Anakin 8 / 10 24/05/2005 20:20:22 » Rispondi Finalmente il cerchio si è chiuso...
Il terzo film inizia dando per scontati molti avvenimenti (riassunti nella mitica prefazione, tipica di tutta la serie). I dettagli di quello che è successo fra il secondo e il terzo film, sono narrati nella serie animata "Clone Wars", che consiglio vivamente. Avrete risposte a domande del tipo: come è stato rapito il cancelliere Palpatine? perchè il Generale Grievous possiede ben quattro spade laser (tipica arma Jedi)? Com'è che Anakin è diventato Cavaliere Jedi, mentre nel precedente episodio era ancora un apprendista con un livello di forza molto inferiore al Conte Dooku?
La storia di "episodio 3" era praticamente già nota. In questo film, più che nei due precedenti, si sapeva in anticipo quali sarebbero stati i "colpi di scena". Dal punto di vista emotivo, era quindi difficile essere totalmente coinvolti. Ma se questa trilogia fosse uscita prima dell'altra, quanti sarebbero rimasti indifferenti di fronte al passaggio di Anakin dalla parte del Lato Oscuro e la conseguente caduta degli Jedi?
Forse proprio per compensare la "lacuna" di una storia che già tutti conoscevano, l'attenzione è stata rivolta ai personaggi. Anche se quelli della vecchia trilogia restano insuperati, ritengo che Lucas sia riuscito a rendere interessanti gran parte dei nuovi. Personalmente sono stato coinvolto nelle vicende di personaggi come il Generale Grievous (geniale creazione) e Windu (chi non ha fatto il tifo per lui, quando ha affrontato Palpatine?). Scontato, comunque, che le maggiori attenzioni sarebbero state rivolte ai personaggi "classici" Anakin, Yoda, Obi Wan e Palpatine.
La storia d'amore fra Anakin e Padme non è stata resa al meglio, ma questo era un difetto anche di "episodio 2". Ho invece apprezzato la scelta di Lucas di far passare Anakin al Lato Oscuro, confondendogli le idee su cosa fosse "giusto" e cosa "sbagliato". Esemplare il momento in cui Yoda dice ad Anakin che avrebbe dovuto "distaccarsi dalle cose che teme perdere". Come potrebbe un uomo innamorato, pensare che ciò sia "giusto"?
Belli gli effetti speciali, necessari in un film del genere (così come lo sono stati nella vecchia trilogia, dove abbondavano non poco, se si fa un paragone con gli altri film dell'epoca) ma essi sono al servizio del film e non viceversa (come capita nei film di Emmerich). Molto buone le coreografie dei combattimenti e da appassionato di film d'azione e di arti marziali, non potevo chiedere di meglio.
Per quanto sia uno di quelli che ritiene (sembra quasi un luogo comune) che la vecchia trilogia fosse qualitativamente superiore, ciò non toglie che i nuovi film di Star Wars, al momento siano IL MIGLIORE esempio di cinema di fantascienza del nuovo millennio.
Ci sono comunque cose che non ho apprezzato, dovute più che altro alla mancanza di coerenza con la vecchia trilogia. SPOILER Nei vecchi film veniva detto che era stato Dart Fener a far fuori gli Jedi, invece su "episodio 3" gli hanno fatto ammazzare solo i bambini e i giovani apprendisti, mentre gli Jedi + forti sono stati uccisi (forse un po' troppo facilmente) dai cloni...
Ne "Il ritorno dello Jedi" Luke chiedeva a Leila se avesse dei ricordi della loro vera madre (facendo intendere che lui era stato separato dalla madre ben prima della sua morte) e Leila gli rispondeva. In base a "episodio 3", tutto ciò non avrebbe molto senso...
Questo è un mio sfizio personale: speravo di vedere Dart Fener in azione con la sua mitica armatura nera! Invece, il film finisce subito dopo essersela messa...
Una piccola precisazione sulla presunta mancanza di coerenza con la serie precedente. Non è vero che nei vecchi film si diceva che DART FENER aveva "fatto fuori" gli Jedi, bensì OBI WAN dice a Luke che il padre "ha aiutato" Palpatine a distruggere gli Jedi, cosa che è effetttivamente descritta nell'episodio 3, quando Palpatine dirama l'ordine 66 e Anakin lo aiuta nell'uccisione di Windu e nella strage del consiglio.
Lo sfizio di vedere Anakin in azione con l'armatura piaceva anche a me, ma improponibile, proprio per non creare distorsione con la staticità del personaggio nei vecchi (IV e succ.) episodi, dove anche nei combattimenti i movimenti di Dart Fener sono molto rallentati
Comunque sia, mi aspettavo che Anakin avrebbe affrontato uno a uno gli jedi + forti, facendoli fuori di persona. Invece, a lui hanno fatto fare solo il lavoro "sporco" (uccidere bambini e giovani apprendisti), mentre gli jedi + forti sono stati fatti fuori dai cloni.
paul 26/05/2005 17:05:50 » Rispondi devi cambiare nick!
Anakin 26/05/2005 20:11:37 » Rispondi Ci ho pensato anch'io, ma poi ho pensato che così non mi riconoscerebbe + nessuno!
paul 29/05/2005 14:36:16 » Rispondi In effetti mi hai fatto riflettere su una cosa: proviamo ad immaginarci una persona che non ha visto la vecchia trilogia (intendo gli episodi IV, V e VI): come reagirebbe? Sarebbe per questa persna episodio III una fonte inesauribile di sorprese!
JoJo 29/05/2005 14:54:00 » Rispondi Non ci capirebbe una mazza, e credo che non afferrerebbe la miriade di citazioni autoreferenziali, né tantomeno l'unica cosa che si salva di questo film, ovvero il finale.
paul 29/05/2005 15:45:06 » Rispondi Beh, se lo seguisse da Episodio I penso che la storia sia capibile...
Anakin 03/06/2005 12:44:55 » Rispondi Certo che è capibile! Le citazioni non sono mica fondamentali per comprendere la trama... E poi ep. IV, V e VI si possono sempre vedere in seguito!
Constantine 05/06/2005 19:11:06 » Rispondi Giusto guardarli prima... e dopo! Fidati io ho fatto la maratona da solo e ne vale la pena veramente... si capisce tutto lo splendido lavoro fatto da Lucas.
Constantine 29/05/2005 15:47:37 » Rispondi Giusto, non capirebbe ne aprezzerebbe il film nella sua totalità, ma non è vero che si salva solo il finale dai...