Marenco 3½ / 10 24/11/2007 22:26:52 » Rispondi Dunque dunque, siamo messi un pò male. Il cinema italiano è morto, sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. E muore proprio sui titoli di coda di questo film dove in bella evidenza appaiono scritte queste belle parole: GIANCARLO GIANNINI indossa scarpe PACIOTTI RAOUL BOVA indossa occhiali ....... ENRICO LO VERSO indossa mutande INTIMISSIMI e via dicendo in più un ringraziamento a caratteri cubitali ad un istituto di credito!!!! (Se penso che Rosi mandò a f.... la BNL che gli tagliò i finanziamenti per fini politici!)
Abbiamo assistito nel frattempo a ridicolaggini del tipo: A) Enrico Lo Verso che cerca invano di fare il cattivo dei cartoni animati B) Giancarlo Giannini che presto vedremo fare una marchetta allo Zecchino d'Oro o alla sagra della porchetta di Ariccia C) Raoul Bova che evidentemente se non se li produce i film non li puo' girare D) Claudio Fragasso darsi arie alla Tarantino, ma non corre il rischio di essere preso sul serio E) la Silviotta De Santis (gnocca nonostante le apparenze) che fa una sorta di maciara siciliana (Florinda, Florinda, dove sei?) F) Ricky Memphis confabulare con una parlata comprensibile solo in un'area distesa dell'Italia centroccidentale, in prossimità di Fiumicino; aggiungo che al confronto Enzo Salvi sembra aver fatto corsi di dizione all'Accademia della Crusca G) Romina Mondello udite udite in una PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA (scusatemi ma quelle ordinarie forse le fa ad Hollywood?) H) Gabriellona Pession che ha sbagliato set e sbraita manco fosse su DISTRETTO DI POLIZIA 18
Credevo che al peggio ci fosse un limite, però devo ammettere che con il cinema italiano attuale (che amo e rimpiango con tutto il mio cuore) non è mai detta l'ultima parola..
Il de profundis è officiato dalle musiche MORRICLONATE di Pino Donaggio. IO CHE NON VIVO PIU' DI UN'ORA SENZA TE COME POSSO STARE OTTANTACINQUE MINUTI DI QUESTA ME..... ALLA MERCE'? Mi sono ripreso solo dopa una dose massiccia de "Il grande racket". Meno male che il dvd ce l'avevo sotto mano.!
VincentVega1 26/11/2007 14:49:24 » Rispondi se vuoi ti dimostro perchè il cinema italiano non è morto: 'la sconosciuta', 'nuovomondo', 'il nascondiglio'...
Marenco 27/11/2007 21:03:43 » Rispondi Se Nuovomondo è un capolavoro chissà cosa diresti vedendo "Gangs of New York".
Se La sconosciuta è un capolavoro con tutti quei movimenti di macchina da presa con cui ovviamente Tornatore non corre il rischio di essere scambiato per De Palma..
Sul Nascondiglio non mi soffermo, perchè ad Avati sono affezionato. Ma Pupone ha fatto di meglio.
Lasciati seguire: questo film è robaccia...
VincentVega1 28/11/2007 23:21:09 » Rispondi uahahahahah, e chi ha detto che sono capolavori??? a 'la sconosciuta' ho appioppato un 7 e mezzo e a 'il nascondiglio' un 6 e mezzo! nuovomondo non l'ho votato ma sarebbe sul 7 e mezzo pure lui!! io non ho visto questo film e non mi interessa se fà pena, solo che non si può dire che siamo completamente morti: forse lo siamo quasi, ma non completamente!
faluggi 01/07/2008 23:18:24 » Rispondi ha ragione vincent, non è ancora morto, però ormai siamo sul punto del tracollo
Marenco 03/12/2007 20:47:08 » Rispondi se vuoi ti dimostro perchè il cinema italiano non è morto: 'la sconosciuta', 'nuovomondo', 'il nascondiglio'...
bastano??
deciditi: sti film che hai elencato ti piacciono o no? sono cosi' eclatanti da non motivare un de profundis?
abcinema 24/11/2007 22:41:28 » Rispondi ah ah..grandioso: "Ricky Memphis confabulare con una parlata comprensibile solo in un'area distesa dell'Italia centroccidentale, in prossimità di Fiumicino; aggiungo che al confronto Enzo Salvi sembra aver fatto corsi di dizione all'Accademia della Crusca".... e dire che io vorrei andarlo a vedere (a suo tempo ho molto apprezzato La Piovra, ma immagino sia ben altra cosa)