Recensione il giro del mondo in 80 giorni (2005) regia di Frank Coraci USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il giro del mondo in 80 giorni (2005) (2004)

Voto Visitatori:   5,65 / 10 (88 voti)5,65Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (2005)

Immagine tratta dal film IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (2005)

Immagine tratta dal film IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (2005)

Immagine tratta dal film IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (2005)

Immagine tratta dal film IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (2005)
 

Classico della letteratura fantasy e della narrativa per ragazzi, il romanzo di Jules Verne "Il giro del mondo in Ottanta giorni" è noto a generazioni di lettori ed ha colpito per la sua struttura anche l'immaginazione dei cineasti, infatti fin già nel 1919 esce una prima versione muta e in bianco e nero del romanzo realizzata in Germania.
Anche se la versione più nota e forse meglio riuscita è quela del 1956 con David Niven protagonista e la partecipazione di numerose star internazionali in camei di gran classe, la storia continua ad affascinare e tra parodie, versioni per la tv (con Pierce Brosnan nel ruolo principale) e cartoni animati si giunge al 2004; anno in cui la Disney decide di scommettere ancora su questo romanzo.

Il nuovo film con Jackie Chan come Passepartout lascia senza dubbio perplessi chi conosce la storia dell'eccentrico gentleman inglese Phileas Fogg e disorienta ulteriormente chi invece non ne ha mai sentito parlare. Anziché essere inserito in un circolo di membri dell'alta borghesia, Fogg (interpretato da un incolore Steve Coogan) è invece un buffo inventore incompreso e il suo fedele domestico a dispetto del nome d'oltralpe è invece un ladro cinese.
La storia si trasforma totalmente al servizio di Chan che pur avendo ormai passato la cinquantina si trova sempre a suo agio nelle abituali scene comico-acrobatiche che strappano qualche risata ai più giovani e fanno storcere il naso a chi si aspetta da lui una prova un po' più matura e lontana dai suoi soliti clichés.

Luoghi e situazioni cambiano completamente, la principessa indiana che alla fine sposa Fogg non compare affatto sostituita da una stravagante cameriera francese col pallino della pittura (Cécile de France) protagonista con Fogg dell'inevitabile idillio e al seguito di Fogg-Passepartout sin da Parigi.
Sicuramente la bionda francese risulta essere più frizzante ed emancipata della sottomessa indiana, peccato però che il personaggio non sia stato neanche lontanamente pensato da Verne così come anche il buffo sultano turco Hapi interpretato dal grottesco governatore della California Arnold Schwarzenegger.
Numeri acrobati e di kung fu, una lunga parentesi cinese all'inseguimento di un fantomatico amuleto, improbabili membri dell'Accademia delle scienze disposti a tutto pur di impedire a Fogg il suo bizzarro viaggio, il cameo finale di Kathy Bates (somigliantissima regina Vittoria), un Fogg ridotto a misero e tremebondo comprimario...

Senz'altro la Disney avrà voluto far conoscere alle nuove generazioni il romanzo del celebre scrittore francese Jules Verne, ma trasformandolo completamente, il positivo intento iniziale si è perso del tutto, lasciando al suo posto un certo disorientamento.
Non si vuole per questo gridare allo scandalo come accadde dopo lo stravolgimento del romanzo di Hawthorne "La lettera scarlatta" nella versione cinematografica con Demi Moore, ma si chiede almeno la decenza di cambiare anche il titolo oltre alla trama, così chi vede il film sa di andare a guardare una storia di avventure e kung fu e non il bizzarro viaggio di uno stravagante londinese ottocentesco!

Come nota finale, a dimostrazione di come la Disney si sia presa grande libertà per la realizzazione della pellicola, anche la location è falsata: le scene in esterni sono state infatti realizzate a Berlino anziché a Londra con la cattedrale della capitale tedesca nel "ruolo" della banca d'Inghilterra...

Commenta la recensione di IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (2005) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 22/11/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040073 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net