cream 9 / 10 13/09/2004 15:16:15 » Rispondi veramente bellissimo...tom hanks e' eccezionale!il film e' profondo,divertente,commovente..l'ho visto 2 volte!
andreapau 13/09/2004 16:40:53 » Rispondi ...ma il tuo cervello invece non si vedrà mai....
burzum 13/09/2004 17:35:22 » Rispondi Certo che a te piace proprio rompere le palle... Mi spieghi che senso hanno le tue risposte? Che ***** vuol dire "il tuo cervello non si vedrà mai"? Questo è un sito di cinema, tu dovresti lasciare commenti sul sito di una tifoseria calcistica di provincia!
andreapau 13/09/2004 17:55:27 » Rispondi se questo è un sito di cinema il nostro amico che lo ha visto due volte non dovrebbe nemmeno entrarci..le mie risposte sono una ribellione a commenti insulsi e un tentativo di dissuasione dal formularli impunemente.per quanto riguarda te,burzum,ti sei arrabbiato per quel fraintendimento che ti ho attribuito nel forum i nest?la tua violenza verbale e la voglia di polemizzare sono quantomeno pari alla mia,quindi se hai problemi di concorrenza,ti lascio tuto lo spazio che vuoi nel sito della tifoseria calcistica di provincia....e non dire "rompere le palle",che non è bello.
burzum 13/09/2004 18:07:07 » Rispondi Hai ragione, scusa per il "non rompere.." comunque a me sembra assurdo l'accanimento verso un film, a mio avviso, di buona fattura (quanto meno dal punto di vista "tecnico"). Ora chiudo con le polemiche, ma, tanto per capire, secondo te, tra quelli usciti recentemente, qual'è un film che merita di essere visto?
Lot 14/09/2004 08:18:16 » Rispondi Sottoscrivo su 2 sisters, quanto al commento iniziale, burzum, l'hai letto bene? Profondo?!? Stiamo scherzando?
sb6r 14/09/2004 10:10:42 » Rispondi Sei andato a vederlo poi?
Lot 14/09/2004 13:51:45 » Rispondi l'ho scaricato e visto 2 volte per capirci qualcosa, se sopravvivi alla prima parte è veramente notevole.
sb6r 14/09/2004 14:10:52 » Rispondi ehm... ma stiamo parlando di THE TERMINAL o no? ;-)
Lot 14/09/2004 15:26:02 » Rispondi pardon, pensavo 2 sisters!
sb6r 14/09/2004 18:58:23 » Rispondi ah ok, tutto chiaro.
andreapau 14/09/2004 11:32:02 » Rispondi ok,ci siamo calmati ntrambi,quindi posiamo parlare..rispondo alla tua ultima domanda dicendoti che TUTTI i film andrebbero visti(potendoselo permettere).il problema stà nel commentarli con profondità,analizzarli,sviscerarli e confrontarsi di conseguenza con chi ha una idea diversa.cio'che non sopporto sono i commenti superficiali che si estendono poco al di là del voto numerico,o quelli che palesano ignoranza e arbitrio o infantile entusiasmo.riguardo l'accanimento,è una mia personale condanna del cinema americano che continua a negare l'11 settembre..voglio dire,negli anni 70/80 il cinema di molti autori si è concentrato sui danni che la guerra in vietnam ha prodotto sul tessuto sociale americano,infatti in tante pellicole il riferimento ai reduci di quella guerra degli anni 60/70 era presente quasi ossessivamente..allora vorrei sapere cosa è questa consegna del silenzio che regna in america.cinematograficamente l'11 settembre non esiste,il dolore degli stati uniti non si vede,l'11 settembre non è mai esistito.quindi mi ricollego a the terminal che a mio avviso è insulso perchè continua a propagandare stati uniti da anni cinquanta.insomma,mai una riflessione seria,sempre e soltanto favolette....per carità,niente contro il cinema d'evasione,ma che sia almeno sintonizzato sulla nostra epoca,che sia ironico,magari paradossale ma non idiota.sono d'accordo con te sul fatto che tecnicamente sia ineccepibile,ma sai quanto me ne frega!toto'riesce ancora a farmi ridere con una inquadratura fissa per dieci minuti....un saluto e scusa la mia frequente ma bnedetta maleducazione caro burzum
burzum 14/09/2004 14:57:06 » Rispondi Su questo siamo d'accordo. Anchio trovo ridicoli i commenti telegrafici, superficiali e che non contengono alcuna indicazione sulla qualità di un film, sui suoi pregi e difetti (dal punto di vista tecnico e artistico). Comunque penso che la tua analisi del film sia un po' superficiale (ricominciamo ad essere polemici che mi diverto di più). The terminal è assolutamente incentrato sull'11 sett., anzi l'intento del film è quello di ironizzare sulla paranoia americana sulla sicurezza. Già di per se la situazione narrata è un paradosso (per quanto tratto da una storia accaduta). Un uomo che non può uscire da un aeroporto per un colpo di stato avvenuto in paese lontano, costrettto a sottostare a una burocrazia sterile e in completo contrasto con le più elementari esigenze di libertà è tutto tranne che propaganda. Oltretutto questo tipo di "critica" al sistema è qualcosa di abbastanza anomalo nel cinema di Spielberg (che non è di sicuro un provocatore), quindi quest'opera risulta più contro il sistema di tante altre. Anch'io sono un amante del cinema anni '70 e '80, ma non ci sono mai stati nei film di spielberg i presupposti per pensare che il regista ci abrebbe regalato un nuovo "il cacciatore", quindi perchè cercare nel suo cinema polemica o antiamericanismo? Sei andato a vedere Farenaith 9/11? Forse ti soddisferà di più.
andreapau 15/09/2004 10:03:27 » Rispondi scusa burzum,non riesco a spiegarmi...io non cerco polemiche e antiamericanismo.l'idea di base di terminal era ottima,se vogliamo quasi kafkiana(non prendermi per un uomo di grandi letture,non lo sono affatto...)ma spielberg non la ha sviluppata bene nè nel segno del disimpegno e tantomeno nel senso drammatico.la questione sicurezza(gravissima)meritava un po'piu'di aderenza alla realtà.a spielberg non ho mai chiesto un CACCIATORE ma una regia e un racconto da uomo sensibile e rispettoso
JoJo 13/09/2004 20:38:37 » Rispondi Ce n'è uno ed uno solo, s'intitola two sisters, e potrebbe arrivare la cavalcata degli stroncatori da un momento all'altro... sempre che abbiano voglia di vederselo...