The Gaunt 10 / 10 22/10/2010 18:40:32 » Rispondi Memoria. C'era una volta in America è il film della memoria. La memoria di un regista cresciuto nel mito dell'America osservando i suoi film, raccontando attraverso i suoi western le gesta di cavalieri solitari. C'era una volta in america è la memoria di un uomo distrutto dal rimorso di un tradimento. Strutturare un film di questa durata a flashback che si sovrappongono fra di loro è un'impresa ai limiti del concepibile. Eppure, malgrado questa cronologia sfalsata, il film possiede una fluidità narrativa straordinaria, impreziosita da una delle più belle colonne sonore mai scritte per un film. I registi, come tutti gli uomini, nascono, invecchiano e muoiono ma Sergio Leone se n'è andato troppo presto. L'unico, almeno per quanto mi riguarda, in cui è presente il rimpianto (memoria) della perdita.
anthony 22/10/2010 20:50:04 » Rispondi Gran bel commento! Complimenti. ;-)
VincentVega1 22/10/2010 18:43:07 » Rispondi ma smettila, questo film è un elefante travestito da tartaruga ninja (donatello per la precisione, quello con la bandana viola e il bastone).
The Gaunt 22/10/2010 18:50:17 » Rispondi Non essere cattivo. Lo sai che ci soffro.
KOMMANDOARDITI 22/10/2010 19:09:01 » Rispondi Non imbrogliamo le carte simpa(te)ticamente : trattasi di pachiderma zannuto mascherato da poema epico/labitintico.
"Dall'inesauribile labirinto di sogni tornai, come a una casa, alla dura prigione. Benedissi la sua umidità, benedissi il suo giaguaro, benedissi il foro della luce, benedissi il mio vecchio corpo dolente, benedissi la tenebra e la pietra" (J.L.BORGES)