K.S.T.D.E.D. 6½ / 10 21/01/2007 22:04:04 » Rispondi L’idea di base è sulla strada del capolavoro, la realizzazione imbocca una deviazione per non so dove.
Comincio dall’idea di omaggiare/citare i più grandi noir di sempre e non solo. La pellicola è piena di riferimenti fino all’inverosimile, il primo, il più esplicito è quello a “The Blue Dalia”, non solo per il titolo ma anche per il personaggio interpretato dalla Johansson che ricorda vagamente Veronica Lake (benché non ci sia paragone con l‘originale), ma anche per aver dato ad una ragazza, all’interno della storia, proprio il cognome Lake, e soprattutto perché viene, poi, definitivamente ed apertamente citato; Si fa riferimento a “Il Grande Sonno” (sorella grande non del tutto limpida e sorellina particolarmente esuberante), dal quale il film, a mio avviso, riprende anche la complessità della trama, che è sicuramente un punto a sfavore considerando che in sé questa pellicola di De Palma non è così coinvolgente, solo Il G. S., appunto, con una trama quasi incomprensibile riesce comunque ad essere un capolavoro tendenzialmente indescrivibile; Ancora, vengono citati “The Killers” (il bancone del bar dove lavora il padre di Betty è praticamente identico a quello del bar nelle primissime scene del film di Siodmak e se non erro anche il movimento di telecamera che lo descrive nella sua lunghezza), “Vertigine” (l’ossessione del detective per la vittima oggetto delle sue indagini), e sicuramente tanti altri che mi sfuggono o di cui ignoro l’esistenza. Va, ad ogni modo, detto che il riferimento a “L’uomo Che Ride”, nonostante il film di Leni venga ripreso non tanto per la sua profondità quanto più per questioni meramente citazionistiche, è indubbiamente un tocco di classe e dà una certa eleganza alla pellicola. Ora, in considerazione del fatto che La Dalia Nera è un film che si prende sul serio e che le citazioni non sono messe lì giusto per starci, l’opera si pone automaticamente non indifferenti ambizioni che, purtroppo, non riesce a raggiungere.. perché in quel mare di riferimenti si perde, soprattutto, come ho già detto, per la complessità della trama, risultando a conti fatti né troppo convincente né tanto meno coinvolgente, il che è decisamente un peccato. Tutt’al più ci si diverte, e si mantiene l’attenzione per cercare di scovare quante più citazioni possibili.. e devo dire che ciò non è sempre un punto a favore perché, come in questo caso, ossia nel caso il film non sia così esaltante, ci si concentra su tutto tranne che, appunto, sul film.
Le interpretazioni, a mio avviso, costituiscono un altro punto debole, mi riferisco, in particolare ad Hartnett e alla Johansson che non riescono neanche lontanamente a dare spessore, convinzione ai loro personaggi, e in questo genere, in cui gli aspetti primari sono atmosfere e caratteri carismatici, si può ben capire quale effetto negativo ciò possa avere.(mia personalissima opinione è che questa coppia di attori sia un po’ troppo giovane per un noir vecchio stile; non ne ho mai visto uno con una coppia di ragazzini). Molto particolare, nonché affascinante nella sua nascosta malinconia, il personaggio di Betty che, nei suoi movimenti e nei suoi sguardi, ha un non so che della Lulù di Pabst ne “Il Vaso di Pandora” ..e non è cosa da poco.
Molto più che doverosi i complimenti per la scenografia praticamente perfetta nel ricostruire quei meravigliosi anni ’40 teatro dei noir più belli di sempre.
K.S.T.D.E.D. 22/01/2007 16:28:58 » Rispondi Ecco io non volevo dirlo ..però.. a sto punto..si, è UN FALSARIO. Che poi la storia di quello che ride.. l'ha presa paro paro da un film muto di uno che non ricordo come si chiama!! CIOè HA COPIATO PROPRIO TUTTO!!! ASSURDO. MA TI RENDI CONTO? Dopo anni di onorata carrrriera si è ridotto a fare ste cose de palma.pff
Jellybelly 22/01/2007 17:05:10 » Rispondi Che poi quello che si ride? Ma è assurdo! E comunque l'originale è molto meglio.
K.S.T.D.E.D. 22/01/2007 21:36:06 » Rispondi Sul fatto che l'originale è molto meglio non ci piove..cheppoi " lo dico io !! scorsese..ops de palma.. non ha bisogno dei remake !!!!! ".
Ragazzi SVEGLIA!! pensate con gli occhi!!!
Jellybelly 23/01/2007 12:50:58 » Rispondi Sì! Basta ragionare coi giornali!
priss 25/01/2007 17:42:01 » Rispondi è un po' come se guttuso faceva la gioconda a modo suo... una cosa ASSURDA!
K.S.T.D.E.D. 25/01/2007 18:56:31 » Rispondi o come se i Lunapop suonassero "confortably numb" (canzone oltretutto usata in quello scempio/plagio da ergastolo per reati contro il copyright che è "the Departed")
K.S.T.D.E.D. 25/01/2007 18:56:31 » Rispondi o come se i Lunapop suonassero "confortably numb" (canzone oltretutto usata in quello scempio/plagio da ergastolo per reati contro il copyright che è "the Departed")
Kater 25/01/2007 23:23:09 » Rispondi forse è come: o come se i Lunapop suonassero "confortably numb" (canzone oltretutto usata in quello scempio/plagio da ergastolo per reati contro il copyright che è "the Departed")?
K.S.T.D.E.D. 26/01/2007 01:16:20 » Rispondi No, originariamente era così : o come se i Lunapop suonassero "confortably numb" (canzone oltretutto usata in quello scempio/plagio da ergastolo per reati contro il copyright che è "the Departed")?
Jellybelly 26/01/2007 15:47:35 » Rispondi Sicuro che non fosse "o come se i Lunapop suonassero "confortably numb" (canzone oltretutto usata in quello scempio/plagio da ergastolo per reati contro il copyright che è "the Departed")"?
Kater 25/01/2007 23:28:16 » Rispondi A parte che comunque questo film non merita stò commento così lungo che saranno poi quelle 517 parole che ho già rischiato di addormentarmi 2 volte mentre lo leggevo comunque KS!!!! Io ti credevo più onesto nei tuoi commenti RIGUARDATELOSARAIPIU'FORTUNATOCIAO!
K.S.T.D.E.D. 26/01/2007 01:27:01 » Rispondi eh si.. magari dovrei scrivere commenti tipo : "..Un ottimo cast, tensione mai in calo, buona struttura narrativa; La sconosciuta aVince(con una sola v) e angoscia, rivelando attraverso i continui colpi di scena il passato di Irina e giustificando così le azioni del presente.." ecc.. così tanto per fare la saputella...ora con tutto il rispetto, ma che c+++o ne sai tu della struttura narrativa; oppure, " ..si creano quindi dei "buchi" narrativi e non tutte le vicende .." MA PERFAVORE!! Che c'è? ti sei ricordata di narrativa a scuola, hai visto un documentario sul buco dell'azoto.. e hai messo insieme le due cose?? FINISCILA con questo linguaggio da vocabolario, che trallllaltro ignori.
Come vedi sei tu che non sei onesta. SCIOCCAGIRAFRITTATECIAO!