Recensione crank 2 regia di Mark Neveldine, Brian Taylor USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione crank 2 (2009)

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (92 voti)6,53Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CRANK 2

Immagine tratta dal film CRANK 2

Immagine tratta dal film CRANK 2

Immagine tratta dal film CRANK 2

Immagine tratta dal film CRANK 2

Immagine tratta dal film CRANK 2
 

La seguente recensione contiene elementi di spoiler; se ne consiglia la lettura solo dopo la visione del film.

Lo sfortunato killer a pagamento Chev Chelios sopravvive miracolosamente a una caduta da un elicottero grazie al suo potente cuore, ma non appena tocca il suolo viene rapito da una triade giapponese, che sostituisce il suo cuore con uno artificiale funzionabile solo con regolari scosse elettriche. Chev si metterà quindi alla ricerca del proprio cuore, ormai in funzione nel petto di un vecchio boss cinese centenario, ed alla ricerca della sua fidanzata Eve.

Quando uscì nel 2007 il primo "Crank", critica e pubblico furono sorpresi dal suo stile da videoclip e dalla sua natura estrosa e frenetica, grazie alla perfomance adrenalinica di Jason Statham e ad una sceneggiatura con pochi attimi di respiro e scelte narrative divertenti; questo sequel non è da meno, anzi se possibile è ancora più pazzo e scatenato del primo.
C'è da dire che questo "Crank 2" si diverte anche a prendere in giro lo spettatore con scelte riconducibili a qualche soap opera anni '80: personaggi che tornano in vita, attori che interpretano il fratello gemello del personaggio defunto nella puntata precedente, teste di nemici tenute in vita in una tanica. Ma nonostante ciò questo sequel conosce bene la sua natura imbrogliona, non la nasconde affatto, e sa come distogliere l'attenzione dello spettatore da queste scelte narrative, evitando di cadere nello stesso errore commesso da un'altra serie di film folli, "Feast" II e III, in cui simili trucchetti fanno calare il livello qualitativo della pellicola.

In questo Crank, l'attenzione dello spettatore è attirata dai soliti, grotteschi metodi di ricarica del protagonista e dalla follia generale dei personaggi; i trucchi sopracitati cascano in secondo piano, tali sono le interessanti sotto-trame e comparsate dei personaggi del film precedente, e la pellicola acquista una forte carica auto-ironica. Come scritto in precedenza, gli autori sanno benissimo di aver ricreato un setup simile al film precedente per assicurarsi di avere idee più facili da cogliere. Ma ciò non toglie che il tutto sia divertente.

Come contorno alla trama, gli autori Neveldine/Taylor hanno infarcito il tutto di sequenze nonsense di buon gusto, come ad esempio la lotta finale tra Chev e il capo della triade, in cui i due personaggi diventano protagonisti di una scena che ironizza sui monster movie giapponesi: i due diventano enormi caricature grottesche di se stessi e combattano all'interno di una centrale elettrica in miniatura. Ma questo è solo un esempio, perchè tante saranno le sorprese per gli amanti dell'assurdo demenziale.
Un assurdo che ben si sposa con la parola trash: come nel precedente capitolo, aspettatevi una prorompente dose di corpi femminili e violenza, sesso semi-integrale e rapporti lesbo, senza contare una scena che coinvolge proiettili e impianti al seno; non mancano poi prostitute di ogni etnia e dialoghi di una volgarità impetuosa, scene di mutilazione e splatterate belle e buone dal gusto Tarantiniano. Il tipico film da vedere con la nonna.

Cast praticamente uguale al primo, salvo new entry come il mafioso El Huron, la soffocante protituta asiatica Ria e l'ultra centenario Poon Dong, interpretato dal compianto David Carradine nella sua ultima apparizione cinematografica.

Se vi è piaciuto il primo "Crank", questo secondo capitolo è obbligatorio, salvo goderselo con la consapevolezza che niente di tutto quello che state per vedere può in qualche modo essere preso sul serio.
Tirando le somme, "Crank: High Voltage" è un film molto divertente e frenetico ma che viene però penalizzato dal bisogno di ricostruire un setup iniziale molto simile al precedente, indice di una scarsa presenza di nuove idee, ma fa piacere sapere che gli autori ne hanno preso piena coscienza.

Commenta la recensione di CRANK 2 sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di maxpayne230 - aggiornata al 14/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoarmageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leavedelta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 note
 NEW
evelyne tra le nuvoleeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatriceil frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il ritorno di casanova (2023)il viaggio leggendarioio vivo altrove!john wick 4jung_e
 NEW
kill boksoonkill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempo
 NEW
murder mystery 2nannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love story
 NEW
pantafaparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofeti
 NEW
quandoromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigadestranizza d'amuritarterezin
 NEW
terra e polvere
 NEW
tetristhe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggeraverawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038494 commenti su 49082 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

REVOIR PARISSIMONE, THE JOURNEY OF THE CENTURY

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net