mariocavallo 6½ / 10 03/04/2008 19:46:50 » Rispondi poteva essere fatto sicuramente meglio...belle le ambientazioni, bravissimo Javier Bardem....parte iniziale così così e finale inutile....la storia nel complesso è carina ma veramete prevedibile...sicuramente non è un film da oscar.
Zero00 06/04/2008 15:05:09 » Rispondi Perchè credi che il finale sia inutile? Io ti consiglio di rivederlo, magari ti potrai ricredere. La storia non è prevedibile o almeno io non avevo previsto le vicende finale!
roy rogers 03/04/2008 20:00:45 » Rispondi Il finale io non lo considero inutile.....anche io alla prima visione del film non sono stato molto convinto...ti consiglio di riguardarlo un'altra volta e credimi che cambierai idea..ciao
matteo200486 05/04/2008 14:21:56 » Rispondi Non è che il finale non l'hai capito?
mariocavallo 06/04/2008 22:24:23 » Rispondi l'ho capito perfettamente: in pratica, nel monologo finale, veniva detto che non è un paese per vecchi....giusto per dare un minimo di senso al titolo..
Harpo 07/04/2008 19:38:24 » Rispondi Questa è bellerrima.
mariocavallo 06/04/2008 22:26:09 » Rispondi e poi, scusate, non ho mica dato 3 a sto film....c'è gente che ha dato 1 e mezzo...
matteo200486 07/04/2008 22:24:55 » Rispondi ecco non hai capito una mazza. COmplimenti
mariocavallo 08/04/2008 15:40:41 » Rispondi allora: il sogno raccontato nel finale descrive una cavalcata (o una camminata non ricordo) in mezzo all'oscurità....il padre di tommy lee jones (un vecchio) non si vede... è troppo avanti....tommy lee jones sa che suo padre è avanti e sa che appena vedrà una fiaccola in lontananza vorra dire che lo avrà raggiunto. tommy lee jones però si sveglia prima di essere riuscito a raggiungerlo (quindi non lo raggiunge mai):
il padre e il figlio, nel sogno, sono un giovane e un vecchio distanti fra loro...tommy lee jones non riesce a vedere suo padre perchè è più avanti. tommy è immerso nell'oscurità, allegoria di un mondo malato e suo padre non è lì con lui perchè NON E' UN PAESE PER VECCHI.
mi sa tanto che tu non hai capito una mazza.....COMPLIMENTI!!!!
Zero00 08/04/2008 16:50:17 » Rispondi Ricorda però che lo sceriffo, nella realtà, è più "vecchio" del padre, ovviamente in maniera relativa, essendo il padre più giovane di lui al momento della morte!
mariocavallo 08/04/2008 22:02:11 » Rispondi e con ciò?? no sul serio non capisco cosa intendi dire..... il padre nel sogno è (ovviamente) più vecchio di T. L. J. così nella realtà T.L.J. è un vecchio come lo è suo padre nel sogno...T.L.J. è dunque (essendo un vecchio nella realtà) inadatto al mondo in cui è immerso, come lo è suo padre nel sogno...
Zero00 09/04/2008 11:06:15 » Rispondi Ma la differenza è proprio nell'età: lo sceriffo afferma che lui non solo è sopravissuto al padre, un padre ironicamente e relativamente più giovane del figlio, ma mentre il padre ha finito la propria "corsa", lui continua a vivere la propria vita, anche se sa che la fine è "vicina" (Il film e il romanzo da cui è tratto, sono ispirati ad una poesia dal titolo "Sailing to Byzantium", secondo me molto esplicativa) In pratica, secondo me, sceriffo e killer sono i due lati della stessa medaglia: il killer rappresenta l'immutabile corso degli eventi, dominati per lo più dal caso; lo sceriffo è colui che vorrebbe opporsi al caso ma non è in grado di cambiare il corso degli eventi. Quindi sono due personaggi che, pur credendosi al di fuori del contesto in cui vivono, guardano la realtà da fuori ma vi sono completamente immersi.
Ironicamente sono gli unici che sopravvivono, il killer al caso, lo sceriffo a suo padre (la vecchia generazione, a cui lo sceriffo non appartiene) e all'"eroe" della storia (la nuova generazione)
Questa è una mia interpretazione, ovviamente
matteo200486 08/04/2008 20:02:51 » Rispondi Che ridere, hihihihi. Dai dai, rimani nella convinzione che il finale sia inutile. su stai tranquillo, tutto passa.
mariocavallo 08/04/2008 21:57:18 » Rispondi ma scusa...invece di dire cazz..e....spiegamelo tu il finale visto che fai tanto il saccente...una tua versione ancora non me l'hai fornita. hai scritto solo stronz..e....
LEMING 09/04/2008 13:13:19 » Rispondi Ragazzi fate una bella cosa, telefonate ai Coen e fatevi spiegare il finale, cosi finirete questa irritante telenovela, se uno PER CASO non lo ha capito, leggendo i vostri scambi ne capisce ancora meno. Grazie Lemming
matteo200486 09/04/2008 18:43:07 » Rispondi No la cosa che mi fa ridere è che dici che il finale è inutile ma lo hai capito. E' veramente spassosa la cosa perchè o nn sai cosa significhi il termine inutile o non sapendo spiegare ciò che hai capito hai scritto inutile, ovvero la prima parola che ti passava per il cervello
mariocavallo 05/04/2008 12:16:23 » Rispondi inutile lo dici a tua sorella!!!! a te il cervello serve solo ad evitare al cranio di accartocciarsi!!! ho solo espresso un parere...il monologo finale mi sembra inadatto al tipo di film: i registi volevano fare della filosofia in un film del genere...è una scelta inadatta!!! quindi modera i termini per favore...
andreapau 09/04/2008 18:34:07 » Rispondi in effetti,non posso dirlo alla tua,di sorella...ma tornando a noi,spiegami che senso ha un parere come il tuo.spiegami che cosa lo avrebbe reso utile,questo benedetto finale...
VincentVega1 05/04/2008 12:34:49 » Rispondi filosofia? coen? che film hai visto?
mariocavallo 06/04/2008 22:22:47 » Rispondi ma tu sai che la filosofia è presente in qualsiasi film?? anche in Bud Spencer?? lo sai che la filosofia è parte dell'uomo...anzi, è l'uomo?? detto questo.....il finale l'ho capito perfettamente, ci arrivava anche un cretino a capirlo.......ma mi sembra assolutamente inadatto a questo tipo di film (anzi, a qualsiasi tipo di film). un monologo buttato lì solo per dare senso al titolo: perchè il finale serviva proprio a questo....a dare senso al titolo che sennò non avrebbe avuto alcun senso.
Zero00 08/04/2008 16:54:43 » Rispondi Il senso del titolo è ovunque, nel film: dall'inizio (monologo iniziale) alla fine (monologo finale)
mariocavallo 08/04/2008 15:43:45 » Rispondi ma che cavolo di risposta è? coda di paglia o ti mancano le parole........ma dimmi se uno come te può usare il nome di Vincent Vega... un insulto a Tarantino!!