viagem 8½ / 10 11/02/2008 22:59:28 » Rispondi Certo, come molti hanno già commentato, fotografia e colonna sonora di questo film sono eccezionali, davvero su livelli che forse solo il miglior Wenders ha mai raggiunto in passato (consiglio a tutti l'acquisto dell'album di Eddie Vedder, impareggiabile, e di soffermarsi anche sui testi delle canzoni, profondi e così fedeli da sembrare essere stati scritti dal protagonista della storia). Ma ciò che rapisce (e che divide nel giudizio) sono le vicende del protagonista. La gente viaggia per i motivi più disparati, chi per conoscenza, chi per desiderio dell'ignoto, chi per fuggire da qualcuno o da qualcosa, chi per ricominciare. C'è chi prevede un ritorno, c'è chi non prevede una fine dei suoi viaggi. Christopher McCandless viaggia per rabbia, nei confronti della sua famiglia e del mondo, e scappa alla ricerca della verità, che per lui equivale alla libertà e quindi alla felicità. E' un viaggio morale, non una semplice fuga dalla società e un ritorno alla natura. La sua storia schiva la banalità ed i clichè di tante esperienze hippie/new age arcinote, tanto quanto quelle pseudo-religiose all'insegna della semplice povertà e solidarietà. McCandless viaggia per se stesso ed il suo è un percorso di coscienza guidato dalle sfide che la natura selvaggia gli pone quotidianamente. E poco importa se il messaggio finale, la "verità" ci appare come banale. Importante è il viaggio che si è fatto per approdarvi. Questo film ha il pregio di restare dentro lo spettatore sedimentandosi nel tempo e di ravvivare braci quasi spente di quelle anime sensibili tutt'ora a disagio nella palude di questa società, ma che non hanno mai trovato la forza per buttare tutto all'aria e ricominciare. L'augurio è quello di andare a vedere questo film e che questo film vi piaccia e vi riaccenda qualcosa dentro. In caso contrario non ci saranno vie di mezzo: lo troverete lungo e banale e compatirete il protagonista per le sue scelte. Ma anche voi, spenti e narcotizzati, non avete molto da stare allegri.
Rask 13/02/2008 11:10:17 » Rispondi 'Importante è il viaggio che si è fatto per approdarvi.' 'Poco importa se la verità ci appare banale'
ma non è vero!
vlad 17/02/2008 16:42:35 » Rispondi infatti mi trovi d'accordo. sorriso con strizzatina d'occhio.
vlad 17/02/2008 16:55:26 » Rispondi mica sono molto d'accordo, sai... ti suggerisco un ottimo testo che aiuta la comprensione del film e di sé stessi: il mio commento :D
viagem 17/02/2008 22:41:07 » Rispondi E tra l'altro lo posso leggere gratis!
Jellybelly 11/02/2008 23:26:07 » Rispondi Se l'idea non mi provocasse un certo disgusto ti direi che vorrei avere un rapporto sessuale non protetto con te.
ForrestGump88 12/02/2008 00:03:42 » Rispondi "In caso contrario non ci saranno vie di mezzo: lo troverete lungo e banale e compatirete il protagonista per le sue scelte. Ma anche voi, spenti e narcotizzati, non avete molto da stare allegri."