Recensione l'incredibile hulk regia di Louis Leterrier USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione l'incredibile hulk (2008)

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (207 voti)6,62Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film L'INCREDIBILE HULK

Immagine tratta dal film L'INCREDIBILE HULK

Immagine tratta dal film L'INCREDIBILE HULK

Immagine tratta dal film L'INCREDIBILE HULK

Immagine tratta dal film L'INCREDIBILE HULK

Immagine tratta dal film L'INCREDIBILE HULK
 

Alla fine del XX secolo la Marvel – tra le principali case editrici di fumetti al mondo – stava fronteggiando una delle più profonde crisi dai tempi della sua fondazione: la progressiva diminuzione del fascino delle storie dei suoi personaggi di punta si accompagnava al disinteresse via via crescente del proprio pubblico. In un estremo tentativo di rialzarsi, la Casa delle Idee decise di sondare il mercato cinematografico, trasportando sul grande schermo le avventure di due delle serie a fumetti di maggior successo: "X-Men" e "Spider Man", affidate a due registi di culto quali Bryan Singer e Sam Raimi.
Il risultato al botteghino fu talmente incoraggiante da dar vita, nel corso degli anni, ad una vera e propria invasione bulimica di supereroi sugli schermi cinematografici, con esiti non sempre convincenti: si va dai due sequel di "X-Men" e "Spider Man" alle avventure dei Fantastici Quattro, di Daredevil, di Elektra, del Punitore, di Ghost Rider e di Hulk.
Purtroppo il livello qualitativo delle recenti produzioni rimaneva piuttosto basso, eccezion fatta per il secondo capitolo di "Spider Man", ed il pubblico iniziava a storcere il naso e disertare le sale; uno dei flop più dolorosi sotto questo punto di vista fu proprio "Hulk", diretto dall'acclamato regista Ang Lee, sia per l'ambizione del progetto che per la particolare predilezione della mente creativa della Marvel, Stan Lee, per il gigante verde.
La Marvel decise quindi che era giunto il tempo per l'ennesima svolta: gestire in esclusiva il passaggio dei propri personaggi dalla carta dei comics alla celluloide. Il primo esperimento di questo tipo, "Iron Man", ha appena visto la luce, imponendosi come il più alto incasso della stagione cinematografica 2007/2008 e mettendo in ombra blockbuster annunciati, quale ad esempio il quarto capitolo delle avventure di Indiana Jones, nonostante avesse per soggetto uno dei supereroi meno interessanti tra quelli che il parco Marvel potesse offrire.

Con questo "L'incredibile Hulk", seconda produzione interamente Marvel, Stan Lee prova a rilanciare quel vecchio progetto che mai gli era andato giù, avviluppato com'era nelle velleità autoriali fuori luogo di un Ang Lee troppo impegnato a delineare un patetico rapporto padre-figlio che ad imbastire un giocattolone d'azione che puntasse a divertire il pubblico; per farlo, la mente creativa della Casa delle Idee ripropone la stessa formula che aveva decretato il successo di "Iron Man": un regista di genere senza troppe pretese, un cast composto da caratteristi o attori inspiegabilmente ignorati dalla produzione mainstream ed una sceneggiatura semplice semplice volta essenzialmente a divertire le platee senza tradire lo spirito del fumetto.
Il risultato è decisamente convincente, a partire dal coordinamento con il film precedente: le origini di Hulk sono volutamente abbozzate, tanto che il momento dell'esperimento con i raggi gamma che trasforma il mite scienziato Bruce Banner in Hulk scorre lungo i titoli di testa. La storia che alla Marvel interessa trattare è tutt'altra: è quella dell'esilio volontario di Banner (Edward Norton) in Brasile, alla ricerca di un antidoto per la propria "malattia" che lo porta a trasformarsi in un colosso verde invulnerabile e dalla forza inversamente proporzionale alle proprie facoltà intellettuali.
Quando però il cinico Generale Ross (William Hurt), padre della donna amata da Banner (Liv Tyler), ed il soldato arrivista assetato di potere Emil Blonsky (Tim Roth) lo trovano, si scatena una caccia all'uomo volta a fare di Hulk il patrimonio genetico utile alla creazione del soldato perfetto.

Nulla di nuovo sotto il sole, come si intuirà facilmente; ciò non toglie che il lavoro di Louis Leterrier e Zak Penn (rispettivamente regista e sceneggiatore) sia più che pregevole, regalandoci un baraccone divertente ed avvincente esattamente come ci si potrebbe aspettare da un film su un gigante verde che lotta contro un esercito degli Stati Uniti.
Le scene d'azione sono orchestrate con mano salda e capace, ed anche quelle più propriamente di alleggerimento colpiscono in pieno nel segno: delizioso il solito cameo di Stan Lee nei panni di un anziano signore che subisce un'intossicazione da raggi gamma ed assolutamente travolgente l'apparizione di Lou Ferrigno, il culturista che impersonava Hulk nell'omonima serie cult anni '70.

Pur scevro di ogni baggianata pseudo-autoriale che affliggeva la versione di Ang Lee, questo "L'incredibile Hulk" riesce comunque a veicolare con poche ma incisive inquadrature il profondo dissidio uomo/bestia tanto caro a Stan Lee, mutuato da "Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde" di Stevenson, e si concede perfino un'escursione dalle parti di "King Kong", con la splendida scena in cui la Bella invita la Bestia a ripararsi dalla pioggia all'interno di una caverna, rassicurandola: un momento di una maturità ed un'incisività rare nel panorama del cinema supereroistico per come eravamo abituati a concepirlo finora.

Eccezionale il cast, composto da attori di comprovate capacità: Edward Norton spazza via del tutto il Bruce Banner di Eric Bana con un'interpretazione sofferta e credibile da uomo tormentato dal proprio potere e terrorizzato da se stesso; gli fa da contrappunto il glaciale Tim Roth, lontano anni luce dal mite professore interpretato per Coppola in "Un'altra giovinezza" ma ugualmente sopraffino in un ruolo solo apparentemente lontano dai suoi standard. Puntuale poi la conferma della bravura del solito William Hurt, purtroppo da troppo tempo relegato in ruoli di mero supporto, che comunque affronta con una professionalità rara. Piuttosto fuori parte, invece, la piagnucolosa Liv Tyler, decisamente arrotondata rispetto a quando solcava i prati della Nuova Zelanda nei panni di Arwen Undomiel.

Pur rimarcando i molteplici aspetti positivi di questa nuova versione de "L'incredibile Hulk", non si possono però non sottolineare delle ingenuità di sceneggiatura piuttosto marchiane: si va da personaggi incomprensibili quali il misterioso "Mr. Blue", abbozzato alla bell'e meglio e senza una reale ragion d'essere, alla affrettata gestione della trasformazione di Blonsky in Abominio; tutto ampiamente scusabile, in un film in cui si riesce a far partecipare divertito il pubblico alla devastazione preceduta dal fatidico motto trash "Hulk spacca!"

Commenta la recensione di L'INCREDIBILE HULK sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Jellybelly - aggiornata al 18/06/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsdrop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrim
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorequeerricardito lo squalo?ritrovarsi a tokyoscissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!wolf man

1060720 commenti su 52006 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net