JoJo 1 / 10 16/03/2004 10:15:59 » Rispondi L'ultima trovata degli americani per spacciarci questo noiosissimo kolossal come il capolavoro dell'anno (c'è chi barbaramente sostiene addirittura che sia il Capolavoro) è stato questo simpaticissimo slogan: "look, don't listen".
Difatti lo spettatore viene autenticamente BOMBARDATO da effetti speciali roboanti, effettivamente meravigliosi, non c'è che dire, ma PJ, il regista che qualcuno ha ereticamente messo al livello di Kubrick (e qui non ci piove, questa è una bestemmia cinematografica in piena regola, che questa trilogia piaccia o meno, e che Kubrick piaccia o meno), oltre a una miriade di miracoli del digitale - ma il miglior effetto speciale rimane sempre la Nuova Zelanda, alla faccia di tutte le magnificenze ipertecnologiche - non ha aggiunto proprio niente. Ha preso il Signore degli Anelli, se l'è letto, e poi ha deciso di riscrivere un'altra storia. Ha ridisegnato molto fedelmente le armature dei cavalieri, ha preso Minas Tirith e le ha dato un'immagine che effettivamente è molto aderente a quella descritta da Tolkien, ma la storia sembra proprio essersela dimenticata. Dove sono in PJ i grandi filoni sotterranei che si inseguono per tutto il romanzo? Dove sono le caratterizzazioni dei personaggi? Oh, sì vero, quella c'è: tutti i nostri bravi guerrieri sono degli eroi superbi che non si degnano nemmeno di farsi fare un graffietto dalla solita masnada di onesti orchi che sono la solita carne da macello (loro, però, sono intoccabili, nemmeno un capello fuori posto, mi raccomando!), in particolare il nostro elfo viene trasformato in un borioso saltimbanco che sbruffoneggiando fa skateboard sugli scudi nelle città in assedio e si arrampica tirando frecce sul mammuth gigante della situazione, e nuovamente fa skating sulle zanne del povero olifante (allora è proprio un vizio...), mentre il buon nano diventa un buzzurro ubriacone da infima bettolaccia - alla faccia della costruzione di una nuova mitologia, di un nuovo epos cavalleresco, che era l'obiettivo del grande scrittore sudafricano.
E' comunque tutto il cast degli attori a venire bocciato in blocco, da un irritante Elijah Wood assolutamente scandaloso (9 ore 9 sempre con la stessa espressione: se non è un record poco ci manca), a Viggo Mortensen (anche se i suoi capelli lavati sono il secondo miglior effetto speciale dopo la Nuova Zelanda), a Liv Tyler (se quella è un'attrice...); l'unico a fornire una DECENTE interpretazione è McKellen, ma l'attore che sbaraglia tutti gli altri è decisamente Gollum (chi di effetti speciali ferisce...); se si voleva sperare negli attori per dare un po' di espressione al film, beh si poteva andare a cercare di meglio un po' ovunque.
Per soprammercato PJ, nella foga di metterci più roba possibile, è in diversi punti assai inconcludente ed incongruente: mi hanno segnalato diverse persone che non hanno letto il libro che ci sono dei punti che non hanno capito proprio, in primis quella lungaggine di finale veramente esasperante (che visti i tagli precedenti non ci sta proprio a dire NIENTE). Ma non è stata propriamente l'unico taglio assassino fatto: il grande (e a dir poco fondamentale) dialogo tra Saruman e Gandalf, uno dei grandi snodi del racconto, è stato bellamente tagliato via; come ovviare? Non si sa come, ma Pipino trova questa sfera (uno dei più potenti oggetti magici che esistano) in mezzo ad una pozzanghera: wow, che soluzione! In compenso, tagli questo, e ci metti tanti, noiosissimi, ed assolutamente inutili (nonché assolutamente assenti nel libro) stacchi su Liv Tyler: obbeh, certo, se ingaggi una attrice (attrice????) stragnocca se non la fai vedere che l'hai presa a fare? Bella logica, proprio.
Un brutto film, recitato in maniera scandalosa, basato su un libro che definire splendido è poco. Guardarlo non solo annoia, ma risulta addirittura irritante, e sinceramente sono giunto ad una conclusione: coloro che sono stati così entusiasti del film, il libro non l'hanno proprio capito, perché capire il libro ed apprezzare il film sono due cose assolutamente incompatibili.
Undici oscar - come a Titanic... sarà un caso che anche quello è una palla colossale? - a questa robaccia sono la morte del cinema: effetti speciali & co. ok, con i miliardi spesi almeno quelli vorranno vincerli, ma sceneggiatura non originale, regia e miglior film sono proprio un insulto. Per fortuna che l'Academy (tanto per cambiare prona davanti alla grande macchina del merchandising delle majors) non ha avuto il coraggio di candidare anche gli attori, che hanno dato una recitazione degna delle peggiori telenovelas di serie z.
"Look, don't listen": ma i film non vanno anche ascoltati?
P.S.: Ultima nota riguardo ai tagli. Dire "eh ma era troppo lungo vedrai che lo mettono nel DVD" non è certo una scusa valida. Uno va al cinema per vedersi il film, non per vedersi un trailer di 3 ore del DVD...
Aragorn 16/03/2004 11:42:23 » Rispondi Caro JoJo, ti dirò: all'inizio pensavo fossi il solito pazzo, invece i tuoi argomenti sono abbastanza convincenti. Nonostante abbia dato 8 o 9 a questo film (non ricordo), su molte delle cose che hai scritto non sono completamente in disaccordo! Complimenti!
Arokh 16/03/2004 12:02:11 » Rispondi Si ma dargli uno.......qualcosa di buono c'è anche non ti piace la recitazione e gli effetti...... A me è piaciuto tutto....recitazione perfetta, montaggio fatto nel miglior modo possibile per contenere il film in tre ore e mezza ( la scelta di tagliare parti non è di Jackson, ma della New Line, correggetemi se sbaglio ), musiche adatte e bellissime, ambientazione magnifica...tutti gli attori recitano perfettamente compreso frodo che non ha la stessa espressione per 9 ore, riesce molto bene anche se non è eccezionale....... In quanto alle "americanate" che si limitano a singoli momenti e azioni.....beh.....fanno spettacolo e sono tipiche dello stile di Jackson.
Arokh 16/03/2004 12:13:29 » Rispondi I suoi argomenti sono validi, ma sempre opinioni. Li rispetto ma non li condivido. E poi sia Kubrick che Jackson sono ottimi registi, ma hanno stili completamente diversi e questo è normale....chi ha visto i primi film di Peter sa che Peter è completamente pazzo e per quest'opera ( che ha avuto grande successo e non glielo si può negare ) ha privilegiato aspetti che oltre ad essere aderenti alla realtà del testo e affascinare devono anche intrattenere e divertire..le esagerazioni dell'elfo e la comicità di Gimli che non è un guitto da bar, ma un nano "americanizzato" nel rispetto del ruolo ( per quanto possibile )e della natura di entrambi
JoJo 16/03/2004 12:30:43 » Rispondi Di PJ non conosco molto altro, o forse l'ho visto ma non sapevo fosse roba sua, ma comunque io ho dato uno perche', oltre ad essere un film a mio avviso scadente e interpretato in maniera orribile (mi spiace ma per me Elijah Wood ha l'espressivita' di un tricheco - con tutto il rispetto per i trichechi) farcito di effetti speciali e vuoto dentro, (un 2 o un 3 per gli effetti speciali glielo si poteva anche dare) e' stato fatto sul Signore degli Anelli. E con un materiale qualitativamente cosi' alto fare una cosa del genere abbassa ulteriormente il voto. Nano ed elfo (ma anche Merry e Pipino) sono la parodia di se' stessi, perche' "americanizzare", come hai detto tu, personaggi del genere e' concettualmente la stessa cosa che "americanizzare" Lancillotto e Re Artu'. E ricordo, nel caso qualcuno venga a dirlo, che PJ non e' Ariosto, se non altro per i 4 secoli che li separano. In conclusione, insisto, paragonare Kubrick a Jackson non e' improponibile perche' hanno stili completamente diversi, ma perche' uno e' considerato il miglior regista della storia (e non sono pochi a sostenerlo), l'altro decisamente no.
Arokh 16/03/2004 12:47:59 » Rispondi Rispetto la tua opinione ( perchè è una opinione ), ma non la condivido. A me il film è piaciuto......per i motivi di cui sopra.
JoJo 16/03/2004 13:20:02 » Rispondi larga la foglia, stretta la via, dite la nostra che ho detto la mia.
E direi che vista la mia prolissità anche se non ho detto proprio tutto, direi che ho detto abbastanza.
rodrigo pepas 16/03/2004 14:01:00 » Rispondi ti consiglio solo di visionare la lista dei film di questo pj; ti anticipo che farai molto in fretta! poi guarda la lista dei film di kubrick e renditi conto che anche solo nominare i loro nomi nella stessa frase è una minchiata cinematografica
JoJo 16/03/2004 14:53:58 » Rispondi beh... ai film di Kubrick ho messo (non so se c'è, perché i miei commenti sono stati cancellati e non mi ricordo se li ho riscritti) 10-e-basta, tranne a Lolita perché non l'ho visto, ed anche ai film di Weir perché è il mio regista preferito e di conseguenza lo apprezzo tantissimo. Di PJ noto che c'è solo la trilogia. Siccome mi ha fatto schifo - della serie non s'era capito... -, mentre l'uno ha la media del 10, l'altro ha la media dell'1. Ma credo (spero per lui) che abbia fatto qualcosa di meglio...
Arokh 16/03/2004 15:10:23 » Rispondi Su Kubrick hai perfettamente ragione.........
Arokh 16/03/2004 15:01:47 » Rispondi Secondo te è una minchiata...? Ma fammi il favore..... Kubrick è uno dei migliori registi della storia perchè è stato quello che è stato, Jackson è uno dei migliori registi perchè è quello che è e per questo può piacere o meno............
JoJo 16/03/2004 15:10:33 » Rispondi Partendo dal fatto che i registi che giudico essere talmente bravi da essere paragonabili a Kubrick si contano sulle dita delle mani (forse di una mano), e che comunque Kubrick è meglio di loro; come ho detto, di PJ non mi pare di avere visto altro che questa trilogia, o se ho visto altro non sapevo fosse suo. Se mi devo basare su questa trilogia (cui ho dato 1, ricordo) non posso fare altro che confermare quello che ha detto con un artifizio retorico rodrigo pepas, e che ho detto pure io nel mio primo commento: è un'eresia cinematografica in piena regola.
Arokh 16/03/2004 15:16:31 » Rispondi E ripeto che su Kubrick hai perfettamente ragione.....tutti i film che ha fatto sono capolavori. Ma non te la do su Jackson.........
Arokh 16/03/2004 15:14:03 » Rispondi Ti ho chiesto scusa la risposta era per pepas. La tua opinione è validissima
JoJo 16/03/2004 15:14:21 » Rispondi Specifico: è un eresia cinematografica in piena regola il fatto di provare a compararli, o addirittura metterli sullo stesso piano...
rodrigo pepas 16/03/2004 15:15:33 » Rispondi togli pure il forse... rammento che era osannato anche da vivo
rodrigo pepas 16/03/2004 15:19:43 » Rispondi ...e li hai riscritti nella stessa frase! il regista si siede dietro la macchina da presa con la sua seggiolina pieghevole. chi si siede davanti ad un monitor si spaccia come regista ma lo vedo più come un opinionista
Arokh 16/03/2004 15:09:39 » Rispondi Chiedo scusa la risposta era per Pepas Rodrigo.
Arokh 16/03/2004 10:20:24 » Rispondi In poche parole......non ti piace.. a me si invece.
Alessio 16/03/2004 23:48:22 » Rispondi caro jo jo,aprezzabili le tue critiche ma basta tener presente che l' opinione nn e' mai assoluta 'e sempre relativa,la verita' nn lha possiede nessuno, e nn saranno certo le mie o le tue critiche a cambiare l' opinione degli altri. quel che penso io e' che si puo' dire del film il tutto e il contrario di tutto ,certo magari il film ha delle falle qua' e la,sara' come dici te un prodotto commerciale ecc ecc. si puo' dire di tutto pro e contro. credo pero' che questa saga sia di buon livello qualitativo preso in tutti i sensi e che anche a chi nn e' piaciuto nn possa certo dire che nn e' ben realizzato nel suo complesso. per dimostrarti quanto diversi siamo ognuno dall altro ti dico che io nn ho letto i libri di tolkien anzi ho letto solo il primo che ho trovato un mattone pazzesco e ho dovuto lasciarlo a quasi meta' xche' mi addormentavo(nn sto scherzando) sempre con il libro in mano tutte le volte che provavo a leggerlo.a dispetto dei film che mi son piaciuti moltissimo e che rivedrei sempre volentieri. ciao
JoJo 17/03/2004 14:31:36 » Rispondi Eh... per me la saga è pessima, mi ha fatto dormire (o quasi, ma ci è andata vicino), ed il libro me lo sono letto una miriade di volte. Comunque la mia non è solo una critica al film rispetto al libro, ma anche (e soprattutto) una critica al film di suo. Quanto a queste discussioni, sono fatte per rilasciare i propri pareri. Ma il tratto caratteristico di ogni discussione è di convincere (civilmente) gli altri del proprio parere. Questo non vuol dire ritenere un emerito ignorante chiunque non la pensi come te (anche perché capita anche di essere convinti, non solo di convincere), ma semplicemente che uno scambio di opinioni argomentato può far cambiare idea ad una delle due parti. Non pretendo certo di essere un oratore talmente abile da riuscirci, però questo è l'obiettivo connaturato ad ogni discussione, c'è poco da fare.
gerardo 16/03/2004 13:40:32 » Rispondi La differenza tra te e lui è che il suo disappunto è ampiamente motivato, con oculate argomentazioni, mentre la tua approvazione in merito al film è assolutamente autoreferenziale, per la serie: è bello perchè piace a me...
Arokh 16/03/2004 14:16:48 » Rispondi Per la serie ne ho parlato sotto........
Arokh 16/03/2004 14:21:03 » Rispondi Leggi sotto Gerardo.
Arokh 16/03/2004 14:19:51 » Rispondi e ne ho parlato nel forum..... e ho ribattuto nelle precedenti discussioni.........
Requiem 16/03/2004 14:52:51 » Rispondi Molte delle cose che hai scritto io le condivido. Il mio voto è stato un 7 in generale, penso che il primo dei tre, il + semplice, sia stato un gran film, gli altri 2 decisamente peggiori. Per quento riguarda la recitazione, è abbastanza vero quello che scrivi, sopratutto per Mortensen, Bloom e Wood, che in pratica sono i personaggi + importanti. Non dimentichiamoci però che nel cast però è presente, Ian Mchellen, che in pratica è uno dei + importanti attori inglesi in assoluto, e poi (almeno nel primo e nel secondo) il grande Christopher Lee.
Cmq in generale penso sia un buon lavoro, con tutti i difetti, ma non penso sia pessimo come dici tu.
JoJo 16/03/2004 14:58:32 » Rispondi McKellen infatti ho detto che è l'unico che si salva, e negli altri due anche Lee (anche se quando penso a Lee, penso al mitico Lee Van Cliff, non a Cristopher) era indubbiamente meglio di molti altri (non che ci volesse molto). Ma Cristopher Lee ha decisamente un piccolo ruolo, ed il solo McKellen non può tirare su l'intero cast.
Theleso 16/03/2004 15:32:13 » Rispondi Dato che il film mi è piaciuto ovviamente le mie idee sono parzialmente diverse dalle tue. Una cosa su cui sono perfettamente d'accordo è l'americanizzazione di certi personaggi. Mentre nel libro dal primo all'ultimo erano valorosi e degni di rispetto, in questo film personaggi come Pipino, Denethor, e anche Gimli (meno) sembrano degli idioti. La scusante che non mi fa abbassare il voto del film è che a me sembra impossibile mettere su pellicola ISDA meglio di come è stato fatto. Anche la recitazione a me non è assolutamente dispiaciuta. Come ho già detto, se voglio una prestazione da oscar vado a vedermi Jack Nicholson. In questo film è giusto non mettere grandissimi attori affermati e geniali perchè l'attenzione deve rimanere sulla storia e non sul singolo attore ... Questa è la mia idea ... Ciao
JoJo 16/03/2004 16:10:55 » Rispondi Uun grande attore non potrà mai danneggiare un film, ma unicamente valorizzarlo, esattamente come un pessimo attore potrà solamente screditarlo. Parlandomi di Jack Nicholson poi, mi hai fatto venire in mente che metterci lui a fare il vecchio Denethor impazzito dalla disperazione sarebbe stato assolutamente delizioso! Se vuoi fare uno splendido film - o addirittura un capolavoro - non puoi certo prescindere dagli attori, o almeno così la penso io, in quanto alla fine quelli che danno l'anima al film nel 99% dei casi sono gli attori. Pensa (sempre rimanendo su Nicholson) anche solo a Shining: sarebbe stato un capolavoro della storia del cinema anche se ci fosso stato qualcun altro ad impersonare il protagonista?
Theleso 16/03/2004 21:02:19 » Rispondi Certo che no, qualsiasi film di Nicholson non sarebbe neanche lontanamente paragonabile senza di lui. Ma io da ISDA non pretendo ciò. Forse, hai ragione tu, attori grandissimi l'avrebbero ancora più valorizzato, però già così secondo me è perfetto!!!
vlad 17/03/2004 14:41:20 » Rispondi facciamo un esempio su tutti: Qualcosa è cambiato...un filmetto da piccolo schermo che grazie a JN (folle come il personaggio che recita) è diventato una commedia deliziosa.
Theleso 17/03/2004 15:48:34 » Rispondi Meglio ancora "tutto può succedere", veramente un filmetto da nulla con attori incredibili!! Però nessuno si aspetta qualcosa del genere in film come LOTR
vlad 19/03/2004 10:38:08 » Rispondi No, meglio "Qualcosa è cambiato", perchè l'ho detto io e perchè "Tutto può succedere" non l'ho visto.
vlad 16/03/2004 13:22:42 » Rispondi Ok liv tayler (tanto bella quanto inutile), ok i tagli barbari e gli escamotage per ovviare agli stessi, soprattutto ok per gli 11 oscar (che al sottoscritto nn fanno nè caldo nè freddo) ma non sono assolutamente daccordo sulla recitazione, sulla caratterizzazione dei personaggi, sul fatto che PJ abbia 'riscritto' la storia (???), sui personaggi che non subiscono ferite (come peraltro accade nel libro!) e soprattutto non capisco come fai a dire che chi ha apprezato il film nn ha capito il libro! Se parliamo di fanatismo (evidente nei commenti di questo forum!) ti do ragione ma tu fai lo stesso errore di tutti quelli che paragonano il libro al film: non si può fare, anzi non si deve fare! Il film è una interpretazione del libro e inquanto tale è e deve essere del tutto personale. Tutto quello che puoi fare, secondo me, è concordare o no con la visione di PJ in merito al libro. E' ovvio che tu non hai apprezzato l'interpretazione ma non ti puoi permettere di classificare sullo stesso piano chi ha apprezzato il film per quello che è con la massa di idioti idolatri e senza cervello che popola questo sito e che si masturba per l'assegnazione di una (anzi, di 11) stupida statuetta (americana). Un consiglio, non te la prendere col film, affronta la stupidità e la tara mentale di chi si beve tutti 'sti polpettoni. Ti porto un esempio: ti è piaciuto L'ultimo Samurai? A me no, se vai sul forum di quel film, vedrai i commenti degli stessi 'critici' che hanno portato in trionfo LOTR, che lì si sbracciano e si dimenano per imporre la magnificenza di Top Gun Cruise e del suo Capolavoro esattamente come quà dicono "Si,si, 11 oscar! E sono pure pochi!". In sostanza: secondo me l'intepretazione di PJ del romanzo di Tolkien è superba (visti e considerati anche tutti i tagli e le 'deviazioni' funzionali al rendimento del film), ovviamente poteva essere fatta meglio, ovviamente potevano essere utilizzati attori più qualificati e sicuramente Tolkien (ragionando per assurdo) avrebbe dato priorità e spessore diversi alle varie fasi della storia, se ne avesse potuto fare un film postumo, ma tutto sommato credo che questo film, per ora, rimanga unico nel suo genere. Ora a te la parola, sono pronto a qualsiasi critica alla mia risposta. v.
JoJo 16/03/2004 14:30:59 » Rispondi Tolkien, ragionando per assurdo, non avrebbe mai permesso che un lavoro del genere potesse essere fatto. Un conservatore ecologista come lui, che non tollerava nemmeno l'utilizzo della luce elettrica sul set, sarebbe rimasto schifato da tutta questa magnificenza di effetti speciali. Quanto alla qualità di chi commenta - io ad esempio ho dato 10 a Master & Commander, voto per me meritatissimo ma che moltissimi, ho notato, oltre a chi ha scritto "è la brutta copia della Maledizione della Prima Luna" (non commento), non condivideranno, anzi - non mi pronuncio, ma quelli che tu definisci "idioti idolatri" mi paiono una grossissima fetta degli estimatori di questo sgorbio. Comunque è che il film sembra proprio raccontare un'altra storia. Ho parlato del taglio assassino del dialogo tra i due grandi Stregoni (e se quello è funzionale alla storia... bah), ma ti posso parlare anche della grande litigata tra Frodo e Sam (gli Amici per antonomasia nel libro: Frodo non dubita nemmeno per un secondo della fedeltà del suo servitore), oppure - passando alla Compagnia dell'Anello - dello stravolgimento della figura di Faramir, che da antitetico a Boromir diventa a lui identico... e sto parlando solo di stravolgimenti SOSTANZIALI, sennò potrei chiederti anche che senso hanno certi ricami che fa PJ. Quanto agli attori, oltre che sparare sulla croce rossa (la magica accoppiata Liv Tyler & Elijah Wood), non mi pare che Viggo Mortensen, o Orlando Bloom, o chi per loro, diano prova di grandi capacità interpretative, e comunque quando un animatrone è nettamente il miglior attore di un film questo la dice lunga sulla qualità della recitazione. Ah, un'altra cosa: in uno speciale sul Signore degli Anelli che stavo guardando distrattamente c'è stato uno spezzone che mi ha fatto saltare sulla sedia. Ad un certo punto, quando parlavano del recitare con Gollum da parte degli attori, dicevano che avevano avuto inizialmente grosse difficoltà a lavorare senza un personaggio, ma che poi AVEVANO SCOPERTO che se era presente in scena anche qualcuno che facesse la parte di Gollum le cose venivano molto più semplici, e quindi hanno rigirato tutte le scene in cui egli compariva: ma ci voleva un genio a capire che si recita meglio quando hai qualcuno davanti? A me la cosa non ha fatto cadere le braccia, ma MOLTO di più. Altre cose? Hmmmm... sul fatto che nemmeno un graffietto compaia su qualunque parte del corpo di praticamente chiunque beh, sai com'è dopo una battaglia di un'intera giornata magari qualche capello fuori posto potresti anche avercelo e magari anche qualche segno di stanchezza. Tant'è che Meriadoc, se non sbaglio, nonostante avesse (teoricamente) avuto un braccio inutilizzabile per diversi giorni, se non sbaglio si ritrova pure nella battaglia finale (con quel finale col crepaccio che si apre ESATTAMENTE AL MILLIMETRO davanti alla prima fila dell'esercito dei "buoni"... mah), qualcuno mi spiega che bisogno c'era? Cioè, quelli non erano gli Invincibili, con corpi d'amianto che nemmeno una martellata avrebbe potuto scalfire, erano esseri come tutti gli altri. Non mi immaginavo certo che il film fosse anche solo lontanamente paragonabile al libro (ci sarebbero voluti registi di caratura decisamente superiore a PJ, e forse non sarebbe bastato), ma questa è stata una delusione gigantesca, brutto pure per gli standard normali: la classica americanata (ma PJ non era neozelandese), per di più riuscita male e recitata peggio. Già non amo i kolossal, aggiungici il resto, e non si fa fatica ad arrivare ad 1...
P.S.: ah, dimenticavo il faro nella nebbia: mi ha fatto sbellicare dalle risate. Peccato fosse Sauron.
JoJo 16/03/2004 14:44:42 » Rispondi P.P.S.: Altra piccola dimenticanza, agli Oscar (questo da tempo, non da quest'anno) preferisco molto di più gli Orsi d'Oro di Berlino. Quelli premiati lì sì che sono dei bei film!
Alessio 17/03/2004 00:22:07 » Rispondi pero' vedi jo jo tu ti rifai sempre al libro,e credo sia sbalgiato. nn deve essere il metro di misura il libro. e' questo l'errore cruciale che si fa secondo me. prendi ad esempio la saga di dune. dune restera' sempre il libro e il film e' solo la visualizzazzione del libro,che riportata in immagine cambia gia il libro. si sa che il film e' sempre una interpretazione solo per il fatto che lotraduci in immagini! voglio dire che il signore degli anelli tu potresti criticarlo solo se uno scrittore riscrivesse un altro libro simile all originale ma nn si puo comparare una cosa su 2 linguaggi differenti di espressione,e comunque ogni regista ne darebbe la sua versione visiva e mi sembra che jackson ha fatto una cosa esemplare per altro titanica nel tradurlo in immagini.ma il signore degli anelli e' il libro e basta.il film e' un altra cosa,come una sua rappresentazione teatrale sarebbe un' altra o una a fumetti un altra ancora. nn si puo paragonare mai 2 linguaggi diversi.e' un errore inutile.
JoJo 17/03/2004 14:40:14 » Rispondi Penso che sostenere che gli attori danno una prova pessima, che il film è un'accozzaglia di effetti speciali senza nient'altro dietro, che la psicologia dei personaggi (a prescindere dal libro) è tagliata con l'accetta, che alcuni di essi sono talmente stereotipati da risultare ridicoli, che la storia narrata nel film presenta incongruenze, ed, in concllusione, che è un film da sbadiglio selvaggio, c'entri poco con il libro. O no?
Alessio 17/03/2004 15:06:14 » Rispondi pero' nn cambia certo il successo che ha avuto e i riconoscimenti meritati indipendentemente da cio' che diciamo.oltretutto nn penso che diano riconoscimenti solo xche' e' una cosa commerciale e basta.sara' anche quello ma dietro c'e' stato un lavoro,un impegno e francamente sento una certa buona fede e' onesta' nel realizzare questa trilogia che si scenda o no nell' operazione di marketing.e poi ti risulta' che ci sia un film cui nn si ponga l' attenzione all' aspetto commerciale? nn credo propio. ognuno la pensa come vuole ma se a me piace mi piacera' sempre a prescindere da qualsiasi critica che si puo' fare.
JoJo 18/03/2004 14:20:20 » Rispondi Il successo non lo cambia. Il fatto che i riconoscimenti siano meritati sì. Quanto al fatto che gli oscar siano sempre più proni davanti ai dettami delle majors non mi pare una novità (non sono il primo a dirlo, e nemmeno l'unico). Sul fatto che stiano facendo una valanga di soldi su Tolkien (secondo me sputando sulla sua tomba, ma quello è un altro discorso) per il semplice fatto che su tutto il merchandising c'è scritto SIGNORE DEGLI ANELLI (o ancora peggio quella faccia da triglia di Elijah Wood) penso che sia qualcosa di altamente improbabile negarlo. Quanto all'operazione di marketing... gli altri film in lizza per "best of the year" erano Master & Commander, Mystic River, Lost In Translation e Seabiscuit... direi che gli altri miliardi di gadgets, dvd extended e schifezze varie non ce li hanno, e nemmeno hanno avuto una propaganda così massiccia. Per fortuna che finirà come Titanic...
Arokh 16/03/2004 14:55:29 » Rispondi Bellissimo film Master & Commander
Theleso 16/03/2004 15:49:22 » Rispondi Si, più che i tagli c'è da riflettere sulle aggiunte. Faramir non allontana mai Frodo dalla sua strada, Sam non lo abbandona mai, o la battaglia con i lupi mannari. Oppure anche le stesse battaglie precedenti al fosso di Helm, di cui nel libro non si parla. Tutte cose che sicuramente hanno tolto spazio ad altre cose sicuramente di maggiore importanza. Però nessuno sarebbe stato in grado di fare così tanto meglio di PJ come dici tu ...
JoJo 16/03/2004 16:57:20 » Rispondi Come dire, l'impresa era effettivamente titanica, ma non era certo obbligatorio cimentarcisi. PJ prima di andare a fare certe giravolte artistiche magari doveva andare a prendere lezioni da Tarantino - vedi Kill Bill - su come reinventare (che vuol dire NON stravolgere ma valorizzare cose già note con nuove idee) la storia.
vlad 16/03/2004 16:18:26 » Rispondi Non mi sembrava di aver detto che il film fosse tecnicamente perfetto, infatti. Di errori ce ne sono in quantità, così come di interpretazioni discutibili (vedi Legolas come Tony Hawk -lo sk8er-). Io dico solo che tutti gli errori e le stranezze che ho visto sono piccole stonature di un'orchestra quasi perfetta. Mi spiace che tu sia rimasto deluso, ma non è che forse sei partito un pò troppo condizionato dal libro, cosa che ti ha suscitato una critica un pò esasperata? La mia è un'ipotesi, non un'accusa quindi se vuoi rispondimi. v.
JoJo 16/03/2004 16:44:40 » Rispondi Come ho già scritto da qualche parte più su (credo), il libro ha fatto rincarare la dose, ma oltre al 2 (toh, se ero in buona pure 3 gli avrei dato) non sarei mai andato. Il fatto è che PJ vuol fare tanto il solenne, ma scade nel patetismo più scontato, fa incetta di facili emozioni (superficiali), ma non tocca un bel niente, ed anzi ogni tanto la situazione vuol essere tanto seria da sconfinare nel ridicolo. E quando ti vien da ridere dove dovresti essere commosso, vuol dire che il film non è propriamente una gran cosa. Per il resto, su due piedi sono un po' a secco di argomentazioni (anche perché mi sembra di averne già messe un bel po'), magari ci penso e rincarerò ancora di più la dose (d'altra parte se ho messo uno ad un film che ha una media come questa dovrò pur motivare...)
vlad 16/03/2004 17:13:30 » Rispondi mah, io ci metterei un bel punto :) Non è che dobbiamo convincerci di qualcosa, il bello è proprio questo: tu hai il tuo parere e io il mio e non ci siamo sputati addosso. Questo può bastare, non credi? Rimane ovvio che se hai altro di cui parlare troverai pane per i tuoi denti ;)....in caso contrario ci si confronta sul prossimo film. v.
Arokh 16/03/2004 14:03:05 » Rispondi Un consiglio, non te la prendere col film, affronta la stupidità e la tara mentale di chi si beve tutti 'sti polpettoni. Puoi spiegarmi meglio questo consiglio?
vlad 16/03/2004 14:09:27 » Rispondi eccome no? però dopo pranzo che c'è molto di ci parlare...dammi mezz'ora e torno.
Arokh 16/03/2004 14:25:59 » Rispondi Se vuoi dirmi che sono tarato, stupido o fanatico evita........ Non ho voglia di litigare e so benissimo di non essere fanatico e tantomeno stupido e tarato............ A me piace il film punto e basta, le 11 statuette le ha meritate e sono sufficienti non gliene avrai date altre.......... Secondo mi pare di avere motivato e ribatutto al commento di JoJo
vlad 16/03/2004 15:52:42 » Rispondi eccolo... premetto (vatti a cercare il mio voto) che io sono cresciuto sognando sulle righe del libro e ho pianto come un deficente vedendo il film. non mi sembra di aver parlato di Arokh nel mio post, o sbaglio? Ho parlato di idolatri che parlano di questo film come i preti parlano della loro religione. Cecità: questo spicca nella maggior parte dei commenti che ho letto in questo forum. Tifo da stadio, approssimazione eccessiva e presunzione tipica di chi ha un parere del tutto opinabile (come sono tutti i pareri) e pretende di farlo prevalere difendendolo con il fatto che è il parere della maggioranza. 27 pagine di commenti con una media di 10-20 risposte ciascuno per dire cosa? Perchè questa testardaggine per questo flm e non per 21 grammi o per Memento, tanto per fare due esempi? Si è deciso che questo film debba essere il film del secolo e così sia! Come la chiami questa, se non idolatria? Come faccio a prendere sul serio gente che da più importanza alla media di un film piuttosto che ai pareri di chi l' ha votato? La risposta già me la hai data: tu dici di non essere stupido nè tarato e nè fanatico e poi aggiungi che le 11 statuette se le è meritate...e chi sei, l'umo del monte? Che significato hanno gli oscar? Vale più un premio o l'opera che l'ha vinto? E comunque sia, tutti gli osca che questo film ha vinto non cancellano gli errori, non soddisfano le carenze riscontrate da molti, non dissolvono i dubbi di chi non ha letto il libro, non fanno dimenticare la porcata commerciale delle extended version in DVD...insomma sono il contentino per consacrare un film nonostante tutto. Bè, se tanto mi da tanto, io il film lo vedo, lo giudico e lo premio per conto mio: sticazzzi dell' oscar e di chi si scanna per decidere se è meritato o no perchè non è questo il metro di misura per valutare un film o un regista! Anche perchè poi accade che si leggano paragoni assurdi quanto inutili tra Jackson (con tutto il rispetto) e Kubrick...ma che cazzzo!
Arokh 16/03/2004 16:05:58 » Rispondi Bello sfogo Vlad...........
Arokh 16/03/2004 16:04:50 » Rispondi Ma ti sei offeso? il mio era solo un avvertimento.......... le 11 statuette non sono un fico secco, ma riceverle è importante per l'immagine, se non avesse vinto niente mi sarebbe piaciuto lo stesso....poi non ho parlato assolutamente di altri film che sono stati a bella posta dimenticati. Non mi piace chi idolatra un film o qualsiasi altra cosa, le carenza e gli errori vengono cancellati nella extended ( ma leggere il libro è importante ), in quanto alla strategia commerciale che mi fa schifo, ma ci sono caduto per una volta visto che per me ne vale la pena visto che l'opera vale.....e non è l'unica porcata commerciale che ho avuto modo di vedere. Poi non ho paragonato Jackson a Kubrick, ho detto infatti che sono diversissimi.........( senza cazzzo! )
vlad 16/03/2004 16:50:10 » Rispondi no, chi s'offenne paga da beve! :) hai detto bene: "riceverle è importante per l'immagine"...io dico che l'immagine è troppo importante e continuiamo a sopravvalutarla, a quanto pare. Anche per me vale la pena di vedere le extended (anche perchè sono oggettivamente complementari) ma spero di trovarle in divx perchè credo che la New Line abbia già ricevuto troppo da me: 4 volte la compagnia, 3 Le 2 torri e 2 Il ritorno, + il 1° DVD. Per quanto riguarda PJ vs SK, di nuovo, non mi riferivo a te.
JoJo 16/03/2004 17:10:31 » Rispondi Bella questa storia delle extended... l'ultimo ritrovato della macchina pubblicitaria per spillare quattrini alla gente: fai vedere un pezzo (pagando) poi dici "se vuoi vedere il resto paghi 10 volte tanto" (se non di più, non mi sono mai interessato all'acquisto). Già già, bello essere trattati come pollame da spellare.
Theleso 16/03/2004 15:36:42 » Rispondi Da quello che ho capito penso non si riferisse a te, ma a una minoranza (o no??) di votanti che da del deficiente a chi non ha apprezzato il film, che è caduta in depressione quando ha visto "solo" 11 oscar e che non porta alcuna motivazione alla sua valutazione. Però risponderà il diretto interessato ...
Arokh 16/03/2004 16:07:15 » Rispondi Era solo un avvertimento......... Non ho intenzione di mettermi in urto con chicchessia
vlad 16/03/2004 16:30:51 » Rispondi allora utilizza i tuoi avvertimenti in maniera cristiana, per favore.
Arokh 16/03/2004 16:36:33 » Rispondi Infatti..... Ti ho avvertito in maniera cristiana.......mi pare.
vlad 16/03/2004 17:14:52 » Rispondi infatti... sono io che non sono cristiano ;)
vlad 16/03/2004 15:55:14 » Rispondi grazie! ti voglio bene...nonostante tutto :)
Dick 16/07/2007 01:44:37 » Rispondi ??????????????????????????????????????????????????????
Arokh 16/03/2004 10:23:53 » Rispondi Ah ho letto il libro ed è magnifico..... Anche il film è magnifivo, ma sono due cose diverse........ Il fatto che non ti sia piaciuto è una cosa puramente soggettiva.....
rodrigo pepas 16/03/2004 23:12:14 » Rispondi pensavo di essere io quello che non c'ha un ***** da fare
maremare 17/03/2004 00:16:53 » Rispondi Ahahaha, ben detto. Certo che questo post ha battuto tutti i record! 68 risoste in un giorno! Vabbè che se fossero state 6-8 sarebbe stata la stessa cosa.. Caro Rod più leggo commenti più mi passa la voglia di andarlo a vedere stò film.
JoJo 17/03/2004 14:26:10 » Rispondi Sinceramente... essendo stato questo il mio PRIMO post... mi sento assai onorato...
vlad 17/03/2004 14:49:55 » Rispondi e ti credo, hai giocato sporco: hai votato 1! E' come bestemmiare in Vaticano :)
rodrigo pepas 17/03/2004 16:59:21 » Rispondi allora non è tutto tempo buttato! tanto tra poco lo daranno anche in tv come il primo
Alessio 17/03/2004 21:01:06 » Rispondi ecco l' unica cosa che detesto e' che questi film quando gli danno per tv vengono rovinati dal piccolo schermo.perdono moltissimo. il loro posto resta sempre nel grande schermo dove tutto risalta al massimo ma in tv perde l' 80 per cento del suo fascino.
maremare 17/03/2004 22:35:30 » Rispondi Bhe.. non direi proprio. Premetto che non ho letto il libro e spero di non essere bandito da tutti i Regni del Globo per questo. Detto questo devo confessare di avere visto il primo al cinema carico di aspettative: sono uscito bestemmiando. Mai visto un film più ibrido, un enorme videogioco infinitamente lungo senza alcun pathos. Un film troppo violento per i bimbi e troppo idiota per gli adulti (l'ho detto, l'ho detto). Il secondo me lo sono visto in DVD sul mio Sony Trinitron WideScreen (ancora un gran tv) con annesso impiantino HomeTheater. Stravaccato sul divano, in pigiama, con birra, siga ecc.. e (udite udite) mi è piaciucchiato. Sarà perchè non avevo alcuna aspettativa, sarà perchè in alcuni punti era perfino coinvolgente, sarà per la presenza del migliore attore della serie (il mitico G.). O forse perchè il cinema per me resta ancora un luogo sacro, e così come non puoi fumare non puoi neanche vedere delle pu****ate? Della serie: SE LO CONOSCI LO EVITI
Alessio 17/03/2004 23:28:32 » Rispondi be allora maremare io ti ho battuto nn x fare lo sborone ma i primi 2 me li son visti con il mio videoproiettore e mi sembrava di essere come al cinema. belli davvero anche cosi.....................marameo............
Theleso 18/03/2004 09:01:55 » Rispondi Io me li sono visti nel cinema che ho in sala, ti dico, ancora meglio. Per il 3 stavo pensando al maxischermo di San Siro ...
Dick 16/07/2007 01:40:57 » Rispondi Ho letto che avete cancellato molti 1 a suo tempo per questa trilogia. Ma questo l' avete mantenuto solo per questo pippone di roba scritta? No perchè già da come inizia vuol dire che non è che avuto molto presente la fase di realizzaizone e poi si fosse fermato a votare "La compagnia dell' Anello" non gli avrei detto niente, ma siccome chissà perchè ha continuato nonostante non gli piacesse... vabbé! Son passati più di tre anni e teniamoci stò pippone di parole. Mah!
éowyn_3 16/03/2004 16:08:16 » Rispondi hai ragione a parlare delle "snervanti" modifike fatte al libro, che hanno però reso il film più "moderno e sopportabile per un pubblico come quello di oggi", un film ke x me è perfetto, appunto xkè da le stesse emozioni del libro[nn dovute solo agli effetti speciali!]. ma ovviamente questa è solo la mia opinione...!
JoJo 16/03/2004 17:17:24 » Rispondi Snervanti modifiche fatte al libro per rendere il film più "moderno e sopportabile per un pubblico come quello di oggi". Un film Capolavoro non si piega ai piaceri delle masse, ma piega i piaceri delle masse davanti alla propria perfezione. Dire che avrebbe rischiato di essere un flop per quanto riguarda gli incassi (ragionamento sotteso all'affermazione di cui sopra) mi sembra poi una balla colossale: tutti quelli che hanno letto il libro almeno il primo se lo andati a vedere al cinema, e se il secondo o il terzo non l'hanno guardato è stato semplicemente perché il primo è bastato ed avanzato (non sono mica tutti masochisti come me che dopo la prima mazzata vanno pure a prendersi la seconda e la terza...). Vogliamo poi mettere tutta quella valanga di curiosi che sarebbero andati a vederselo? Mah...
éowyn_3 17/03/2004 16:34:05 » Rispondi purtroppo mi sn spiegata male! nn volevo dire ke senza quelle modifike sarebbe stato un flop! probabilmente PJ ha pensato ke rendessero la storia o più divertente o più appassionante[dipende da modifica a modifica, x esempio, ki nn ha letto il libro, certo nn sapeva ke sam avrebbe seguito frodo dopo la loro litigata ecc ecc...] cmq...se il primo nn ti è piaciuto come mai sei andato a vedere i seguenti???! altro ke masokismo!
JoJo 18/03/2004 14:10:56 » Rispondi Per giudicare un film devi vederlo. Se non lo vedi cuciti la boccaccia. Sicome sono un logorroico che vedendo lodi tanto sperticate per il seguito di quella robetta che era il primo, perché non andarsi a vedere anche il secondo ed il terzo? Andando a vederli i casi erano 2: 1) Incredibile ma vero PJ aveva fatto il salto di qualità - ci credevo poco... ma non si sa mai... 2) Se anche gli altri due erano brutti come il primo, come fare a non parlarne male (visto che, basandomi sul primo, ne avrei parlato male anche senza vederli come altri fanno)? Per stroncare un film lo devi aver visto, e stare zitto di fronte ad uno scempio del genere era decisamente oltre le mie possibilità.
éowyn_3 18/03/2004 17:19:59 » Rispondi beh hai fatto bene ad andate a vederli! tranne ke x la tua salute...
JoJo 19/03/2004 01:03:06 » Rispondi oh quella penso già a rovinarmela in tanti modi, che non saranno certo queste nove ore passate davanti ad uno schermo al cinema ad abbattermela definitivamente...
JoJo 19/03/2004 01:07:15 » Rispondi P.S.: poi fare del finto spoiling del tipo "ma secondo te Frodo muore anche nel film o lo fanno vivere?" oppure "cavoli quant'è commovente quando arwen muore per salvare Aragorn?" per vedere le facce dei vicini (che puntualmente NON hanno letto il libro) che ti guardano malissimo mentre gli altri (che il libro l'hanno letto) sghignazzano allegramente con te era un buon sistema per passare il tempo nei momenti più tragici.
vlad 19/03/2004 09:41:18 » Rispondi che gran bastardo! :D