Trama del film Asterix & obelix - il regno di mezzo
Dopo un colpo di stato organizzato da Deng Tsin Qin, un principe traditore, l'Imperatrice della Cina è stata fatta prigioniera. Aiutata da Finalthesis, una mercante fenicia, e da una fedele guardia del corpo, Mai Wei, l'unica figlia dell'imperatrice, la principessa Sass-Yi, arriva in Gallia, per chiedere aiuto ad Asterix e Obelix e alla magica pozione del druido Panoramix capace di dargli una forza sovrumana. I due galli accettano di aiutare la principessa e sua madre e partono per il misterioso Oriente.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ammetto che non avevo particolari aspettative, in quanto erano passati veramente tanti anni dall'ultima trasposizione di Asterix e Obelix (che già al tempo non era stata indimenticabile). Considerando poi che è la prima opera che non si lega a un fumetto già esistente dei due galli più famosi del mondo, era lecito aspettarsi qualcosa di veramente mediocre. A livello di effetti speciali e ambientazioni siamo indubbiamente su buoni livelli, la trama è abbastanza scorrevole anche se in alcuni momenti si è puntato un po' troppo sulla comicità spicciola da 4 soldi. Resta comunque un film abbastanza piacevole, comunque ben lontano da "Asterix e Obelix contro Cesare" che resta il mio preferito.
Non mi è piaciuta molto la caratterizzazione di Cesare (sul cartone sicuro e autoritario, mentre qui pieno di paure e insicurezze) e soprattutto di Asterix stesso. Il suo miglior pregio (che lo rendeva di fatto complementare a Obelix) era l'astuzia e l'intelligenza, qui sembra solo uno stupido che pensa solo all'amore senza avere la minima capacità di escogitare qualcosa di più. Questo mi ha deluso abbastanza.
Sempre peggio!! Il fascino di Asterix & Obelix dei primi cartoon non si è mai ritrovato nei film, e certo non si può ritrovare con questo capitolo in Cina!! Trama e sceneggiatura davvero mediocre e infantile...