Recensione zack e miri amore a... primo sesso regia di Kevin Smith USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione zack e miri amore a... primo sesso (2008)

Voto Visitatori:   6,26 / 10 (64 voti)6,26Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ZACK E MIRI AMORE A... PRIMO SESSO

Immagine tratta dal film ZACK E MIRI AMORE A... PRIMO SESSO

Immagine tratta dal film ZACK E MIRI AMORE A... PRIMO SESSO

Immagine tratta dal film ZACK E MIRI AMORE A... PRIMO SESSO

Immagine tratta dal film ZACK E MIRI AMORE A... PRIMO SESSO

Immagine tratta dal film ZACK E MIRI AMORE A... PRIMO SESSO
 

Kevin Patrick Smith, classe 1970, esordisce in maniera clamorosa nel 1994 con "Clerks" - Commessi, commedia low budget che consegue impensabile successo di pubblico e anche ottimi riscontri al Sundance Festival.
La carriera di Smith fino a oggi si rivela altalenante sia per i successi ottenuti al botteghino, sia per la qualità della propria filmografia; già il suo secondo lungometraggio "Generazione X" non è paragonabile al precedente, come poco convincente sarà nel 2004 "Jersey Girl".

Dopo quindici anni in cui i due nerd Dante e Randall (protagonisti di "Clerks"), sfidandosi a citazioni di "Guerre Stellari e parlando con frasi tratte direttamente da videogiochi o videoclip musicali, rimarcando così la propria cultura e i propri atteggiamenti da loosers, Smith ci ritrae i geek di oggi, Zack e Miri.

Questi due quasi trentenni sono una coppia di amici sin dai tempi della scuola; ora ci vengono presentati come coinquilini, che allo stesso modo dei loro storici "predecessori", conducono una vita da adolescenti nonostante quella fase, almeno anagraficamente, sia stata superata. Zack (Seth Rogen) è un ragazzo dall'aspetto trascurato, che lavora in una caffetteria appartenente a una catena, stile Sturbucks; Miri (Elizabeth Banks) è una ragazza attraente, ma il suo fascino è nascosto da un linguaggio poco femminile e da una tipologia di abbigliamento troppo vintage, il suo lavoro in un centro commerciale di Monroeville (Pennsylvania) non coadiuva certamente all'uso di un linguaggio meno volgare o di un atteggiamento più affascinante.
Queste due tipologie lavorative, purtroppo, non permettono alla coppia di amici di saldare i normali conti con la società: affitto, bollette, approvvigionamenti alimentari... Nel rigido inverno della Pennsylvania i due si ritrovano quindi con gas e acqua tagliati, cosa che li costringerà a ingegnarsi per trovare una soluzione. Per Zack l'unica via d'uscita per l'estinzione dei debiti è quella di lanciarsi nel mondo della pornografia, idea sortita dopo un'illuminante discussione con un ex compagno di liceo durante una festa celebrativa della scuola. Miri non pare inizialmente entusiasta della cosa, ma pian piano si lascerà convincere.
Per la prima volta i due amici sembrano impegnarsi seriamente in qualcosa; radunano così una stravagante troupe di supporto per aiutarli nel loro progetto. Nel processo di lavorazione del film porno i momenti esilaranti non si contano: dalle eccessive volgarità e nudità di Jason Mewes (il Jay di "Jay e Silent Bob" presente in quasi tutti i film di Smith), alle citazioni dell'immancabile saga di "em>Star Wars", fino all'ingresso sul set hard di Seth Rogen travestito da fattorino.
Che tra Zack e Miri ci sia qualcosa più di una collaudata amicizia, Smith non lo nasconde sin dall'inizio del film, ma i due protagonisti capiranno i loro veri sentimenti solamente nella caffetteria, location del film hard, quando toccherà a entrambi dare in coppia il loro contributo al film.

Il regista ritrae, in maniera esasperata e leggera, un affresco della società attuale, composta di giovani spesso immaturi, con molta inventiva ma poche risorse, poche occasioni lavorative e spesso molta pigrizia nell'affrontare le responsabilità cui la vita costringe. La libertà per Zack e Miri è l'assenza d'impedimenti alle loro stralunate idee, ai loro progetti piuttosto originali. Vivono nella filosofia che i singoli possano decidere secondo le loro passioni e i loro giudizi; nonostante questa loro linea di pensiero devono affrontare la realtà che accomuna tutti quanti: bollette da pagare, frustrazioni sul lavoro (precario) e consapevolezza di alcuni aspetti della propria immaturità.

Cercando come via di fuga il mondo del porno, Smith tenta di sdoganare e rendere divertente un tabù ormai arcaico. Le imprecazioni, l'abolizione del comune senso del pudore, l'ostentazione del corpo sono come una festa liberatoria, una risata sfacciata ma non offensiva, né scorretta. Smith rimarca sempre il suo tocco lieve da commedia, lasciando ad esempio i due protagonisti vestiti, se non integralmente comunque nelle parti più intime e disperdendo nel film citazioni e indizi autoreferenziali, come l'omaggio a Romero (con la squadra di hockey Monroeville Zombies, l'incursione notturna in caffetteria del famelico cliente strafatto, riferimento sia agli Zombi, sia agli strampalati avventori del negozio in "Clerks").

Quella del regista non è una battaglia politica per promuovere la pornografia,ma una commedia liberatoria per intrattenere il pubblico e per questo riuscita. I due attori principali sono perfetti, Rogen è ormai un assoluto protagonista della commedia americana e grazie al volto simpatico e al fisico non proprio da modello riesce a essere perfetto in ruoli come quello di Zack. Elizabeth Banks è un volto noto soprattutto per gli appassionati del piccolo schermo in serie televisive come "Scrubs", anche lei quindi abituata a un ritmo recitativo brillante riesce a non sfigurare accanto a Rogen. I comprimari sono tutti all'altezza e tra di essi si riconoscono vari volti già noti: dal già menzionato Jason Mewes a Justin Long (Dodgeball, Idiocracy, Amore a mille... miglia...) e altri ancora. I personaggi, soprattutto i protagonisti, sono ben caratterizzati da Kevin Smith che oltre a essere regista è anche sceneggiatore del film.

Il 30 maggio 2008 è stato pubblicato il primo teaser del film sul sito ufficiale del regista, tale trailer è stato censurato perché giudicato troppo esplicito, così come molte controversie ha suscitato la parola "porno" nel titolo originale del film. Solamente il 28 aprile del 2011 è stato pubblicato il trailer ufficiale. La censura, le singole emittenti televisive e alcune città hanno cercato di ostacolare l'uscita di questo film, marchiando una divertente commedia sentimentale con l'effige di film pornografico. Dopo tali traversie di distribuzioni, cui sono occorsi anni per risolversi, il film è approdato anche nelle sale italiane.

Questa commedia è un intrattenimento leggero adatto a una visione non impegnativa, non è paragonabile al primo lungometraggio di Smith, ma è un film godibile. Per quanto riguarda il doppiaggio si può considerare accettabile benché con la traduzione si perdano alcuni giochi di parole presenti nella versione originale. Ottima colonna sonora anni novanta indie- rock, con "Hey" dei Pixies, "Sex and Candy" dei Marcy Playground, "Party Up" di DMX, "We Don't Have To Take Our Clothes Off" di Jermaine Stewart e altre ancora.

"Che sscenufreggi, ssciupi, strusci e ssciatti!
Che ssonajjera d'inzzeppate a ssecco!
Iggni bbotta, peccrisse, annava ar lecco:
Soffiamo tutt'e ddua come ddu' gatti.

(L'Inscisciature di G. G. Belli)

Commenta la recensione di ZACK E MIRI AMORE A... PRIMO SESSO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di foxycleo - aggiornata al 19/07/2011 17.32.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net