fikyboy 3 / 10 25/03/2007 22:17:08 » Rispondi con tutto il rispetto.....davvero brutto ...sicuramente mi prenderò una marea di insulti.
parto da un semplice fattore visivo....per carità originale l'effetto fumetto, ma siamo sicuri che non fosse un vero fumetto? cavolo tutto sembrava tremendamente irrealistico. trooppe scene alla moviola....anche di poca rilevanza rispetto allo svolgersi degli eventi
serse.....con movenza e voce da gay!!! comico...la storia non mi pare che narri di un serse omosessuale.
persiani presentati come terroristi....
tutti i personaggi erano davvero poco credibili
i costumi invece erano molto belli
e poi le due motivazioni principali che mi hanno fatto dare questo voto
1- ma era un film di Zack Snyder o di Ridley Scott?? ne siete sicuri? perchè a me pare di avere rivisto il "Gladiatore" in più di una scena... e il "Il signore degli Anelli" secondo voi non da un "piccolo" spunto per un personaggio???
2- mi è sembrato molto frettoloso....quasi una smania di volere raccontare immediatamente l'episodio su cui si basa il film: pochi cenni sotrici su sparta, sul suo re, sulla sua tradizione, nulla su l'impero persiano...mah
bastet1973 26/03/2007 09:12:22 » Rispondi per carità ognuno è libero di dare il proprio commento e di apprezzare o meno le scene a rallenty, a me normalmente non piacciono molto ma in questo film..cosa sarebbe stato l'oracolo senza quel movimento sinuoso a rallenty? e le scene di battaglia? poi il discorso del gollum....al massimo quel mostro incatenato che ferisce leonida puo' lontanamente assomigliare al golem che gli orchi si portano appresso nelle gallerie di Moria, altre somiglianze..e poi sono figure mitologiche ovvio che si assomiglino, questo non toglie originalità alla pellicola che ribadisco E' LA TRASPOSIZIONE DI UN FUMETTO con una base storica accertata. Di solito condivido chi ha parere opposto al mio, viva la liberta' di espressione, ma dare 3.... scusa eh ma n on ci siamo prorpio!!!
84lestat 25/03/2007 23:46:31 » Rispondi Scusami, ma credevi che doveva essere proiettato un documentario dell'istituto luce?
niko 25/03/2007 22:25:06 » Rispondi cenni storici? il film, e sarà la 40esima volta che viene detto, è preso pari pari da un fumetto...insomma mettetevi d'accordo cacchio! se si fanno film diversi dal libro/fumetto è un oltraggio all'autore, se si fanno pari pari ughuali è mancanza di originalità ecc. ecc. mah Le scene di battaglia, tolto il fatto che lo sfondo digitale non lo apprezzavo nemmeno io ma è reso magnificamente, sono meglio di quelle del glatiore. Si capisce perfettamente ciò che accade e quei ralenty-piano sequenza sono da antologia del cinema. Serse omosessuale? Perchè l'hai visto baciarsi con qualche uomo? Il fatto del trucco e della pomposità era tipico delle popolazioni di quel tempo, inoltre era necessario mettergli una voce così "strana" in quanto alto oltre due metri, chi doveva doppiarlo cristina d'avena? I persiani presentati come terroristi? E come lo chiami un popolo che voleva conquistare il mondo? Missionario? Il fatto che ogni tot. di anni ci sia una popolazione testa di cazz.o che cerca di conquistare il mondo è storia. In quel periodo c'erano i persiani e siano lodati i greci e la battagli di salamina che ne hanno impedito l'espansione. I terroristi del passato ;D solo che al posto di qualche kamikaze, venivano mandati al macello circa 300000 potenziali suicida.
fikyboy 25/03/2007 22:39:08 » Rispondi ciao niko....scusami...io concordo con te su alcuni punti... ma non mi puoi certo dire che un film debba essere premiato se scopiazza qua e la da altri film
il mostro spartano che tradisce il suo re ......non mi diere che non ti ricorda Gollum...ne "Il signore degli anelli"...tutto identico: come segue il re e l'esercito dei 300...(sulle montagne, di nascosto) poi si presenta goffo...ma astuto...e poi molti tratti somatici vengono ripresi.
vogliamo dire qualcosa a proposito della scena del campo di grano??? scandalosa!!!!!!!!! ma come si fa a copiare in modo così netto una scena...identica. e ti sfido a dire il contrario. mancava solo la colonna sonora di Zimmer e la frittata era fatta....e infatti il sonoro era molto simile...a me sinceramente è venuto da ridere. poi sarò io che sono drastico.
comunque anche i romani erano terroristi secondo te? beh terroristi erano gli unni, i longobardi (Odino lungabarba, attila docent)
sia chiaro Niko senza polemica..qui si discute di film non voglio mica tenera una diatriba qua.. buona serata
niko 25/03/2007 22:46:09 » Rispondi sul fatto del campo di grano sono d'accordo con te. poteva essere adottata una soluzione visiva diversa, ma sul gobbo no, in quanti film sono presenti mostri deformi? inoltre quell'essere a differenza del gollum è sempre stato così, e si vendica contro leonida per essere stato ferito nell'anima, per essersi sentito un inferiore, dunque il ruolo nel film è completamente diverso da quello del mostro del sda. Sono conquistatori, terroristim chiamiamoli come vuoi, ma è sbagliato in principio. Anche oggi è in atto la silenziosa conquista dell'europa da parte degli arabi, combiano i mezzi, passano gli anni, ma in fondo in fondo la mamma dei cretini è sempre incinta!!!
Zio_iori 26/03/2007 12:19:12 » Rispondi Niko scrive: "Anche oggi è in atto la silenziosa conquista dell'europa da parte degli arabi, combiano i mezzi, passano gli anni, ma in fondo in fondo la mamma dei cretini è sempre incinta!!!"
Ma ti rendi conto delle stupidaggini che scrivi? No... giustamente non puoi rendertene conto...
niko 26/03/2007 17:23:34 » Rispondi è geopolitica che l'europa stia scomparendo, poi se non ne capisci niente di demografia, flussi migratori, non è mica colpa mia.
betsim76 25/03/2007 22:55:19 » Rispondi Ti rispondo io. Per alcuni tratti la tua argomentazione sul 3 che hai dato l'ho apprezzata. I rallenty non ti sono piaciuti, così come la fotografia e l'aspetto digitale. Questa è una critica al film che ha un senso. Non la condivido, ma la rispetto. Poi mi hai tirato fuori alcune cose che capisco meno: Serse in tanti lo hanno visto come un gay, ma perchè? Parla con una voce irreale, ha una mole irreale, per rappresentare un uomo che viene venerato come un Dio. Lui si bea della sua gloria e ha quella pomposa eleganza nei modi che lo fanno sembrare più effeminato di un Leonida machissimo. Tra l'altro il doppiaggio è perfetto, identico all'originale. I campi di grano te lo fanno assomigliare al gladiatore? e perchè non ad Io non ho paura?? Efialte uguale a Gollum?? Affatto. Assomiglia fisicamente di più a Quasimodo. E non è astuto, ma tragico. Lui è veramente deciso a combattere e stima e ammira gli spartani. Il suo tradimento è sofferto, combattuto tra il bisogno di accettazione e la feeltà al suo re. Se vogliamo scomodare le somiglianze ogni film potrebbe richiamare qualche altra pellicola. Per non parlare della diatriba, storia/finzione. I persiani erano uomini normali, storicamente. Solo questo dovrebbe far capire che il film non racconta la Storia. Inoltre erano evoluti, civili, abili guerrieri, mentre i greci erano più arretrati e più violenti. Ma erano più attaccati alle proprie autonomie. La guerra fu vinta perchè Serse si era impantanato in Grecia per un anno e non poteva controllare più il suo vasto impero in madre patria. Per cui, per cortesia, cerchiamo di non fare gli gnorri. Vederci aspetti politici odierni in questo film è ridicolo, così come spaccare il capello sulla verità dei fatti denota ritardo mentale.
VincentVega1 25/03/2007 23:40:40 » Rispondi che diavolo centra io nn ho paura? prima di tutto è un film di un genere completamente diverso, secondo è seguente al gladiatore!
betsim76 26/03/2007 10:27:50 » Rispondi Se vogliamo elencare le somiglianze con altri film allora iniziamo subito:
1) Efialte-Gobbo di Notredame o Gollum se vi pare 2) I campi di grano- Il gladiatore o Io non ho paura 3) la carica finale- il finale di Braveheart 4) gli elefanti giganti- Il signore degli Anelli 5) la morte di leonida- la morte di Jet Li in Hero 6) la corte lasciva di serse- le orge di Tulsa doom in conan e così via... E allora? Se uno sa sfruttare bene le reminiscenze ai fini della storia, ben vengano anche le "scopiazzature". Forse sono anche citazioni volute...
VincentVega1 26/03/2007 13:00:08 » Rispondi ho capito dei campi di grano, ma nn credo che snyder vada a copiare un film su un rapimento di un bambino!! piuttosto riprende le immagini del gladiatore! i campi di grano ci sono pure in signs!
betsim76 26/03/2007 15:58:03 » Rispondi I campi di grano nelle antiche civiltà mediterranee erano abbastanza abituali d'estate (e in estate si svolse la battaglia delle termopili). Ma qui sono solo un contorno paesaggistico, nel gladiatore erano il simbolo della pace, della famiglia, avevano un significato. Il confronto non regge. Snyder usa il giallo delle spighe solo per colorare la scenografia, esattamente come fa magistralmente Salvatores. Ecco perché ritengo che il paragone con Scott non sia pertinente.
wuwazz 25/03/2007 23:43:41 » Rispondi Cmq allora Peter Jackson ha copiato Gollum dal fumetto di frank Miller visto che nel fumetto il gobbo mostruoso c'è, e il fumetto è stato scritto nel 1997-98
iosper 25/03/2007 23:57:41 » Rispondi E tu sai quando è stato scritto Il Signore degli anelli? Informati prima di parlare...
84lestat 26/03/2007 00:11:33 » Rispondi Si vabbé, ma usando questo ragionamento, praticamente il 90% delle letteratura mondiale è uno copia da qualche fonte precedente...
wuwazz 26/03/2007 00:11:53 » Rispondi Il signore degli anelli è stato scritto, non disegnato, facevo chiaramente riferimento (e anche il tizio a cui rispondevo faceva riferimento) alla somiglianza visiva tra Golum e lo spartano traditore. So benissimo quando è stato scritto LOTR, e se vogliamo fare questo gioco lo sai quando è stato scritto il gobbo di notre dame? allora Frank Miller ha copiato il gobbo di notre dame, ma victor hugo a sua volta a copiato la poesia di uno che scriveva di un gobbo che a sua volta aveva visto un gobbo per terra ecc ecc