Ødiø Pµrø 4 / 10 17/04/2009 00:03:06 » Rispondi A malincuore, in quanto grande fan di Aldo, Giovanni e Giacomo..
- Prologo & prosieguo: non strappa neanche un sorriso, probabilmente il momento più alto di comicità è quando si spostano. Il che è tutto dire. - Milano Beach: ne strappa un paio, ma a patto di guardarlo in stato di ebbrezza. - L'autobus del peccato: ugualmente pessimo, con trovate che definire patetiche sarebbe un complimento. Si salvicchia giusto il finale. - Falsi prigionieri: almeno un minimo di originalità c'è, peccato venga banalizzata da battute e gags da mani nei capelli. Come si fa a ridere con 'cavaliere, oui, prrr', dico io, ma come c*zzo si fa. Boh. - Temperatura basale: paradossalmente il meno debole di tutti, nonostante il visto e arcivisto. La cosa più triste però è che fa ridere [anche se ridere è un parolone] quasi unicamente con le parolacce; senza queste si sorride solo alla scena del cassonetto e a quella del dentista.
Siamo nostalgicamente ben lontani dai microepisodi della Subaru Baracca, di Ajeje Brazorf.. e di Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Istar, della terra desolata del Kfnir, uno degli ultim....
inferiore 22/04/2009 15:37:13 » Rispondi Napoleone? Oui? Prr''. ahahahahahahah A me ha fatto sorridere.
Ødiø Pµrø 22/04/2009 17:52:28 » Rispondi Be'... posso capire il sorriso la prima volta che lo senti. Ma quando si ripete più volte non capisco più manco quello. Anzi, comincia ad irritarmi.
Ecco, quello, nonostante l'abbia visto decine di volte, mi fa sbellicare ogni volta... :)
Ødiø Pµrø 18/04/2009 00:44:21 » Rispondi ....i sette saggi, Pvurur, Ghaner, Rastaparinghesusar [molto entroterra sardo, tanto per cambiare], Paran, Fushush e Tarì. Pdor, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà. Ciucia chi e ciucia là. Pdor, colui il quale ha inseguito e sconfitto i demoni sem, che ora vagano per il mondo domandandosi 'Ma num, chi sem?'. Pdor, colui il quale è sceso nelle sacre acque del lago Fstniur, tra le ninfe Pfnigheralz, e lì ha assaggiato il mitico cibo degli dei: la piadeina. Pdor, colui il quale ha amato le mille dee, tra cui la dea Berta, la dea dalla gamba aperta. Pdor, il grande Pdor, che ha visto i mille draghi alati Kasis, Zurar, Parin e Farem.
Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Istar, colui il quale ha visto tra le nebbie di Kfnsir i mille Alghe Pelose di Kasosa, Param, Basim, Turum e Paraghels. Pdor, figlio di Kmer, colui il quale ha visto i mille demoni alati, tra le nuvole di Bsnir, scendere dal cielo inferociti e distruggere i popoli di Krom, Kurril e Pastanell.
Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Istar. Colui il quale può leggere nel presente, nel passato e anche nel congiuntivo.
BlackNight90 10/05/2009 01:24:04 » Rispondi Ma ti straquoto. Ah bei tempi quelli della Subaru Baracca, di dexter e sugar, degli svizzeri, dei corti ecc.ecc. Adesso abbiamo le pubblicità della wind e questo filmaccio.
Ødiø Pµrø 10/05/2009 14:09:06 » Rispondi Già, gli spot della wind! Alcuni momenti carini, niente di eccezionale ok, però carini. Ma... 'per fare il salotto, ci vuole il permesso di soggiorno?' ... Giuro, la prima volta che l'ho sentito volevo strozzarli tutti [trio e autori], chiedendo loro nel contempo com'è stato possibile decidere di mandare in onda un'ulteriore tale fregnaccia.. Davvero, sono rimasto raggelato, mai l'avrei creduto.
BlackNight90 10/05/2009 21:53:53 » Rispondi Ma dai, ma quello non l'avevo ancora vistoo!! Ma sul serio? Adesso vedo di beccarlo alla tv, ora che me l'hai anticipato però sono sicuro che non mi farà incazzare com'è successo a te. Grazie ;)
Project Pat 12/05/2009 22:59:28 » Rispondi Cosa non si fa per prender soldi...giusto??? I miti acconsentono anche ad auto-distruggersi...alla faccia di noi EX-poveri (e sbigottiti) fan...