caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MARCELLINO PANE E VINO regia di Ladislao Vajda

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
VincentVega1     2½ / 10  31/03/2010 09:31:06 » Rispondi
Film davvero pietoso, visto anche da bambino ti tedia le meningi. Pablito è peggio di quei marmocchi che ci propinano al sabato sera e fanno cantare tutti felici contenti. La vittoria del finto buon sentimento.

Impossibile dargli la sufficienza, Ge.sù non ti perdonerà nemmeno se fai l'avvocato a Poll.
KOMMANDOARDITI  03/04/2010 01:26:39 » Rispondi
Forse se il film lo ricollochi nel suo corretto Spazio-Tempo (la Spagna franchista) vedrai che un suo perchè ce l'ha. L'opera di Vajda possedeva chiaramente intenti propagandistici della fede nazionale spagnola(ricorda che la Spagna è un paese fortemente ancorato al cattolicesimo, quasi al pari dell'Italia!). Con tutto ciò,personalmente, non trovo che questa pellicola sia pietosa o improponibile; ritengo sia nulla più di un dignitoso prodotto figlio della propria epoca, un prodotto che,pur nella sua evidente partigianeria, resta sempre all'interno dei confini della correttezza nei confronti dello spettatore.Ugualmente non può esser detto di film, quali ad esempio Magdalene, che,sempre nella loro presa di posizione precisa, tendono a far emergere l'idea del "tutta l'erba in un fascio"....E qui mi fermo. Ci sentiamo amico. P.S. A Steppenwolf il benvenuto dopo pochi giorni....e a me che son qui da un mese quando me lo fate il battesimo???
Wendy66  02/04/2025 14:33:10 » Rispondi
Perché propaganda religiosa? Allora è propaganda anche Gesù di Zeffirelli? O qualsiasi altro film sul cristianesimo o cattolicesimo?
Allora tutto può essere propaganda. Nessuno è obbligato a credere. Sono film religiosi e basta.
VincentVega1  30/04/2010 12:41:05 » Rispondi
non posso rispondere seriamente a marcellino pane e vino, che quando vede cris.to in croce parla come calimero dentro la polverina bianca di ava come lava.

non ce la faccio. sarà figlio dell'epoca che vuoi ma io non sono figlio di quell'epoca e di quella situazione.
KOMMANDOARDITI  30/04/2010 13:30:23 » Rispondi
Finalmente,almeno abbiamo chiarito.
Con te bisogna sempre sudare di questa maniera per strapparti un parere di bocca?
:-)
VincentVega1  30/04/2010 16:28:10 » Rispondi
ti è andata pure bene, di solito rispondo un lustro dopo, giusto per fare il fi.go con le parole.