JOKER1926 9½ / 10 26/06/2008 21:18:12 » Rispondi I dubbi, l'incertezza, l'impossibile, l'incubo, il sogno trovano casa in "Eraserhead"... Definita da molti la pellicola "maledetta"... David Lynch si supera e confeziona uno dei film piu' grandi di tutti i tempi, nessuno mai riuscirà a riportare su una pellicola l'incubo visivo,metaforico del regista... Il film è una bomba di metafore, il regista vuole mostrarci le difficoltà del parto, in linea di massima viene "trattato" il problema della maternità... (ma non solo...) Film composto da una trama anomala: " Un uomo concepisce un figlio insieme alla sua compagna. Il bambino è una creatura mostruosa, ma l'uomo cerca ugualmente di allevarla..." Le atmosfere di "Eraserhead" sono cupe , drammatiche, si respira un'area "fantastica", "surreale"... Il film (saggiamente) è orfano della colonna sonora... Film "macchinoso", molto lento e (come detto prima...) pieno di metafore..! Una delle scene piu' belle è quella del pranzo, il pollo insanguinato è semplicemente unico, esso rappresenta in chiave metaforica una sverginazione contornata per l'appunto dal sangue... (questa scena si collega ovviamente al problema del sesso "giovanile", la donna nutre paura, il sangue quindi è un lampante "segno" di inquietudine...) Ma David Lynch non si ferma qui è sublimerà il suo film con altre scene grandiosi, metaforiche... Il regista mostra quindi allo spettatore la famiglia della ragazza-madre, nella casa di quest'ultima regna un'area "surreale" (ma in linea di massima le atmosfere saranno sempre le stesse...) con la "nonna" del "piccolo" che è in preda al panico... Bellissimo il dialogo (uno dei pochissimi dialoghi della pellicola) con protagonisti il padre del "bambino" e la nonna... Quest'ultima invita,esorta l'uomo ad allevare il bambino (parto prematuro!)... Il "bambino" avrà un ruolo importantissimo nella pellicola del regista statunitense, esso passivamente "muove" tutte le "pedine"... Un complimento al regista per l'accurata selezione dei vari e importanti dettagli... Il "bambino" è semplicemente inquietante, ottimo lavoro di David Lynch...! Secondo alcune voci il "piccolo" fu "realizzato" con il corpo di un coniglio scuoiato (ma queste sono solo voci, David Lynch infatti non ha mai svelato questo segreto..!) Dopo la presentazione dei "fatti" il regista mostra allo spettatore la "convivenza"dei tre pressoché impossibile, la donna ritornerà dai suoi… Le responsabilità saranno solo ed unicamente del padre del "bambino", inizia una lunghissima, mostruosa, sconvolgente, devastante, impossibile, irreale, fantastica, disorientante odissea di pianti, di sogni impossibili e di allucinazioni… I luoghi selezionati dal regista hanno una funzione metaforica, essi sono spazi "chiusi", spazi senza luce, il tutto è una vera è propria agonia, il tutto è una prigione… Il buon uomo quindi è "intrappolato" e non ha via di scampo… Tutte queste concezioni, verranno approfondite magnificamente nel corso dell'intera pellicola… Come accennato prima il regista "sbalza" da un argomento all'altro (questi argomenti vengono esposti allo spettatore in chiave metaforica… ), David Lynch in pratica vuole mostrarci la mentalità giovanile del tempo ( è forse anche attuale) dei ragazzi che hanno un "rapporto" con il sesso molto "superficiale", astratto… Ma le conseguenze purtroppo saranno tutto altro… Secondo una mia particolare interpretazione del film il regista mette una metafora (addirittura!) nel look dell'uomo… L'abbigliamento serio ed elegante potrebbe mostrare l'"apparenza", l'ipocrisia… Mentre i capelli dell'uomo mostrano la "testa" schizzata, superficiale, stravagante ma allo stesso tempo si intrecciano nella "testa" dell'uomo sentimenti, paura e allucinazioni… Sublime la locandina del film! Il titolo del film è forse la cosa piu' importante e metaforica, "Eraserhead" (la mente che cancella)… Il tutto puo' essere apprezzato, capito solo dopo un'accurata visione della pellicola, il regista dedicherà al titolo un terribile, mostruoso, irreale, sogno-incubo in cui potete notare come la testa dell'uomo è portata a "riparazione", con un processo di "cancellazione", di "correzione" il tutto si aggiusterà… Il tutto non sarà mai esistito, ma cio' è solo un sogno-incubo che svanisce all'ennesimo pianto del "bambino" (cio' puo' essere letto come un ritorno alla realtà…) Come accennato sopra il film è pieno di tanti dettagli significativi,metaforici… Possiamo notare molte volte che l'uomo tenta di scappare, di "allontanarsi" dal "bambino", ma esso lo "richiama" col pianto, con i lamenti… è inutile citare tutte le grandi scene del film, i sogni, le allucinazioni, gli incubi… Nel film riveste un ruolo importante anche la famosa" donna del termosifone" che in pratica è il sogno "selvaggio", "primitivo" dell'uomo, la donna (vedi il suo viso) è malata, non puo' concepire figli e quindi è una donna "sicura" , una donna "garantita"… Ritorno ad elogiare i vari luoghi "chiusi" del film, bellissime tutte le ambientazioni, si respira un area soprannaturale… L'ultima parte del film è da manuale, il nostro uomo "cancellerà" tutti i suoi incubi e riuscirà a coronare il suo sogno… (sogno o realtà..? ) Film che supera i limiti del possibile, in esso il sogno, l'incubo si mescolano brutalmente, selvaggiamente… Il regista si supera e confeziona un terrore psicologico e lo riporta su una pellicola, film metaforico che tratta anche (vedi il finale) la scarsa volontà dell'uomo di allevare un figlio, il gesto finale è un esempio… In "Eraserhead" è difficile trovare una solida trama, non è semplice dare un determinato ruolo a tutti i protagonisti, secondo la mia interpretazione il vero personaggio del film è il bambino… Film che è un pugno nello stomaco, pellicola impressionante terrificante e in alcuni momenti paradossalmente dolce…
Enzo001 11/07/2008 17:55:49 » Rispondi Avevo dimenticato di infestare anche questo commento.
ghghghghghg (ghigno satanico)
Harpo 27/06/2008 12:32:27 » Rispondi sborso un premio di 100 euri a chi legge tutto 'sto commento ad alta voce e, dopo essersi filmato, posta il video su you tube.
FILANTROPO1987
Bathory 01/07/2008 01:43:12 » Rispondi ahahahahah se me ne dai 1000 posso leggerne le prime venti righe...per leggerlo tutto ne pretendo almeno 5000...
e dire che ho bisogno di soldi..
Harpo 01/07/2008 13:25:29 » Rispondi ahò, ma m'hai preso per un istituto di carità? ma va a zappa' la terra, va!
Harpo 02/07/2008 23:14:40 » Rispondi ma che *****, anche te cambia risposta, di tanto in tanto. tempo addietro t'ho paragonato a carisma, probabilmente il più grnade *****ne della seconda era filmscooppiana e me ne stai assolutamente facendo pentire. quindi, vedi di rinvigorire le tue offese, *****ccia.
INDIGNATO87
JOKER1926 03/07/2008 12:40:14 » Rispondi ***** ccia chiamaci tuo padre... indifferenza totale merd a... non ti rispondo piu'... sporca merd a... vaffan ****!
JOKER1926
Harpo 03/07/2008 16:46:37 » Rispondi ti ripeto, *****ne inutile, cambia offesa, sei palloso quanto la terra di dovzenko. manco ti si riesce a leggere senza sbadigliare, porca vacca.
JOKER1926 05/07/2008 22:50:18 » Rispondi potrei rispondere e diventare molto cattivo con "gente" come harpo e i wega... ma sinceramente preferisco evitare... alle vostre offese, e dialoghi assurdi e balordi non risponderò piu'... non scendo ai vostri luridi livelli (soprattutto quelli di harpo)... quindi non spendo piu' parole (e soprattutto tempo) con voi...
JOKER1926
Harpo 07/07/2008 12:17:03 » Rispondi joker, ma lo stai ripetendo da almeno un mese. ascolta harpo e va da un buon geriatra, che mgari 'sto alzheimer riesce a rallentartelo.
wega 05/03/2009 22:21:21 » Rispondi Ahahah è vero che "La Terra" è noioso!!
JOKER1926 03/07/2008 12:46:15 » Rispondi per me il piu' grande coglio ne del sito sei tu... gia il nick e' una merd a ... figuriamoci l'utente..!
sei solo un pezz o di merd a ... ma non avrai piu' risposte... ciao merd a!
JOKER1926
wega 03/07/2008 14:25:11 » Rispondi ma tu ti trucchi e c'hai il sorriso di Jack Nicholson? no fammi capire..
Harpo 03/07/2008 16:50:41 » Rispondi senti, nonno arteriosclerotico, non avevi detto il commento sopra che non mi rispondevi più? minchia, l'alzheimer galoppa. vecchio mio, non fare promesse che non sei in grado di mantenere!
IL-PIU'(?!)GRANDE-COGLIO NE-DEL-SITO-1987
wega 03/07/2008 19:38:14 » Rispondi oh aspè, ma qui ti sei risposto a te. ti sei dato del più grande ********, del nick di *****, allusioni alla tua persona come utente, del pezzo di ***** e ti sei salutato passandoti per *****. Sì sei un genio come pensavo.
wega 04/07/2008 13:04:15 » Rispondi ti sei firmato Joker perchè le offese sono sincere..dì la verità!
Harpo 04/07/2008 13:24:47 » Rispondi sincere e noiose
IL-SIGNORE-DELLA-NOIA1987
pinhead88 19/10/2008 20:24:32 » Rispondi che te senti il 'bulletto' di filmscoop??ma perchè je devi rompere il c.azzo così??
wega 27/06/2008 17:12:06 » Rispondi Aspetta, ma c'è da farlo passare per proprio? Io mi son fermato prima perchè Joker riesce a far passare la voglia di vedere i film che commenta, ma comunque per te Joker: ma come, qui le metafore van bene, invece con Kubrick no?
Freddy Krueger 09/04/2009 16:07:59 » Rispondi Beh io il commento sono riuscito a leggerlo tutto e secondo me è anche molto bello.
wega 22/06/2009 13:16:53 » Rispondi ma stai scherzando? la capigliatura/vestito elegante=follia del personaggio/ipocrisia-apparenza, è la chiave di lettura più banale che si possa immaginare, la prima ad esser scartata.
JOKER1926 22/06/2009 13:35:45 » Rispondi cogli one lo so che non resitsti, e vuoi rispondere (in modo patetico) al mio attacco nel tuo commento di merd a... ma tutto cio' che dici e' inconcludente. tu il film non lo conosci, ateo maledetto sparisci...
JOKER1926
wega 25/06/2009 21:03:59 » Rispondi ancora con 'sto non resisto, ma non restisto a far che? Quale attacco? Quale commento? Più dem***** di questo?. Ciò che dico conclude e come, anzi epiloga direi: "chiave di lettura banale in modo disarmante". Se ti legge Lynch se mette a ridere. Eppoi scrivi cose che non hanno senso, Lo Spaccone l' ha dimostrato. Hai perso. Hai perso. Perso-persoo..perso-persoo..hai perso! hai perso! hai persoooooo! cit. Scrubs modificata (era "torto").