le fa....
No cmq a parte gli scherzi, se lei veniva a saperlo diventava troppo banale. E anche se lei o lui si fossero suicidati. Così viene lasciato diciamo per così dire aperto. Lui immagina di avere la possibilità di dimenticare tutto quello che è successo, ma la realtà è un'altra.
Requiem 21/05/2005 09:28:59 » Rispondi Ah scusa... che pirla... ho sbagliato a cancellare.... leggi solo quello che c'è in "Spoiler"...
stefano76 21/05/2005 11:34:12 » Rispondi Ah ah ah...Beh in effetti non era male dai. Un finale alternativo un po' "malato"... ehehe
Comunque vorrei chiedere una cosa a voi che mi è venuta in mente poco fa. Quando la tipa alla fine ipnotizza il protagonista e gli dice che dovrà scegliere se far morire il mostro che sa il segreto o quello che ancora non lo sa, ho avuto l'ipressione che quello che si gira e se ne va è proprio la parte che non sapeva il segreto...Come se alla fine il protagonista scegliesse di ricordare, insomma. Potrebbe essere?
Requiem 21/05/2005 09:32:01 » Rispondi Dovrei rivederlo. Io l'ho interpretata proprio solo come una cosa onirica, contrapposta alla realtà.
Lot 21/05/2005 12:20:04 » Rispondi Ripensandoci anch'io avevo in mente una cosa del genere...