JOKER1926 9½ / 10 08/07/2008 22:10:06 » Rispondi "Allucinazione Perversa" è un film spettacolare, particolare e profondo... Adrian Lyne confeziona uno dei film più belli degli ultimi decenni... è difficile (se non impossibile) classificare questo film in un genere… Non è un horror, nè un trhiller… Forse la pellicola si avvicina più alla "stirpe" dei film drammatici… Trama buona, grandissimi gli attori... Applausi a Tim Robbins che recita in modo celestiale, impeccabile... Ma in linea di massima gli attori sono discreti. Eccezionale la fotografia e gli effetti speciali. Film che (almeno nelle primissime battute) mostra allo spettatore un episodio di guerra, vari soldati sono impegnati nel Vietnam... Improvvisamente scoppia una terribile, sanguinosa guerra... Jacob sarà colpito... Il giovane ragazzo si ritroverà in un treno, Jacob avrà delle mostruosi allucinazioni di demoni e personaggi misteriosi. Infatti il ragazzo è afflitto da diversi problemi mentali, psicologici... Molte sono le sue visioni... Generalmente si tratta di esseri sovrumani (ottimo lavoro sul piano cinematografico)... Jacob inizia ad "investigare" e riuscirà ad avere una risposta... I marines in guerra venivano "allevati" con diverse (e mortali) sostanze... Essi dovevano "scattare", combattere "meccanicamente"... Quindi "Allucinazione Perversa" è una vera e propria (maxi) denuncia agli Stati Uniti rei di aver manipolato gli organismi di giovanissimi ragazzi... Ma comunque Adrian Lyne riesce ad "assottigliare" la sua denuncia con altre scene magnifiche nel corso del film. Gli Stati Uniti cercheranno di mantenere il tutto sotto controllo ammazzando delle persone coinvolte nei fatti di guerra... Il nostro protagonista attraversa una crisi nervosa, ma non solo... Avrà anche qualche problema fisico... Bella la scena della vasca (riguardo la febbre)... I servizi segreti cercheranno (invano) di bloccare il nostro Jacob, il ragazzo riuscirà a sottrarsi a loro grazie al fisico, in pratica assisteremo ad una bella scena "picchiaduro"... Il regista "cuce" nel suo film delle storie, Jacob ha perso un figlio, verranno tirati in ballo numerosi (e fondamentali) personaggi... L'amante di jacob nel film ricopre un ruolo abbastanza importante... Ma il personaggio cardine, principale, risolutore, mediatore, fondamentale è Louis (suo personale terapeuta) che gli "Inculca" delle "pillole" di vita e non solo... Sarà lui (ovvero Louis) a "creare" un nuovo e "vitale" "scenario" nella vita dell'uomo... La concezione dei demoni e degli angeli è una concezioni altissima, purissima, celestiale, magnifica, metaforica... Infatti Jacob è preda perpetua dei demoni (in questo episodio vengono tirati in ballo in modo passivo anche concetti religiosi), lui non trova pace, ma una volta raggiunta questa pace (attenzione questa è la cosa più importante del film, il regista la espone sotto forma di metafora) vedrà la luce... La Suprema scena finale confermerà tutto cio' in modo solare, netto... Adrian Lyne a livelli epici confeziona un Capolavoro, magistrale, impeccabile, mostruosa, sconvolgente, imprevedibile, Suprema, eccezionale, impareggiabile, magnifica, sublime, utopistica la dinamica… Infatti i personaggi sono delle pedine, e il regista sulla sua tavola da gioco li muove affinché essi "combaciano" fra di loro in modo "completo", perfetto... Lyne gestisce il tutto in modo raffinato, perfetto (o quasi), nella sua pellicola tocca in modo raffinato vari temi… In primo piano c'è l'effetto struggente della guerra, quindi il regista attacca l'America, vengono trattati in modo passivo argomenti come l'amore… E ripeto vengono introdotte nella pellicola concezioni delicate, esse a volte si "intersecano" con quelle religiose… Infatti Jacob raggiungerà la luce grazie ad un processo di "purificazione totale", ma queste concezioni possono essere paradossalmente screditate… Infatti Jacob si auto-convince, o meglio "abbandona" di propria volontà l' "Incubo" per vivere finalmente il "sogno"… I demoni si trasformano paradossalmente, utopisticamente, incredibilmente in angeli, in sogni primitivi, essenziali, fondamentali… Film pieno di metafore, Louis infatti è un personaggio celestiale, lui (guarda caso) è sempre allegro, ottimista, infallibile… Louis è avvolto in una Sacra, luminosa "corteccia"… Jacob infatti sarà (a volte, soprattutto verso il finale) dipendente di questo astrale, illuminante personaggio… Rinnovo i complimenti al regista per aver creato un sublime, incredibile "mosaico" di tensione, di amore, incertezza, guerra… Tutti i "tasselli" di questo imperiale" mosaico" sono abbelliti, "ringiovaniti" da concezioni profondissime, delicate, supreme e da metafore… Lyne si supera e introduce sulla scena un personaggio misterioso… Tarantino "sfodera" dal suo "bagaglio" cinematografico il "Signor Wolf"… Ma in questo caso il nostro Adrian lo supera e seleziona, ovvero mette sulla scena un personaggio fondamentale, risolutore… Signori, ecco a voi… il chimico Newman… Complimenti Adrian..! Bravissimo il regista a selezionare dei luoghi "scuri", cupi, drammatici... Infatti le ambientazioni vanno a nozze con il contesto del film... Film profondissimo contornato da metafore... Bellissimi, importanti, impeccabili i vari dialoghi del film, nella pellicola in considerazione non trovo difetti rilevanti... (forse il finale, o meglio il "succo" del finale potrebbe essere intravisto giàdalla scena inziale… comunque…) Magnifica la scena finale..! Pellicola sottovalutata, ma di grande fattura…
"Allucinazione Perversa" è un viaggio nell'incertezza, nella crudeltà… Un viaggio ultrasensoriale, in Vietnam e nell'animo, nella testa di un ragazzo comune ma crudelmente modificato… Il regista riesce nell'impresa di donare allo spettatore un "fetta" dello pseudo - progresso Statunitense contornato, idealizzato dalla prepotenza, dall'arroganza e dall'ignoranza… Lo spettatore si trova sui binari della verità (secondo Lyne) e deve "correre" per scoprire il male, del mondo… In questo caso la vittima è Jacob, ma il ragazzo solo contro un sistema corrotto e omicida riuscirà almeno in parte a "Infastidire" gli "animi" dei potenti… E alla fine raggiunge la sua "Oasi" con una persona a lui cara… Vivendo così in una pace eterna , beata, lontano dalle allucinazioni e dai dolori fisici del mondo terreno…
wega 09/07/2008 13:23:38 » Rispondi cioè fammi capire, sono in VIetnam, e all'improvviso scoppia una sanguinosa guerra?
goat 09/07/2008 09:13:22 » Rispondi ahahah, io invece non credevo che si potesse usare per due volte 'celestiale' nello stesso commento! XD joker, ricordami che devo regalarti un dizionario dei sinonimi e contrari.
wega 09/07/2008 09:58:44 » Rispondi ma anche un dizionario di cinema.
questa non te la fa passare liscia stavolta non te la cavi con un "miscuglio di polvere e urina"
VincentVega1 09/07/2008 12:06:22 » Rispondi per non parlare del ritorno delle metafore...
goat 09/07/2008 12:26:43 » Rispondi e qualcuno gli spieghi che non va in galera se non termina ogni frase coi puntini di sospensione.
Enzo001 09/07/2008 17:02:35 » Rispondi orami i commenti di joker son diventati un'occasione di ritrovo
qualcuno chiami all'appello harpo e gaunt, please
Harpo 09/07/2008 18:40:06 » Rispondi eccomi, carissimo. peraltro il povero jokerino, da quando gli han cancellato il suo indimenticabile "ti auguro tutti i mali del mondo" nun risponde più. e quel negro di mio fratello ha detto che il nonno gli deve ancora un centone.
Enzo001 09/07/2008 20:55:46 » Rispondi acciderbolina; se non dovesse rispondere neanche ai miei deliri poetici lì sotto, saremmo messi male. [Ma fortunatamente Jocher1926 non è un codardo, ma un cavaliere senza macchia e senza paura.]*
wega 10/07/2008 17:35:08 » Rispondi ha detto così? Tipico degli ultrà, una manica di fascisti, la feccia della cultura occidentale, la feccia della società italiana. Sono peggio dei tossici, con tutto il rispetto che ho per i tossici.
ma l'ha scritto Joker, bisogna "percorrerli per scoprire il male del mondo.." dai non ti sarai perso questo passaggio. In effetti è vero, la verità la si scopre sempre stando seduti al cesso.
The Gaunt 10/07/2008 18:12:57 » Rispondi Prego? Ti stai lanarizzando per caso?
Enzo001 09/07/2008 17:58:25 » Rispondi Questo è dedicato solo a te!
My mistress' eyes are nothing like the sun; Coral is far more red than her lips' red: If snow be white, why then her breasts are dun; If hairs be wires, black wires grow on her head.
I have seen roses damask'd, red and white, But no such roses see I in her cheeks; And in some perfumes is there more delight Than in the breath that from my mistress reeks.
I love to hear her speak, yet well I know That music hath a far more pleasing sound. I grant I never saw a goddess go: My mistress, when she walks, treads on the ground.
And yet, by heaven, she is very very very divertonte.
Traduzione:
Gli occhi della mia donna non sono affatto come il sole; Il corallo è molto più rosso delle sue labbra; Se la neve è bianca, allora perché i suoi seni sono grigi? Se i capelli devono essere fili d’oro, allora devo dire che sulla sua testa crescono fili neri.
Ho visto rose variegate, rosse e bianche, Ma non ho visto nessuna rosa sulle sue guance; E esiste qualche profumo più piacevole, che nell’alito che la mia donna esala (bleah!).
Mi piace sentirla parlare, perché io so Che il suo tono di voce, per me, è quasi (sottolineo il quasi) musica; Quando la vidi non mi sembrò una dea; Il mio amore, quando cammina, non ha grazia.
Ma nonostante tutto ciò ella mi fa divertir come non mai, I love you Joker1926
Enzo001 18/07/2008 20:07:29 » Rispondi poi mi spieghi per favore che ***** c'entra tarantino
wega 12/10/2008 12:28:26 » Rispondi Che commento...
wega 09/07/2008 13:34:04 » Rispondi Comunque non si capisce un ***** del film. Vorrei proprio vedere in che misura corrisponde alla reale fattura della pellicola.
Max78 09/07/2008 15:41:38 » Rispondi ma secondo me è + allucinato lui di Tim Robbins nel film...
wega 09/07/2008 21:27:12 » Rispondi Giel'ho detto che è un visionario da manicomio.
wega 09/07/2008 13:21:49 » Rispondi Addirittura degli ultimi decenni..sarei curioso di sapere in realtà quanti film tu abbia visto precedenti al 1990. a parte Argento