Due ore e trenta minuti che non finivano più nonostante le ottime scenografie e ambientazioni...mi sono perso l'esatta collocazione di qualche salto temporale ma poco importa. Capisco il tema dell'evasione da tutto e tutti, un ritorno alle origini ma, forse a causa della vita moderna tecnologica e più "comoda", non riesco a capire come faccia un ragazzo di 21 anni che eccelle negli studi e potrebbe avere tutto (sarebbe potuto andare all'università lontano dai genitori) a continuare per 2-3 anni a vivere in quel modo senza annoiarsi e alla fine ad arrivare al punto di morire di fame. Perchè morire a 24 anni? Si è perso molte esperienze forse anche migliori di quelle che ha vissuto, si è perso l'alaska...morto di fame... Vista la media e i vostri commenti e il trailer mi aspettavo un grande film ma purtroppo così non è stato.
amoreblu 04/02/2008 21:23:26 » Rispondi stasera c'è grande fratello, guarda quello
pivetes 29/01/2008 00:44:53 » Rispondi >non riesco a capire [...]
ecco. è tutto lì.
bloodyhand 29/01/2008 11:36:47 » Rispondi te lo faccio capire io ... nn lo ha visto e spara c@zzate ... tutto qui ..
Nio` 29/01/2008 12:25:59 » Rispondi apparte che pivetes citava il mio commento...comunque posso assicurarti che l'ho visto tutto.
quadruplo 29/01/2008 12:32:51 » Rispondi La scelta può essere condivisibile o meno..ma rispettabile a prescindere..
mimmot 29/01/2008 18:04:10 » Rispondi CMQ, l'ho già scritto a un altro, la delusione non è imputabile al film
edo88 29/01/2008 19:56:28 » Rispondi Sì, infatti, come se fosse un film di Lynch!
E' come dire che non capisce perché una persona scelga di abitare in una casa al 100° piano in periferia quando potrebbe farlo a piano terra in centro.
Stai contestando una scelta soggettiva e personale, Nio'. Con questo ragionamento la metà del film meritano 4, per te.
bloodyhand 29/01/2008 20:32:47 » Rispondi Si ma il fatto e ke la storia e realmente successa , il film racconta come una persona è realmente vissuta in quelle condizioni per scelta , quindi nulla e inventato , se andate a vedere su internet troverete pure foto reali ke lo documentano , quindi nn so cosa abbia messo di cosi inventato il regista ...
Tempesta 29/01/2008 20:44:16 » Rispondi Cosa c'hà messo il regista?Ma l'hai visto il film per dire una cosa del genere??
morire a 24 anni, dici? Ah beh, come se l'avesse voluto lui!
Mi dispiace, ma proprio non ha capito sia Penn che il film!
Nio` 29/01/2008 23:23:24 » Rispondi Quando ha visto che non ce la faceva più ad andare avanti, gli animali erano scomparsi, poteva andare da un alltra parte che poi, ora già non lo ricordo più molto bene...ma alla fine stava per andare in alaska perchè ritorna di nuovo nel bus? La trama del film non è affatto male ma le due ore e trenta sono veramente lunghe, la solitudine dopo un pò mi ha annoiato...
ForrestGump88 02/02/2008 19:02:11 » Rispondi Sarai un adolescente che non ha capito ancora nulla della vita. Tu parli di morire a 24? Oggi su muore anche prima anche se si continua a vivere (drogati, alcoolisti, etc...), quello che ha fatto Alex è da ammirare
Tempesta 30/01/2008 10:51:17 » Rispondi O Mio D.I.O .....................
Alla fine stava tornando a casa,dopo aver capito che la felicità si deve condividere con qualcuno,ma il Fiume non l'ha permesso,ecco perchè è tornato nel Bus.
polbot 05/02/2008 15:23:47 » Rispondi dovevi dare un giudizio al film, non alla scelta (reale) del ragazzo
suzuki71 30/01/2008 09:32:45 » Rispondi Concordo con te appieno e il film l'ho visto tutto e non mi pare di non sopportare film impegnati, tutt'altro semmai, ma questo è veramente un filmetto, in cui gran parte è prevedibile, scusatemi....
edo88 31/01/2008 17:42:50 » Rispondi Da quando il prevedibile è sinonimo di scarso??
ForrestGump88 04/02/2008 14:15:26 » Rispondi e che volevi, che diventasse una rock star o che alla fine si scopriva che era un reality, qua si parla di vita vera, altro che previdibilità