vlad 6 / 10 07/09/2004 16:16:55 » Rispondi Sufficiente perchè l'informazione è giusta anzi sacrosanta. Ciò non toglie che, sebbene ogni cosa al mondo vada interpretata e pesata secondo i propri valori, in questo caso lo spettatore deve fare un enorme lavoro di selezione e filtraggio delle nozioni che si ricevono. Un film eccessivamente di parte, cosa che diventa un paradosso, visto l'argomento trattato; ingiustificatamente patriottico e tendenzialmente mirato a colpevolizzare una sola persona, cosa che di per sè mi appare di una ottusaggine e grettezza uniche.
I concetti più fastiodiosi, a mio parere, di tutta la pellicola sono:
1 - Il fatto che Moore parli di Bush e Staff al suo seguito, così come di tutte le autorità governanti che cita, come se facessero parte di una realtà che non riguardi il cittadino medio, se non per il fatto che gli impongano una guerra di interessi. No, dico, ma chi diavolo lo ha votato Bush, i politici e i petrolieri? Avrà pure manomesso i dati elettorali, ma il 49% lo aveva comunque raggiunto.
2 - I soldati sono persone che partono per andare a morire in guerra. Il romanticismo lasciamolo per i film come "Salvate il soldato Ryan", per favore. La madre che piange come un vitello obeso per il figlio morto, cosa minchia si aspettava? Se fosse stata così convinta dell'inutilità della guerra, perchè non lo ha convinto ad arruolarsi tra le fila del buon vecchio Mc Donald's, invece che tra le fila dell'esercito? Che diavolo, questi americani riescono ad essere così contraddittori e paradossali in ogni loro sfumatura che lasciano basìto pure un voltafaccia come me!
E rimane comunquesia il film che ho più sofferto (ancor più di Dogville!!) e che mi ha strappato più sbadigli, tra tutti quelli che ho visto quest'anno.
vlad 07/09/2004 17:50:23 » Rispondi A ottobre comincerò un corso di arrampicata sugli specchi...
lupocattivooooo 07/09/2004 17:51:55 » Rispondi scusi....ma lei non e' gia' in possesso di un paio di magnifiche ali da pipistrello?
vlad 07/09/2004 18:13:39 » Rispondi non ho passato la revisione e ho dovuto smantellarle. Però le ho barattate con l'attrezzatura per i salassi...sai, con l'età, pure i denti non son più quelli di una volta...
JoJo 07/09/2004 18:16:15 » Rispondi Foglio fuffiare il tuo fangue!!!
gerardo 07/09/2004 19:06:38 » Rispondi Condivido tutta la tua recensione e il voto, ma mi permetto di aggiungere solo una cosa: che negli USA va a votare una percentuale bassissima di avanti diritto, credo anche meno del 50%, perchè il distacco degli americani dalla politica è piuttosto consistente. Per cui quel 51% (o anche quel 49%) da Bush raggiunto nelle elezioni è pur sempre un dato piuttosto relativo. Purtroppo di tutto ciò nel documentario non se ne parla affatto, cioè non si tocca minimamente il tasto del sistema (politico e culturale) americano che produce i Bush, i Cheney e i loro compari.
vlad 07/09/2004 19:13:18 » Rispondi E' vero, però il "distacco dalla politica", in fase di elezioni, è pur sempre politica. Anzi, una delle sue peggiori applicazioni, direi.
lupocattivooooo 08/09/2004 08:01:42 » Rispondi Aggiungerei: purtroppo e' un fenomeno che comincia a diffondersi anche da noi. Questo coincide con la perdita di fiducia in TUTTE le classi politiche.
JoJo 08/09/2004 08:57:55 » Rispondi Giàgià... brutta cosa: votare è un dovere prima ancora che un diritto, ma pare che in molti se lo stiano dimenticando.
Favola 10/09/2004 10:16:20 » Rispondi caro vlad sono totalmente in disaccordo con te: 1)"film eccessivamente di parte"? Scusa, ma cosa ti aspettavi di vedere?L'anno scorso, quando si stava "discutendo" di guerra o non guerra sono andata al concerto di Samuele Bersani. Si sa l'ideologia politica del cantante, si presumeva che in un momento come quello avrebbe fatto qualche commento (con molto rispetto) sulla situazione e, ovviamente, non a favore della guerra. Bene uno del pubblico (eravamo a teatro) si è messo a urlare "dobbiamo solo dire grazie all'America perchè ci ha salvato durante la guerra, me ne vado perchè non ci sto ai tuoi commenti" Se ne è andato, perdendosi, tra l'altro la parte migliore del concerto. ma mi chiedo: cosa si aspettava? Quando decidi di vedere qualcosa sai anche prima cosa ti aspetta, no? 2)potrei anche dire che quel 49% di voti arrivassero proprio dai petrolieri, di certo non dalle minoranze, e mi sembra che te lo abbia anche dimostrato. 3)concordo sulle risposte che ti hanno già dato in riferimento al vitello obeso che piange. Se forse avessi passato meno tempo a sbadigliare e fossi stato più attento, avresti notato che il vitello ha anche commentato da sola la negatività delle sue convinzioni patriottiche "la gente è ignorante, non sa, io non sapevo, ora ho capito" E'facile giudicare per chi vive comodamente la sua vita da borghesotto medio (e mi ci metto senza problemi), lavorando, avendo i soldi che ti danno la possibilità di avere istruzione e una vita agiata! Ma quanta sofferenza ci deve essere in chi non può permettersi tutto questo? In chi vede l'ennesimo spacciatore di libertà come qualcuno a cui dare piena fiducia sperando di poter finalmente risollevare la propria situazione? Voglio dire, è logico che in un ambiente deprivato si cerchino (e ci si illuda) tutti i mezzi perun minimo benessere, anche rischiare la vita! 4)e qui divento pesante...non ci si poteva aspettare altri commenti da chi ha sbadigliato guardando Dogville... Mi puoi dire che non ti è piaciuto, ma non era certo un film soporifero nè da soffrire! Credo anzi che il finale sia di dogville che di Fahrenheit bastasse per colpire il cuore della gente...peccato che forse il problema è a livello cerebrale!
vlad 10/09/2004 13:36:42 » Rispondi fatti una canna e rileggiti tutto il commento, le risposte e le mie risposte alle risposte. Poi vatti a cercare il mio commento a Dogville, fatti un'altra canna e leggiti anche quello. Finito questo processo vai nel quartiere più malfamato della tua città, cerca lo spacciatore di zona e acquista una dose di eroina, iniettatela e muori piena di overdose.
JoJo 10/09/2004 15:25:02 » Rispondi Mi piace quel ragazzo perché... sto diventando forse ricchione????
The Jack 11/09/2004 03:11:51 » Rispondi Favola sei una favola. Approvo .... huhuhuhu.
E se lasci stare l'eroina potrei tenerti compagnia per le canne.
Omosessualità. Che cosa ci vuoi fare.
The Jack 11/09/2004 03:51:30 » Rispondi Però: 1) un po' più equilibrato poteva esserlo. No meno pungente. + equilibrato. Anzi sarebbe stato + efficace con + equilibrio. insomma meno una cosa "personale". 2) molte minoranze sono buoi, altri no. I petrolieri con figli e nipoti non arrivano al 25% della popolazione. 3) borghesi o non borghesi. Soldi o non soldi, anche un poveretto può rifiutarsi a diventare arma. Certo è + difficile se hai poche scelte. 4) non ho visto dogville ... argggggggggggggg!! e credo che Vlad, nonostante non si sforzi di dimostralo, sia cerebralmente sanissimo.
vlad 13/09/2004 12:54:43 » Rispondi anche fisicamente...almeno finché non ritirerò le analisi.
JoJo 13/09/2004 12:56:56 » Rispondi ..credo che Vlad, nonostante si sforzi di dimostralo, sia cerebralmente sanissimo.
vlad 13/09/2004 14:28:44 » Rispondi mmmh...dov'è l'imbroglio...mmmh...nonst...dimostr...A-HA! Trovato: vlad si scrive minuscolo. E' evidente che non state parlando di me!
JoJo 13/09/2004 16:07:37 » Rispondi esatto! Nuova dimostrazione del teorema di cui sopra.
Favola 13/09/2004 20:51:37 » Rispondi Perchè parlate di omosessualità? Forse mi son persa qualche passaggio ma...son femmina! Comunque accetto la critica all'equilibrio...forse hai ragione ma vista la risposta arrogante e maleducata di vlad non ritraggo niente!
Lot 14/09/2004 08:10:45 » Rispondi omosessualità? Guarda che Vlad è puro spirito, anche le sue risposte sono + pacate di quanto credi, scava sotto il sottile strato di maleducazione e troverai... sorpresa!
vlad 14/09/2004 08:57:35 » Rispondi omosessualità? che cosa ci vuoi faVe! (vedi sopra) scusa, caVa ma mi hai aggVedito come una pazza...peVdinci, avVò puVe il diVitto di faVmi piaceVe o non piaceVe un maschi...ehem...un film, piuttosto che un altVo, no? Eppoi, non mi sembVa pVopVio di esseVe statA né aVVogante né maleducatA con te. Almeno fin'oVa, stVega! SMACK!
Favola 14/09/2004 20:49:46 » Rispondi Il tufuofo "smack"nofon lofo vofogliofo..Nofon tifi hofo afaggrefedifitofo cofomefe ufunafa pafazzafa, hofo sofolofo rifispofostofo afad afaffefermafazifionifi chefe nofon trofovafavofo gifiufustefe!Afavròfo ifil difirifittofo? Sefe nofon hafaifi rifispofostofo dafa afarrofogafantefe efe mafalefedufucafatofo mifi chifiefedofo cofomefe pofotrefeifi defefifenifertife?! E poi, caro STREGONE, se tu parli con la V io ti rispondo con la F!! Ma The Jack dov'è finito? mi piaceva di più...se non altro perchè è più civile!
vlad 15/09/2004 12:41:22 » Rispondi mafo chefo cafozzofo tifo difocefo ilfo cafopofocciofonefo??? ma, soprattutto, perchè ancora non sei in overdose?
cash 14/09/2004 22:23:59 » Rispondi Vabbè, certo che se parli con vlad... che pretendi? però poteva capitarti di peggio.
Aliena 14/09/2004 22:37:09 » Rispondi chi è più incivile e volgare di vlad?
cash 14/09/2004 23:07:10 » Rispondi io. Si vede che mi conosci poco.
cash 16/09/2004 23:52:58 » Rispondi io c'ho un amico talmente volgare che una volta è sceso gesù e gli ha tirato un calcio in ****. Gesù all'amico mio, intendevo.
Lyra 07/09/2004 16:35:17 » Rispondi Ma tu non avevi dato 8 a Dogville?
vlad 07/09/2004 16:41:09 » Rispondi boh...tu te lo ricordi? io no. ;-) Comunque non ho detto che non mi è piaciuto, ho detto che lo ho sofferto.
Lyra 07/09/2004 17:08:58 » Rispondi Hai dato 8! Dopo accurato controllo posso confermarlo. Hai ragione, sono due verbi differenti. Dogville è molto lungo e a tratti "da sbadiglio" ma è anche molto bello. Il finale vale 2h45 di film.
vlad 07/09/2004 17:27:27 » Rispondi t'ha rajone! Peccato che il finale è l'unica parte che non ho visto...dai, scherzo :) Eppoi la kidman non lo sa, ma un giorno sarà mia! Oh si, quel giorno sarà mia!
sb6r 07/09/2004 16:23:25 » Rispondi Rispetto il tuo pensiero, l'hai espresso in maniera onesta e convincente. Una sola cosa ti chiedo: attenzione a parlare del dolore di una madre a cui è morto il figlio. Qualsiasi sia la ragione della morte cerchiamo di non parlarne in modo qualunquistico, ritengo meriti rispetto a prescindere dalle idee politiche di ognuno di noi.
vlad 07/09/2004 16:29:07 » Rispondi il massimo rispetto, però una donna che piange il figlio morto davanti alle telecamere della CNN, per dire un'emittente televisiva di informazione, mi fa effetto e soprattutto mi fa riflettere sulla vita e su quanto gente come noi sia fortunata. Una donna che piange il figlio morto davanti alle telecamere di un regista che sta per distribuire un lungometraggio su scala mondiale, di questo peso politico e sociale, mi sembra un vitello obeso. Desolato, ma non provo altro che fastidio.
sb6r 07/09/2004 16:32:30 » Rispondi beh io non ho visto il film, la mia era solo una constatazione, niente di che insomma.
vlad 07/09/2004 16:43:47 » Rispondi ma figurati...comunque vallo a vedere che fa comunque bene. Altrimenti, come farai a darmi ragione?
sb6r 07/09/2004 16:54:08 » Rispondi sisi, me lo sono già procurato. Sulla ragione... vedremo! ;-)
Lot 07/09/2004 16:28:54 » Rispondi Il fatto che l'abbiano votato non giustifica il modo in cui sta governando, sotto tutti i punti di vista; ti segnalo un interessante pezzo dell'economist di qualche giorno fa su come il grande sperpero USA in spese militari abbia immediate coseguenze sulla gente, il livello di povertà sale molto e salirebbe ancora di + se lo si ricalcolasse meglio (un pò come il nostro paniere dell'inflazione, molto illuminante,direi. http://www.economist.com/agenda/displayStory.cfm?story_id=3146724
vlad 07/09/2004 16:51:01 » Rispondi Amegu meo, ho letto ed ho provato la stessa pietà che provo nel pensare alla gestione del Tesoro Italiano. Eppoi, non ti scordare che stai parlando con un simpatico 28enne impiegato, con fratello a carico, 2 rottami dimm.erda di macchine, svariati conti ogni mese ed una quantità di more che si sommano bolletta dopo bolletta. Tutto questo non era mirato a commiserarmi, era per giustificare i 30 euri a notte a testa anticipati che vi chiederò al vostro arrivo...
lupocattivooooo 07/09/2004 17:06:39 » Rispondi Complimenti per la tua bravura nel mantenere un fratello. Non e' una situazione facile.
vlad 07/09/2004 17:14:14 » Rispondi vabbè, gli do una mano...checcacchio, è mi' fratello! E comunque me lo "stecco" coi miei, quindi alla fine reputo di fare il minimo indispensabile. Eppoi è uno gajardo, mi fratello...si merita questo e altro.
cash 07/09/2004 18:50:55 » Rispondi s', però tu mi fai una bella pompa.
vlad 07/09/2004 19:09:45 » Rispondi ciccio, fai così: come ultima cosa nella valigia piena dimm.erda che ti porterai mettici una fettina di carne, che c'ho il riscaldamento autonomo. Ah, 30 euri non comprendono i pasti, quindi ti consiglio di portartene un paio, di fettine...
Lot 07/09/2004 16:59:10 » Rispondi mmmhhh... sapevo che c'era del marcio in fondo... quanto alla situazione da perenne squattrinato sei in buona compagnia, non ti preoccupare!
The Jack 08/09/2004 18:51:27 » Rispondi Dove l'hai visto il romanticismo di un soldato che va in guerra? Nel volto stravolto di sua madre che piange? O nel voler essere sentimentali del regista?
Facile far presa nella gente con i sentimenti? Magari lo fosse.
Spero che qui Moore sia stato in grado di condizionare chiunque (e in realtà non è così) sul valore vita. Tutto sfuma al di là di questo valore. La VITA è il primo unico indiscutibile valore. Non è retorica. E se questo non lo si capisce, allora son contento di vedere una madre stupida o non stupida, di destra o di sinistra, incantata o disincatata, che piange goffamente l'unica cosa che non ha rimedio. La MORTE. O almeno per quell'esistenza (per chi crede nella reincarnazione). Quanti credono in qualche modo alla guerra (e ce ne sono davvero tanti) e quanti sanno perchè? forse nessuno .. ma poi la guerra insegna. A chi la vive al fronte o a casa e tutto sfuma. Pareri, politica, ideali, terrorismo, povertà, illusioni. Nulla vale un braccio intero. Nulla vale una notte senza incubi. Nulla vale l'assenza di danni fisici o psichici (i più non riescono ad esprimersi con la stessa proprietà di linguaggio .. perdono associazioni, pezzi di passato, ricordi, capacità di ragionamento). Perdono la loro identità.
Cosa vuoi che si aspettase la madre? Non lo sa nemmeno lei. Non sa perchè pensa che fare il soldato possa essere utile o bello. Certo poteva immaginarsi che il figlio tornasse, come gli altri 115.000. Invece 5.000 son stati feriti o morti. Tra quelli suo figlio.
Allora piangi. Allora dici: "Credevo di sapere, invece non so niente". Contraddittoria o tremendamente umana? Tutte e due le cose. Allora facciamo prima, visto che non è magra, nè attraente, nè particolarmente intelligente. Diamogli un'etichetta ... Cos'è quella signora? Un vitello obeso che piange per il figlio morto.
Chissà se fosse stata tua madre e se fosse morto tuo fratello che etichetta avresti messo.
Dove siamo nati e cresciuti condiziona la nostra cultura e le nostre idee. Poi ci mettiamo del nostro, per carità! Ma fortunatamente l'esperienza diretta delle muove il nostro punto di vista come nient'altro.
The Jack 08/09/2004 18:54:31 » Rispondi .... l'esperienza diretta delle cose muove il nostro punto di vista come nient'altro.
vlad 08/09/2004 19:31:01 » Rispondi Assì? Allora vai a combattere questa guerra. O la prossima, se preferisci. O forse ne hai combattuta già una...magari è per questo che parli di esperienza diretta? Beh, io quando ho potuto scegliere tra fare carriera militare o trovarmi un lavoro a 300 km da casa ho scelto i km, e prima ancora ho scelto di fare il Pompi(ni)ere piuttosto che il marinaio. E sai perchè? Perchè non credo nella benché minima capacità dimostrativa delle armi, se non ine fatto di rincorrere una giustizia che in ogni caso rimane sommaria e pagata ad un prezzo eccessivamente esoso. Mi spiace ma la tua retorica mi scivola addosso come le lacrime del vitello.
The Jack 08/09/2004 19:40:15 » Rispondi Sono assolutamente d'accordo. Perchè la mia è retorica?
Non avere la tua saggezza (sei contro la guerra) è una colpa?
vlad 08/09/2004 19:57:32 » Rispondi no, assolutamente e non volevo risultare polemico. E soprattutto non mi reputo saggio, anzi mi cullo nella stoltezza più assoluta. Questo però non mi impedisce di farmi un parere e di compiere delle scelte più o meno coerenti. Ognuno può fare ciò che vuole della propria vita ma occorrono realismo e obbiettività, elementi necessari per valutare la via che si percorre. Questo concetto, purtroppo (e l'abominio che stà soffocando il mondo ne è indice), sono in pochi a tenerlo presente e, guardacaso, quei pochi non appartengono alle classi governanti mondiali.
cash 08/09/2004 19:53:11 » Rispondi Io sono stato in guerra. Ho conosciuto Lot in Vietnam.
vlad 08/09/2004 19:59:36 » Rispondi dai, allora raccontami tutti i particolari come se la cosa mi interessasse.
Lot 09/09/2004 08:08:38 » Rispondi cash faceva il pompiniere, io il gelataio, ogni tanto andavamo a scovare i vietcong nei loro buchi sotterranei da buoni tunnel rats (cit.)
sb6r 09/09/2004 10:14:28 » Rispondi mmmm... io mi butto: apocalypse?
Lot 09/09/2004 10:22:35 » Rispondi no, è un libro di forsyth, il vendicatore, non male anche se è letteratura da treno.
sb6r 09/09/2004 10:30:23 » Rispondi si ma allora vai sul difficile! :-(
The Jack 08/09/2004 19:46:17 » Rispondi Forse mi hai frainteso. Io sono disertore. Mi è arrivata la cartolina (non ho fatto richiesta per fare l'obbiettore) è ho (tramite avvocato) scritto che per motivi etici e di coscienza mi rifiutavo alla leva. Disertore. 2 mesi di galera tramutabili dal 1998 in pena pecuniaria. Sapevo di cosa andavo incontro. Lavoravo e studiavo e preferivo così. Non ho perso un anno, ma non posso avere il porto d'armi e ne sono contento.
Io dico. Ma qualcuno vuole la guerra. Lavora per la guerra, per le armi, per uccidere. Sono tutti dementi? Non mi permetto di giudicarli, così non giudico stupido il loro dolore. Tutto qui.
La madre era imbottita di idee sbagliate e un figlio morto l'ha svegliata un po'. Mi pare un'immagine triste e forte.
vlad 08/09/2004 20:08:18 » Rispondi probabilmente era l'unico modo di gridare al mondo il suo dolore, hai ragione, ma comunque ha vissuto cieca fino alla morte del figlio. Ora ha potuto vedere e toccare; non scorderà mai. Esperienza insegna. Lo schifo che mi ha provocato il ciccione barbuto che l'accompagnava davanti alla Casa Bianca (Il Campidoglio lo chiamano, quegli animali) è stato vissuto da altri come una 'vendetta bianca', come una protesta silenziosa. E il ciccione si ingrassa. Oggi mi rode proprio il cu.lo, perdona l'enfasi.
The Jack 08/09/2004 22:31:46 » Rispondi Si. Credo abbia vissuto cieca fino alla morte del figlio. Pensa che beffa, ancora più grande in un certo modo.
La madre dice di essersi sfogata, liberata. Rabbia, energia negativa che era rimasta dentro di lei che risputa contro il sistema. Non serve a niente, se non a lei. E quindi a noi non serve e Moore se si "ingrassa" ancora scoppia. Diciamo che la madre si è somministrata una terapia da sola (ha trasferito in qualche modo il suo dolore sulle istituzioni ed ora lo condivide con milioni di persone). Nientr'altro? Io vedo il suo senso di disorientamento, di inutilità, di perdita. Questo mi arriva. Questo passa. Così come passa, a mio modo di vedere, che tra vivere e morire è l'unica vera differenza. Certo è una mastodontica banalità, ma un soldato volontario, un bellicista, raramente la considera. Anzi, spesso si distrae quasi confortato con l'idea di morire "utilmente" e "valorosamente" per il suo paese. Quindi per queste persone non emerge quello che con tanta lucidità hai evidenziato e cioè che ... "Ognuno può fare ciò che vuole della propria vita ma occorrono realismo e obbiettività, elementi necessari per valutare la via che si percorre."
Religioni, associazioni, istituzioni. Forme di collettività e d'identificazione degli individui. Eppure siamo tutti unici, diversi, ognuno con la sua via da percorrere. Ognuno con il suo piccolo diritto alla vita, all'espressione, all'errore, alla scelta. Bah? Anche Moore porta avanti il suo partito. Però W la vita! Almeno lei ti permette di sbagliare. Senza di lei non puoi fare nemmeno quello.
francescot 09/09/2004 14:32:37 » Rispondi a me sembra tutto così semplicemente reale??? ..non è forse questo il messaggio??..vuoi ignorare forse una realtà che prevede scomode "vitellone" che piangono il loro figlio..che sentono dentro tutta la colpa di una scelta??..è così e basta!!! ..e c'è molto da interrogarsi.... non mi sembra niente di gratuito...non è gratuito se ti chiedi i retroscena..se indaghi sul contesto culturale....se esamini una realtà diversa daòlla tua..e moore ha dato tutti gli strumenti necessari..tranne uno ..la tua coscienza critica per elaborare il tutto... senza stereotipare e banalizzare la cosa e renderla "commerciale"
The Jack 09/09/2004 15:22:56 » Rispondi Concordo. Manca a mio vedere anche un po' di coscienza critica di Moore.
vlad 09/09/2004 17:00:27 » Rispondi alla faccia!! più critico di così...
The Jack 09/09/2004 18:54:38 » Rispondi Intendevo coscienza etica nel far critica. Cioè una sorta di compesazione, magari dicendo 2 cose buone che ha fatto Bush (ci sono?), così sarebbe aumentata la credibilità di tutte le info di Moore e il suo lavoro sarebbe apparso meno come un documentario di propaganda.
lupocattivooooo 07/09/2004 17:10:19 » Rispondi Caro Conte, viste le richieste ultime non le ho portato una vergine ma un harem di assatanate....
Scherzi a parte. Non ho ancora visto il film ... ma forse giovedi' .... vediamo. Ho letto attentamente i commenti di molti e mi ha fatto molto bene vedere le diverse e contrastanti opinioni scaturanti dai diversi punti di vista ( salve qualche imbecille cerebroleso ). Sei stato bravo nel mantenerti al di sopra delle parti. Saluti
vlad 07/09/2004 17:33:58 » Rispondi Senti, ora ti do un consiglio da insurrezionalista. Boicatta il ciccione e scaricatelo, dammi retta! Se l'avessi saputo, avrei fatto altrettanto; tu andresti mai a vedere SuperQuark al cinema? Beh, io no! Grazie per i consensi, ma vedilo e fatti una tua idea. Abbasta che ricalchi la mia, però.
lupocattivooooo 07/09/2004 17:43:49 » Rispondi Si...sono difficilmente condizionabile...comunque non immune. Diciamo che sono conscio di avere un cervello tutto mio mediante il quale esprimere concetti senza intervento alcuno dall'esterno. Sono contro propagande del genere da qualunque direzione provengano....e su una cosa vi ho visti tutti conordi .... di propaganda si tratta. Ma vista la natura dell'informazione non posso assolutamente sottrarmi da questo impegno sociale.
Scarichero' il DivX
vlad 07/09/2004 18:19:31 » Rispondi bravo, seguendo i miei consigli e sottoscrivendo le mie teorie, avrai automaticamente diritto all'iscrizione alla FAFI: la Frangia Armata dei Fan*****sti Italiani. Abbiamo degli ottimi obbiettivi di sovversione e distruzione di massa, ma la pigrizia rimane il nostro primo ostacolo.