antlers regia di Scott Cooper Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

antlers (2020Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANTLERS

Titolo Originale: ANTLERS

RegiaScott Cooper

InterpretiKeri Russell, Jesse Plemons, Jeremy T. Thomas, Graham Greene, Scott Haze, Rory Cochrane, Amy Madigan, Dendrie Taylor, Glynis Davies, Dorian Kingi, Andy Thompson

Durata: -
NazionalitàUsa 2020
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Scott Cooper

Trama del film Antlers

La storia di Julia Meadows, un'insegnante di una cittadina dell'Oregon, che comincia a interessarsi ad un timido e introverso studente, Lucas Weaver, quando scopre (troppo tardi) che il ragazzo nasconde un segreto terribile, che potrebbe mettere a rischio la vita della cittadina dell'Oregon in cui la donna vive insieme al fratello sceriffo Paul Meadows.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,46 / 10 (14 voti)5,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Antlers, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  27/09/2023 15:41:49
   6 / 10
Mai apprezzato particolarmente Scott Cooper: i suoi film (tranne Hostiles) li ho sempre trovati inconcludenti e anonimi. Questo ha invece una sua anima, pur non essendo niente di nuovo e niente di diverso dalla pletoria di horro mostrosi simili. Interessante è l'uso della mdp e delle atmosfere e soprattutto la metafora del mostro (il padre) come spada di Damocle sulla coscienza: non è un caso che ad agire sarà la donna vittima di abusi e che da figlia dovrà salvare (!?) il figlio imprigionato in una condizione impostagli dal padre.

maxi82  @  11/02/2023 21:57:16
   4½ / 10
Bruttino,per niente interessante,anzi ...e proprio una bella *******!!!

Evarg Nori  @  20/01/2023 16:25:43
   6 / 10
Dal racconto "The Quiet Boy" di Nick Antosca,un horror che prende spunto dalla classica leggenda indiana del wendigo(spirito malefico che infetta e infesta le vittime portandole alla brama di carne umana)per parlare dei traumi infantili e della disgregazione familiare.L'espediente di base è superficiale,con annesso personaggio(inutile)dello sceriffo indiano che erudisce i protagonisti,interpretato dall'ex-Uccello Scalciante di "Balla coi lupi" Garaham Greene.Ma l'atmosfera è cupa,non manca qualche momento forte,e gli effetti speciali sono molto ben realizzati,quasi rigorosamente old school.Più debole il finale,col tipico scontro tra mostro-donna con quest'ultima puntualmente invincibile(anche se i risvolti successivi sono più tragici del previsto).E il discorso del passato traumatico di Julia e del fratello è troppo abbozzato per essere davvero funzionale alla storia.Diciamo che non dispiace ma si poteva far meglio.Prodotto da Guillermo Del Toro.Il titolo allude alle corna ramificate della creatura.Scarso successo di pubblico,dopo l'uscita in ritardo di oltre un anno causa Covid.

Noodles71  @  06/05/2022 19:18:09
   6½ / 10
Discreto questo horror diretto da Cooper imperniato sulla figura del leggendario "Wendigo" appartenente alla mitologia dei Nativi Americani. Atmosfera cupa e malsana che trapela sia nella miniera abbandonata che nella casa dove vive lo sfortunato adolescente protagonista. Il mostro si vede poco se non nello scontro finale dove magari non sembra essere così potente come dovrebbe... Epilogo abbastanza amaro che può tranquillamente dare il la per un seguito. Keri Russell l'insegnante senza paura e il suo maldestro fratello sceriffo Jesse Plemons abbastanza in parte.

biagio82  @  20/03/2022 23:30:35
   7 / 10
un buon film, che porta una buona storia, ben girata e con ottime interpretazioni.
sono sempre stato affascinato dal mito del wendigo e questa storia storia ne riporta fedelmente i punti cardine.
l'unico difetto che ho riscontrato è una narrazione troppo sbilanciata e dispersiva nella prima metà del film, ma il comparto tecnico di tutto rispetto ci fa passare sopra.

topsecret  @  19/01/2022 21:56:12
   6 / 10
Inizia senza tanti preamboli e in maniera intuitiva, poi però lo sviluppo non riesce a raggiungere grandi vette di tensione, tolti quei 2 o 3 momenti con jumpscare annesso.
Cast e regia mi sono sembrati affidabili, gli effetti che riguardano la creatura invece niente di particolare, la sceneggiatura risente di qualche mancanza e il finale non mi ha soddisfatto del tutto (e non credo sia previsto un sequel).
Nel complesso, per quanto mi riguarda, il film prodotto da del Toro ha una presenza visiva valida ma non possiede un grande appeal sul versante horror, lasciando un po' delusi chi si aspettava qualcosa in più.
Di certo però non ci si annoia e la sufficienza la porta a casa piuttosto agevolmente.

BlueBlaster  @  16/01/2022 10:38:06
   4½ / 10
Film lento ed introspettivo dall'atmosfera cupa...
Non mi è piaciuto!

AMERICANFREE  @  10/01/2022 19:03:55
   6 / 10
Per i primi 45 minuti il film è poco interessante, la seconda parte invece è decisamente migliore. Finale scontato

KINGLIZARD  @  10/01/2022 15:59:03
   7 / 10
Non sono per niente d'accordo con questi giudizi sommari da 1 e da 2, solo per screditare un ottimo film, parzialmente "Horror" con significati invece più profondi.
Inoltre la fotografia è davvero eccelente e gli attori fanno bene il loro lavoro, creando un film "creature" di Buon livello. Do 1/2 voto in più per la media che non da giustizia a questo film

Mauro@Lanari  @  07/01/2022 03:58:46
   1½ / 10
Cooper spera che le sue svariate idee s'incollino e "Antlers" si sforza d'essere al contempo un horror soprannaturale radicato nel folklore indigeno, un'allegoria su traumi irrisolti, tossicodipendenza e abusi sui minori, e pure una parabol'ambientale, ma il tentativo di dire troppe cose finisce col non dire nulla d'abbastanza chiaro.

jason13  @  06/01/2022 23:20:57
   2 / 10
Veramente brutto. Difficile portarlo a termine.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/01/2022 19:24:22
   6½ / 10
Un'atmosfera plumbea, miniere abbandonate formano un contesto ben ricostruito che dà l'idea della depressione economica di questo piccolo paese dell'Oregon. In tale contesto un ragazzino bullizzato a scuola con gravi problemi familiari diventa lo specchio del passato della protagonista, originaria del posto, tornata nel paese a fare l'insegnante ed a sua volta abusata con il fratello dal padre quando era piccola. In tutto questo lo spirito del wendigo, una creatura mitica dei nativi americani che semina il terrore con dacaveri diliniati oltremisura. La storia non è molto originale ma il contesto è ben fotografato e tutto sommato l'impianto è abbastanza solido per un discreto horror per molti palati.

Manticora  @  05/11/2021 09:40:07
   8½ / 10
Scott Cooper si rivela capace di maneggiare l'horror, a chi sicuramente non è avezzo e al di là del fatto che poichè il film è stato rimandato DUE VOLTE e doveva inizialmente uscire fine 2019 e poi inizio 2020 praticamente sotto Halloween è passato in sordina. E un piccolo film, ma che convince, soprattutto per il fatto di non essere scontato. Intanto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Gli interpreti sono funzionali alla trama, oltre a Keri Russel alias Juliache smessi oramai i panni della spia russa di THE AMERICANS dà credibilità alla figura dell'insegnante vittima di

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
anche Jesse Plemens, caratterista visto in Breking Bad e Fargo il fratello di Julia che è diventato sceriffo della cittadina e lotta anche lui con i suoi demoni. Per il resto molto credibile il bambino Jeremy Thomas, alla sua prima interpretazione nei panni di Lukas.
Il segreto che nasconde è figlio del fatto che il padre

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La tensione cresce con il proseguo della narrazione, infine è ovvio che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Anche l'attore indiano Grahm Greene visto in balla coi lupi darà la sua interpretazione di una legenda tanto fantastica quanto plausibile. Il mostro ovviamente verrà alla (scarsa) luce delle torce solo nel finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Questo film diventerà un piccolo cult.

Wilding  @  04/11/2021 19:08:08
   4½ / 10
Un soggetto discreto che però si disperde noiosamente in scene banali, poco elettrizzanti e con interpreti mediocri. Una buona location, ma anche qui non si esce di un metro più in là.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062637 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net