atomica bionda regia di David Leitch USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

atomica bionda (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATOMICA BIONDA

Titolo Originale: ATOMIC BLONDE

RegiaDavid Leitch

InterpretiCharlize Theron, James McAvoy, Sofia Boutella, John Goodman, Toby Jones, Eddie Marsan, Bill Skarsgĺrd, James Faulkner, Roland Mřller, Sam Hargrave, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Til Schweiger, Lili Gesler, Sara Natasa Szonda, Cale Schultz, Barbara Sukowa, Attila Árpa, Martin Angerbauer, Declan Hannigan, Balázs Lengyel, Daniel Hargrave, Greg Rementer, Daniel Bernhardt

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2017
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2017

•  Altri film di David Leitch

Trama del film Atomica bionda

Charlize Theron č l'Atomica Bionda del titolo, un concentrato di astuzia, sensualitŕ e abilitŕ di spionaggio, al servizio della Corona britannica. Nel 1989, alla vigilia del crollo del Muro di Berlino e due settimane prima dell'inizio della Guerra Fredda, un agente dell'M16 in possesso di informazioni segrete viene ucciso in circostanze misteriose. Grazie alla complicitŕ di una fonte a est della barricata, l'agente in incognito era riuscito a ottenere una lista contenente i nomi e le identitŕ di tutte le spie al lavoro nella capitale tedesca. Lorraine Broughton (Theron), la migliore esperta di intelligence della Gran Bretagna, viene perciň inviata in missione nel continente per indagare sulla scomparsa del collega e rintracciare la lista perduta. In questa polveriera di rivolta sociale, controspionaggio, defezioni fallite e assassinii segreti, la bella e letale Lorraine, in squadra col capo dell'intelligence locale David Percival (James McAvoy), fa uso delle conoscenze apprese durante l'addestramento e di tutte le sue doti naturali per recuperare la lista prima che il muro si sgretoli, portando via con sé anche gli ultimi brandelli di comunismo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (57 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Atomica bionda, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

it.sandi  @  15/10/2025 16:01:02
   3 / 10
Ogni tanto devo dispensare qualche voto negativo , non posso dare soltanto voti e ampiamente positivi , anche perché i film che adoro li recensisco volentieri . Quelli pessimi tendo a neanche valutarli . Diamo (addirittura) tre a questo filmaccio perché alla fine c'é una storia o qualcosa che gli assomigli di sottofondo , ma é la solita accozzaglia di combattimenti , gente che ne ammazza altra in quantità industriale come se niente fosse , ironia totalmente mancante quindi si prende pure troppo sul serio , eccetera eccetera sempre le solite cose non mi va di dilungarmi . Volevo dare quattro inizialmente ma sono riusciti nell' impresa titanica di rendere non bella Charlize Theron e quindi a quel punto il voto era fin troppo esagerato .

Oskarsson88  @  06/10/2021 23:05:08
   4½ / 10
Si salvano la topaggine della Charlize (che gnocca) e la colonna sonora (che bella), per il resto una noia abissale di azione, calci, pugni, spie, controspie e lacchezzi in una trama insipida che punta tutto allo spettacolo. Sarò fatto male io, ma questo è un genere proprio che non mi si addice. Troppa action e troppo poca sostanza. Mi ha veramente annoiato all'inverosimile e ho fatto fatica a capire i vari intrighi, ma neanche mi veniva voglia di capirli...

platypus  @  25/01/2021 02:20:34
   5½ / 10
Ho preso in considerazione questo film senza alcuna aspettativa particolare, quasi per caso: stavo leggendo un articolo sui Re-Flex, in cui veniva citato questo film per la presenza della loro musica nella colonna sonora.
Guardandolo, scopro che la loro canzone The Politics Of Dancing è stata utilizzata guarda caso proprio per una delle scene più inaspettate e di maggior impatto visivo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER :-)
Restando in tema musicale, ottima anche la scelta di Cat People di David Bowie all'inizio!

Un film molto confusionario, dove primeggia, come recita il titolo, una atomica blondie Charlize Theron dagli occhi di ghiaccio, lo sguardo impenetrabile e una bellezza eterea, resa così grazie a un evidente rimodellamento completo del viso in digitale.
Ecco.. a dir la verità, visto che si è cimentato tanto con il viso, già che c'era il regista avrebbe potuto apportare un piccolo contributo digitale anche in altre zone del corpo, visto che la Charlize Theron e la sua concubina raggiungono a malapena una seconda con i seni di tutt'e due messe insieme.

Come già menzionati dall'utente precedente, ottimi i combattimenti corpo a corpo, tra ii migliori mai visti!

Niko.g  @  10/03/2020 19:15:19
   4 / 10
Riuscire ad ingarbugliare il nulla è un'abilità di pochi eletti. Non è David Lynch ma soltanto David Leitch, eppure ci prova lo stesso e da esperto stuntman quale è regala combattimenti corpo a corpo credibili come non mai, consigliando al meglio Charlize Theron su come tirare e come incassare, trasformandola nell'Uma Thurman di Tarantino. Ti piazza perfino un piano sequenza di dieci minuti che racconterà ai nipotini, ma quando non hai uno straccio di sceneggiatura (e di sceneggiatore) succede che tutto finisce in malora ed è ciò che accade qui, dove senza creatività ed ironia i dialoghi toccano punte di rara atrocità.

Goldust  @  17/02/2018 11:05:37
   5 / 10
Ci sono alcune cose buone in questo film di Leitch come la prova convincente della Theron e la costruzione parecchio verosimile di alcune scene di lotta a mani nude tra i pianerottoli di un palazzo. Il senso di spettacolo e di azione si avverte tutto, tuttavia la pellicola è la solita solfa spionistica ambientata ai tempi della guerra fredda, dove tutti vogliono fregare tutti e dove dopo mezz'ora non si capisce più da che parte si è girati. La colpa va ricercata in una sceneggiatura alla ricerca ossessiva del colpo d'ala a tutti i costi ed al disegno eccessivo del character della protagonista, una supergirl invincibile che nella sua mission, alla lunga, rischia di diventare nauseante. La colonna sonora mette in fila furbescamente il meglio dei successi musicali anni '70 / '80; meglio la fotografia della grigia Berlino.

jek93  @  30/01/2018 12:31:15
   4 / 10
Film d'azione e spionaggio non avvincente, privo di carisma e tensione. Scene di sesso saffico buttate COMPLETAMENTE A CASO nel film solo per fare audience, e finale all'americanata.
Uno schifo.
UNICHE cose positive: recitazione e fotografia

maxi82  @  22/01/2018 20:11:16
   4½ / 10
Forse non e il mio genere mi aspettavo di meglio ma non mi ha interessato molto...Lo reso molto noioso

barone_rosso  @  25/12/2017 09:48:31
   3 / 10
Un mattonazzo noiosissimo, e per essere un film di azione/spionaggio, ci vuole anche un certo impegno per renderlo noioso. Per non parlare dei combattimenti surreali... Bastano solo quelli per rendere il film ridicolo, purtroppo non basta la ****ggine di Charlize Theron per tirare fuori un buon film.

Mattealus  @  03/12/2017 10:04:13
   1 / 10
Ma davvero fate? 8 a sta robaccia??? Sceneggiatura che sta in due righe il resto calci pugni e ditate sugli occhi per 2 ore! (tra l'altro ad opera di una bella ragazza filiforme che si mangia gorilla grossi e alti due metri.. certo certo)

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2017 19.18.00
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  01/12/2017 13:30:46
   5 / 10
Ok il film è fatto bene tecnicamente ma che noia.

BlueBlaster  @  01/12/2017 10:31:12
   4 / 10
A me questi film fanno letteralmente c.acare!
A parte che la storia è di una banalità mostruosa, abbiamo una marea di action fine a se stesso ma sopratutto è proprio lo stile realizzativo che mi ha fatto schifo...una fotografia fredda e fluorescente all'eccesso, un montaggio opinabile come pure la regia. Unica cosa degna di nota, oltre alla scontata f.ighezza di Charlize Theron, è la scelta delle canzoni per la colonna sonora ma peccato che sono buttate li!

djciko  @  30/08/2017 14:13:56
   5 / 10
La colonna sonora e l'ambientazione non bastano.
Film noiosissimo e tutto gia' visto.
Solo se non paghi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067089 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net