Andre82 6 / 10 21/10/2009 20:10:52 » Rispondi Delusione massima questo "Bastardi senza gloria", dipinto come un capolavoro che in realtà a mio parere non è, anzi tutt'altro. Qualche considerazione a giustificare il voto che ho messo: - non mi è piaciuta la contrapposizione tra gli ebrei che parlano "americano" e i tedeschi che parlano la loro lingua, con almeno un terzo di film da seguire tramite i sottotitoli - tra gli attori non ce n'è uno di cui posso parlare di buona recitazione (Brad Pitt anonimo) - vicenda in alcuni punti noiosa da seguire, soprattutto quando ci sono i sottotitoli (vedi parte nella cantina, che non finisce più) - la storia è originale, di questo va dato atto a Tarantino, anche se non mi ha preso particolarmente - ben pensata la struttura a capitoli Io le motivazioni le ho scritte; che non attacchino i tarantiniani!
ciuchina 22/10/2009 14:23:22 » Rispondi Che il film non ti sia piaciuto va bene, de gustibus...ma dire che neanche Christopher Waltz abbia recitato bene mi sembra sinceramente un'assurdità. La sua bravura è una questione oggettiva!
Andre82 22/10/2009 18:34:29 » Rispondi Avete ragione, mio errore, buona la recitazione di Cristoper Waltz, l'unico. L'ho visto un mesetto fa, e questo è un ulteriore indizio che è un film che ho visto e il giorno dopo ho subito rimosso. Ad ogni modo quello che intendevo con il discorso attori era la bocciatura dei vari Eli Roth, Brad Pitt, Melanie Laurent...vado controcorrente per questi ultimi due che la maggior parte ha incensato...
massaro 22/10/2009 20:02:25 » Rispondi Sono d'accordo con te per quanto riguarda Eli Roth e Melanie Laurent. Brad Pitt ha recitato sempre più o meno così. Ma la presenza di questi attori non vuol dire che il film sia brutto, anzi.
Anna.J1 07/02/2010 01:55:41 » Rispondi pitt è un grandissimo attore,sveglia!
massaro 21/10/2009 20:39:10 » Rispondi "tra gli attori non c'è n'è uno di cui posso parlare di buona recitazione". Christoph Waltz dove lo metti?
RoBeRToNe 25/10/2009 15:14:58 » Rispondi Sono d'accordo con te, per come è stato presentato questo film (ovvero la guerra come non l'avevamo mai vista) ci si aspettava un capolavoro. Per me così non è stato, forse perchè mi piacciono i film che sono molto lontani dal genere di Quentin Tarantino? Oppure perchè ritengo che quando un film riguardi fatti storici debba essere il più possibile fedeli ai fatti ? A me è sembrato tutto troppo ( e sottolineo TROPPO) assurdo. Quanto agli attori, qualcuno, come Christopher Waltz, ha dimostrato di avere talento da vendere ma non è sufficiente per rialzare la mia stima per questo film. Concludo dicendo che per gli estimatori di Tarantino questo film è stato sicuramente un capolavoro, ma chi invece da questo regista è lontano (come me che non ho mai apprezzato l'estremo distacco dalla realtà di Tarantino) non può e non deve necessariamente apprezzare questa pellicola. Mi riservo comunque di rivedere il film non appena sarà disponibile in Dvd e magari di cambiare anche opinione.
PulpGuy88 21/10/2009 22:34:11 » Rispondi Ma poi cosa vi andata a vedere a fare i film di Tarantino se non vi piacciono i dialoghi lunghi?
Andate a vedere Boldi e De Sica che dicono due battute ogni 10 minuti no?
Andre82 22/10/2009 18:37:00 » Rispondi Cosa c'entra quello che hai scritto? Ti ha detto di scriverlo l'omino del cervello, vero? Tanto per farti capire, i dialoghi di "Pulp fiction" sono tutt'altra cosa....
quadruplo 21/10/2009 23:16:44 » Rispondi mannaggia..da secoli su questo sito, una marea di film commentati e scrivi ancora ste cose..
frine 22/10/2009 01:32:22 » Rispondi Ma Gesù buono, neanche Christopher Waltz ti è andato bene? La sua interpretazione, che penetra in tutte le più sottili e ambivalenti pieghe della crudeltà umana , è di un'efficacia spiazzante.