Butch Coolidge 5 / 10 19/07/2004 11:24:33 » Rispondi Grande manovra di marketing del nostro Mel Gibson. Il film ha una fotografia pessima, penso che se fosse stato girato negli anni 50 nessuno se ne sarebbe accorto della differenza. Gli attori recitano con molta superficialità rispetto all' intensità delle scene. La violenza è molto spesso gratuita, anche se Mel ci ha spiegato che ha voluto rendere tutto il piu' possibile reale. (Bella mossa, proprio per scioccare e distogliere l'attenzione dalla pochezza del film). In ultimo anche se rispetto queste persone non capisco come si possa cambiare idea o rimangere affascinati riguardo una religione per avere visto un film che per carità di sangue ne offre a litri piu' o meno realisticamente ma che non puo' essere paragonato ai Testi Sacri ne' per l'intensità nè per il realismo.
G.di Montmirail 19/07/2004 19:37:38 » Rispondi Fotografia pessima...questa ancora non l'avevamo sentita
G.di Montmirail 21/07/2004 21:06:21 » Rispondi Beh fino a poco tempo fa sì,il noi era riferito alla combriccola, si sente soprattutto la mancanza della madrina tutto pepe
Lot 20/07/2004 08:16:30 » Rispondi Nos maiestatis, su questo film lui può.
sb6r 20/07/2004 16:03:24 » Rispondi Per favore lotito, risparmiami il "nos maiestatis" visto che ci ha già pensato la mia ex prof di latino a gonfiarmi le "bip" a dismisura! ;-)
Butch Coolidge 24/07/2004 15:21:18 » Rispondi Deriva dal film Pulp Fiction dove Butch era il pugile interpretato da Bruce Willis
sb6r 24/07/2004 19:46:12 » Rispondi sisi, l'avevo già capito grazie a lotito. Bel nick!
Butch Coolidge 20/07/2004 10:48:08 » Rispondi ah davvero? se lo dici tu allora va bene (sono nuovo ma ho avuto modo di leggere le tue recensioni)
Lot 20/07/2004 11:47:24 » Rispondi non prenderla sul serio, intendo che lui è il difensore ufficiale del film, da mesi a questa parte! se quello tra parentesi era un complimento grazie e benvenuto nel sito, ho visto qualche tuo commento e mi trovo d'accordo (compreso questo), alla prossima!
sara881 05/08/2004 09:55:10 » Rispondi Infatti ti posso dire che questo film doveva sembrare di essere girato neanche negli anni 50 ma ancora prima quindi credo che le scene e la fotografia deve essere proprio così e poi gli attori a parere mio soprattutto il protagonista sono eccezionali.
sb6r 05/08/2004 12:00:20 » Rispondi ti sei appena alzata?
sara881 05/08/2004 14:24:37 » Rispondi perchè su cosa non sei d'accordo????
sb6r 06/08/2004 17:05:09 » Rispondi mi riferivo alla grammatica del tuo discorso e siccome succede anche a me di esprimermi cosi appena alzato, la domanda mi è sorta spontanea.
sara881 10/08/2004 14:06:19 » Rispondi ho sbagliato solo "deve"
Butch Coolidge 10/08/2004 17:51:44 » Rispondi allora tutti i film storici devono avere una fotografia pessima.............. non sta in piedi come discorso...
sara881 11/08/2004 13:10:35 » Rispondi Io credo che il regista l'abbia voluto far essere più reale possibile anke in questo modo...
Gilead 17/08/2004 17:04:01 » Rispondi A mio parere la fotografia non e' assolutamente pessima, anzi. L'esatto contrario! Estremamente adeguata.
sara881 17/08/2004 17:44:45 » Rispondi infatti anke per me è così
vlad 11/08/2004 18:16:53 » Rispondi Teoria interessante e leggittima. Va detto anche che nell'antichità era uso comune il fatto di muoversi con estrema lentezza e solennità nei momenti topici di un evento (vedi la cattura di cristo), come a voler sottolineare la gravità del fatto! In effetti molti hanno frainteso le scene a rallentatore: non erano effetti speciali, ma prodezze interpretative degli attori per riesumare quella antica usanza del tempo. Non hai idea del **** che si sono fatti gli attori per imparare a muoversi a rallentatore. Per non parlare dei cavalli, poi...
Gilead 17/08/2004 17:10:57 » Rispondi Giusto! Anche perche' la tecnica del rallenty e' stata creata da poco, sicuramente non c'era nelle telecamere dell'anno 25/35.