I am #1 7 / 10 28/01/2004 20:53:02 » Rispondi premetto che il genere proprio non mi piace,cioè fantascienza con mostriciattoli.. ma cmq il film è sorprendente x effetti speciali e ambientazioni. non posso giudicare la storia del film x' è tratto da un libro molto difficile e contorto quindi devo apprezzare il lavoro svolto per farci un film spettacolare riproducendo lo spirito del libro; xò è fin troppo irreali con le battaglie faraoniche tra pochi buoni e tanti cattivi i quali poi perdono sempre.... fate morire qualche protagonista di contorno o fatelo almeno ferire... eppoi l'ultima mezz'ora potevano evitarsela dopo già tre ore più o meno intense... NON CONDIVIDO LA NOMINATION X IL MIGLIOR FILM allora basta che facevano "la storia infinita" con buoni effetti speciali e vinceva l'oscar?... scrivete se siete d'accordo o no
The One 29/01/2004 12:37:03 » Rispondi Io penso che le nominations agli oscar, rispecchiano quanto di meglio nel campo cinematografico gira ogni anno. Se esiste una nomination specifica per gli effetti speciali,non vedo perchè "il ritorno del re" non debba parteciparvi e vincere. Quindi sono perfettamente concorde alla sua presenza agli oscar. La nomination per il miglior film racchiude in se tutta una serie di elementi che “il signore degli anelli” potrebbe avere,quindi anche questa è perfettamente conforme al film. La differenza con “la storia infinita” si fa sentire enormemente. “La storia infinita” pur essendo un buon film,limita il suo campo d'azione ad un pubblico più giovanile,discorsi,avvenimenti e attori giovani lo fanno benissimo intendere. La recitazione non ha nulla a che vedere con quella del "ritorno del re"(giudicando ovviamente l'originale in inglese di entrambi i film che ho visto e sentito) nonostante i doppiatori italiani abbiano fatto un buon lavoro,in inglese è veramente sublime(chi non ha orecchio per la lingue inglese non lo più capire(non parlo di conoscenze grammaticali ma di orecchio a capire i modi espressivi di questa lingua))Infine “il signore degli anelli” essendo tratto da un romanzo,ne prende tutte le influenze possibile,le frasi sono eleganti e poetiche( Vermilinguo = sei come un mattino di primavera non ancora sbocciato// Gimli= il calore delle mie vene è stato portato via da questa visione) cosa che non ha "la storia infinita". Quindi come vedi, sebbene all'apparenza appartengano allo stesso genere fantasy , "il ritorno del re" ha:una storia più matura,personaggi psicologicamente più all'avanguardia,ottima recitazione,discorsi memorabili e poetici e un messaggio e un'ambientazione che possono essere rinterpretati in chiave moderna(c'e' chi ha visto lo sfondo di una guerra mondiale su di esso).Quindi io credo che questi elementi sommati, possano dare quanto meno la possibilità al "ritorno del re" di gareggiare per quella nomination agli oscar. Questo non toglie che ci siano altri film che possano vincerla,ma consentitegli quanto meno di gareggiarvi e umano e ammissibile. Cordiali saluti
rodrigo pepas 29/01/2004 13:34:31 » Rispondi e quindi? non divaghi un pò troppo? ...secondo me hai l'insegnante di sostegno
The One 29/01/2004 14:24:54 » Rispondi divagare un pò troppo su cosa?Lui voleva un parere se il film debba andare all'oscar come miglior film o no,ed io ho argomentato. Il tuo intervento invece non sà di nulla, è solo un modo per spingere me ad un ulteriore intervento su di te , costringendomi ad una serie di scurrilità verbali che potrebbero provocare la tua irrefrenabile e voluttuosa voglia di rompere le scatole come puro esercizio non letterario. Se lo vuoi sapere la mia insegnante di sostegno è proprio tua sorella,e indovina cosa mi sta sostenendo in questo momento?(adesso sei contento della mia risposta scurrile e semi-volgare adatta la tuo ceto declassato di ipocrita cronico?)
milton 29/01/2004 19:40:24 » Rispondi io avrei una voglia irrefrenabile di romperti la faccia,moccioso
The One 29/01/2004 19:53:00 » Rispondi Coraggio so che sai fare meglio,non trattenerti, mostra tutta la tua volgarità.Se non cancellano questo messaggio non lo cancelleranno anche se ti spingi oltre.Forza mostrami quello che sai fare,e se ha il coraggio dimmi la tua regione di provenienza,così restringiamo i campi su un nostro possibile incontro,dato che ci tieni.
rodrigo pepas 30/01/2004 14:54:38 » Rispondi ora è a casa sua a formentera... prenoti l'aereo o ci vai a nuoto?
Lara 29/01/2004 11:38:07 » Rispondi Innanzi tutto ho apprezzato il fatto che tu abbia dato un 7 ad un genere che non ami, considerato alcuni commenti veramente assurdi di altri non amanti del genere. Alcune puntualizzazioni...allora, ci sono protagonisti principali o di contorno che muoiono, come Boromir o il capitano della squadra degli elfi al fosso di helm che si è visto anche nel secondo film, nel bosco di Galadriel per esempio. Le morti inoltre sono esattamente quelle del libro. Molti si sono lamentati dell'ultima mezz'ora...pensa che nel libro prende addirittura 2 capitoli e nel fim sono state lasciate alcune cose. Secondo me servono a capie che è tornata la "pace". Non concordo sulle nomination e per la storia infinita, ma dipende molto dai gusti personali. Ciao
Holly 29/01/2004 19:00:18 » Rispondi fantascienza?....Ma quale fantascienza?.... Comunque condivido la perplessità riguardo all'oscar.Mi pare molto un discorso del tipo "siccome è il grande evento commerciale di quest'anno diamogli l'oscar".Più o meno la stessa sensazione che ho avuto quando vinse Titanic..bello,certo,ma...da Oscar?...Mah...
rodrigo pepas 29/01/2004 09:59:30 » Rispondi ogni festival premia un certo tipo di film e gli oscar hanno sempre premiato le grandi produzioni per la massa se non qualche rara eccezione ed in fondo se non sbaglio di nomination per le interpretazioni non ne ha neppure una. non c'è da stupirsi se dovesse vincere pure l'oscar come miglior film vista anche la mancanza di concorrenti
Balrog 30/01/2004 10:14:21 » Rispondi La storia infinita in tre film ( e non un film che riguarda le prime 100 pagine del libro) con gli effetti speciali di oggi reggerebbe tranquillamente il confronto con il signore degli anelli.
bradipo 30/01/2004 19:47:20 » Rispondi Non so se proprio reggerebbe il confronto ma è vero che lo splendido libro è stato moolto maltrattato al cinema. E poi qualcuno si permette di dire che il signore degli anelli è trasposto male... bah
blackelf 01/02/2004 00:11:15 » Rispondi per favore non diciamo stupidaggini!!! La saga epica di tolkien e lo spessore del suo mondo non hanno nulla a che vedere con la fiabetta per bambini che si chiama "la storia infinita".... per favore..
Balrog 01/02/2004 01:25:10 » Rispondi Questo lo dici tu! :-) Secondo me la storia infinità è semplicemente un fantasy diverso...più fiabesco , che tratta argomenti molto belli tipo amicizia,amore,spirito di sacrificio e .. udite udite voglia di sognare con la fantasia. Sicuramente non ha le battaglie del signore degli anelli ma si fa rispettare per tante altre cose... ps: non è solo per bambini se lo leggi con attenzione.
Aragorn 28/01/2004 23:09:13 » Rispondi Per capire perrché non muoiono i personaggi principali e l'ultima mezzora del film bisogna aver letto il libro: in questo episodio e nel primo il regista ha (per fortuna) cercato di attenersi il più possibile al libro. io ho dato 10 al primo, 7 al secondo e 9 a questo, quindi la trilogia mi è piaciuta parecchio, eppure credo di essere in parte d'accordo con te: è difficile pensare all'oscar come miglior film ad un fantasy quasi tutto fatto di effetti speciali (seppure stupendi)!
rodrigo pepas 29/01/2004 09:49:35 » Rispondi penso che tu abbia ragione ma secondo me penso sia giusto dare allo spettatore modo di comprendere interamente il film senza dover leggere il libro, anche perchè questo è già un film particolarmente legato ai due episodi che l'hanno preceduto.
Simone 29/01/2004 09:23:07 » Rispondi Perché impossibile? C'é forse una regola che vieta ai kolossal fantastici di essere premiati? Titanic cos'era, se non un filmone infinito basato solo sugli effetti speciali?
rodrigo pepas 29/01/2004 11:45:06 » Rispondi era la scopiazzatura di un film più vecchio... come il sig degli anelli
milton 29/01/2004 18:49:21 » Rispondi ciao fratello, certo che ti hanno fatto un pò incazzare!
Simone 29/01/2004 09:28:30 » Rispondi Beh, non voglio criticare, ma sei nel genere fantsy, dove, per quanto tu ti possa immedesimare, la realtà non c'entra proprio niente.