audrey rose regia di Robert Wise USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

audrey rose (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AUDREY ROSE

Titolo Originale: AUDREY ROSE

RegiaRobert Wise

InterpretiMarsha Mason, John Beck, Anthony Hopkins

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1977
Generehorror
Al cinema nel Maggio 1977

•  Altri film di Robert Wise

Trama del film Audrey rose

Nel corpo di una bimba di undici anni s'insedia l'anima di Audrey Rose, morta a cinque anni in un incidente. Per provarlo il padre della seconda fa un esperimento e la bimba muore. Un thriller spiritualista, tratto da un racconto di Frank De Felitta dove il tema della reincarnazione si tinge di motivi psicanalitici, realizzato con mestiere, ma senza grinta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (7 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Audrey rose, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  02/02/2020 13:03:15
   6½ / 10
Tema parecchio delicato e trattato in maniera un po' superficiale in questo film, anche se questa superficialità tutto sommato non inficia il risultato finale. Molto interessante la prima parte e quella centrale, poi con il processo e le scene finali cala un po' la suspense che invece prima era a buoni livelli. Da rivedere in alcune scene la recitazione della bambina protagonista, ma ovviamente non ci può essere nulla da recriminare essendo un ruolo molto difficile da interpretare.

topsecret  @  12/10/2014 14:38:52
   6 / 10
Non capisco come si possa catalogare AUDREY ROSE nel genere horror. Il tema della reincarnazione e della spiritualità religiosa unita a quello della psicoanalisi non sono facili da trattare, soprattutto se mancano di vitalità e convinzione, ma anche l'essere distanti dal nostro modo di pensare non credo possano rientrare in quella categoria dove suscitare tensione o paura.
In questo dramma psicologico il regista Robert Wise affronta con poca verve gli argomenti citati prima senza riuscire a convincere o a coinvolgere in maniera significativa e quello che poteva essere sulla carta un buon prodotto interessante, finisce con l'essere un mezzo passo falso che forse tenta ingenuamente di cavalcare o riproporre successi precedenti.
Lo giudico sufficiente per l'apporto del cast, ma sinceramente non è un film che mi sento di consigliare o che rivedrei ancora con piacere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  03/12/2013 10:12:04
   6 / 10
La piccola Ivy è preda di violenti incubi notturni associati a crisi isteriche, all'impotenza dei genitori sembra poter sopperire un uomo misterioso, l'unico in grado di calmarla.
Non è certo frequente imbattersi in pellicole concernenti il tema delle reincarnazione, in "Audrey Rose" questo diventa motivo per trattare un incubo domestico serpeggiante tra spiritualità e parapsicologia, con relativa lenta disgregazione del tipico nucleo famigliare all'apparenza spensierato e solidissimo.
In sintesi un prodotto discreto, Robert Wise viene ricordato (giustamente) per lavori di ben altro livello pur riconoscendo alcuni spunti validi.
Ispirato a un racconto di Frank De Felitta (che ne cura la sceneggiatura) coinvolge troppo sporadicamente per dirsi davvero riuscito; la causa è il ripetersi di situazioni che appesantiscono lo svolgersi dei fatti dando una sensazione di staticità abbastanza fastidiosa, e soprattutto alla marea di dialoghi poco appassionanti e decisamente non sempre necessari. L'insistenza verbale pare ideata per delineare al meglio gli stati emotivi che in fin dei conti vengono ben riportati solo nel caso di Janice (Marsha Mason), madre scissa tra il dover accettare l'assurdità della situazione e al tempo stesso cercare di "liberare" la propria bimba.
Più stereotipate la figura paterna e quella di Anthony Hopkins, che è comunque valore aggiunto, come le rare ma incisive scene di follia, denotanti numerose analogie con l' horror in cui la possessione demoniaca spadroneggia.
La lentezza, a volte fondamentale per assimilare certi passaggi o comprendere meglio determinati sviluppi, in questo caso si rivela faticosamente sopportabile.
Si arriva fino alla fine più per curiosità, venendo fortunatamente ripagati da un epilogo ruvido e ben ideato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/05/2013 20:29:03
   7 / 10
Non ho mai considerato Audrey Rose come un film horror anche se la somiglianza fisica fra la Swift e la Blair balza comunque all'occhio. Certamente questo film, nella sua struttura portante costituirà la base per il recente L'esorcismo di Emily Rose (lo stesso cognome non è certo solo una coincidenza). L'effetto straniante di questo film, molto sottile a dire il vero, è nell'ingresso di una componente irrazionale o di un concetto sconosciuto, se vogliamo, della reincarnazione in un contesto apparentemente solido di una famiglia unita. La buona sceneggiatura di questo film evidenzia proprio il digregarsi di tante certezze acquisite e il raggiungimento di una nuova consapevolezza non senza sacrifici. Difficile che questo film possa piacere a chi si aspetta un film horror in senso stretto, perchè come ho detto non lo è affatto. Diversamente è un film interessante con ottimi spunti di riflessione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/07/2011 00:36:08
   6½ / 10
Thriller/horror sulla reincarnazione, sull'immortalità dell'anima, tema non eccessivamente originale ma ben scritto e ben diretto da Wise.
Ottime prove anche dei protagonisti così come dei comprimari.
Qualche lungaggine di troppo rallenta il ritmo del film e quindi la tensione, però la visione rimane piuttosto scorrevole e adatta ad una serata non impegnativa.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/04/2010 12:48:17
   6 / 10
Horror soprannaturale discretamente affascinante nel suo tentativo di abbandonare gli schemi effettistici già proposti da film come "L'esorcista" (di cui è comunque molto debitore) per adottare linee narrative più intime e raffinate sulla reincarnazione e l'immortalità dell'anima. Purtroppo però la sceneggiatura è prolissa e poco avvincente (imperdonabili gli intermezzi giudiziari) e anche i momenti di maggior tensione vengono allungati inutilmente.
Un lavoro più che dignitoso di un grande regista come Wise, a suo agio in ogni genere cinematografico. Ottimo cast.

paolo80  @  29/10/2009 20:07:46
   5 / 10
Discreta pellicola, anche se la visione rislta un po' troppo noiosa a causa delle sue lunghe spiegazioni sulla reincarnazione e sulle sue logiche conseguenze.
Ma questo, forse, è un po' il difetto di tutti gli horror che vorrebbero esser seri,e quindi si sforzano di render quantomeno verosimile tutto ciò che in essi accade.
Comunque sono presenti dei momenti abbastanza inquietanti, riusciti abbastanza bene, e la prova di Hopkins è degna di nota.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net