Recensione nave fantasma regia di Steve Beck USA, Australia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione nave fantasma (2002)

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (217 voti)5,83Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film NAVE FANTASMA

Immagine tratta dal film NAVE FANTASMA

Immagine tratta dal film NAVE FANTASMA

Immagine tratta dal film NAVE FANTASMA
 

Siamo di fronte all'ennesimo film dell'anno che promette di non farci dormire la notte, ma che al contrario riesce solo a farci sbadigliare. Alla cassa mi convinsi di comprare il biglietto per questo film perché notai sul manifesto il nome di uno dei produttori: Robert Zemeckis.

Purtroppo già dai titoli di testa capii che forse era meglio starsene a casa, credevo di aver sbagliato sala, sembrava l'inizio di una pellicola della Disney! Il film comincia con l'unica scena degna di nota e che qualche brivido lo trasmette: anno 1962 i passeggeri della nave da crociera itlaiana Antonia Graza si ritrovano a ballare sul ponte di notte quando improvvisamente il cavo d'acciaio che regge l'ancora viene sganciato e una volta teso attraversa tutti i presenti tagliandoli in orizzontale. Sarcasticamente mi ha ricordato l'amico samurai di Lupin (di cui non ricordo il nome), che con la propria spada tagliuzzava i nemici e solo dopo averla riposta nella fodera questi andavano in pezzi. Comunque scena sicuramente riuscita tanto che viene anche ripetuta durante il film, vista da inquadrature diverse, anche se forse era un passaggio che si poteva evitare.

Sta di fatto che la nave viene data per dispersa per quarantanni, quando un fotografo da un aereo riesce a immortalarla e chiama in aiuto un gruppo di marinai specializzati nel recupero di carrette del mare, capitanati da Sean Murphy (Gabriel Byrne). Questi presi dalla possibilità di facili guadagni che potrebbero sistemarli per tutta la vita decidono di cercarla e una volta trovata (anche con troppa facilità) salgono a bordo ignari di ciò che troveranno. La protagonista femminile Maureen Epps (Julianna Margulies), che non poteva mancare, inizia a intravedere una bambina fantasma. Iniziano intanto gli incidenti che portano alle prime morti, intanto la nave comincia ad animarsi di fantasmi che a turno vengono visti da tutti i marinai. La trama si fa interessante quando viene trovato un carico di lingotti d'oro che spiegano la tragedia del transatlantico, e che viene mostrata a Epps dalla bambina fantasma, che tra parentesi non incute alcun terrore nello spettatore, come il resto del film dopotutto. Insomma il finale è facilmente intuibile, indovinate chi si salva?

La pellicola è piena di errori grossolani e imprecisioni, la regia (Steve Beck) nulla di che se non la scena già citata; inoltre considerate che la nave è italiana e il film americano, quindi molte scritte sono zeppe di errori grammaticali. Gli interpreti nulla di rilievo, molta delusione sia per l'irlandese Gabriel Byrne che poteva evitare di macchiare la sua carriera, sia per Julianna Marguilies che, come primo approccio al grande schermo dopo il successo di E.R., poteva scegliere meglio.

Concludendo non dannatevi l'anima se lo perdete, aspettate pure la domenica pomeriggio piovosa per vedervi questo film, e , nel caso in cui vi addormentiate, buon riposo.

Commenta la recensione di NAVE FANTASMA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Logan - aggiornata al 30/05/2003 14.22.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net