benedetta regia di Paul Verhoeven Francia , Olanda 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

benedetta (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BENEDETTA

Titolo Originale: BENEDETTA

RegiaPaul Verhoeven

InterpretiVirginie Efira, Lambert Wilson, Daphne Patakia, Charlotte Rampling, Olivier Rabourdin, Clotilde Courau, Louise Chevillotte, Hervé Pierre, Alexia Chardard, Quentin D'Hainaut, Antoine Lelandais, Satya Dusaugey, Nicolas Gaspar, David Clavel, Nicolas Béguinot, Pero Radicic

Durata: h 2.07
NazionalitàFrancia , Olanda 2021
Generebiografico
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Paul Verhoeven

Trama del film Benedetta

Una suora del XVII secolo in Italia soffre di inquietanti visioni religiose ed erotiche. È assistita da una compagna e la relazione tra le due donne si trasforma in una romantica storia d'amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (6 voti)7,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Benedetta, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  03/03/2023 14:27:48
   7½ / 10
Verhoeven si muove nel cinema che conosce meglio, quello erotico-provocatorio e lo fa ragionando in modo iconoclasta ed eretico sul corpo e il sesso come strumenti del potere: fin dall'incontro con Bartolomea il contatto fisico diventa veicolo di "trascendenza spirituale" (lo vediamo quando Benedetta ha una visione mentre viene toccata nella scena del canto in chiesa) e da quel momento Benedetta scopre che il corpo, le sue possibilità inesplorate, è centro di un potere che può travalicare l'ambito chiuso di un microcosmo conventuale per divenire modo universale di parlare al popolo (e di parlare con Cristo). Benedetta diventa così idolo populistico, figura miracolistica, simbolo popolare (quanti dittatori populistici hanno costruito gran parte della loro fortuna popolare sulle movenze del corpo e il suo utilizzo politico?) E se è vero che Verhoeven forse si muove fin troppo nella sua comfort zone con una nuova indagine della sessualità che non desta più lo scandalo di anni passati, è altrettanto vero che l'elemento più interessante del film sta proprio in questa indagine sulle possibilità del corporeo e su come il corpo è "libro" su cui leggere le manifestazioni del potere: quelle che vanno e vengono, del potere proprio e altrui (da quello martoriato di una giovane donna continuamente stuprata da padre e fratelli, a quello di Benedetta in grado di assurgere a teatina dei miracoli, da quello che segnala la decadenza del potere quando la peste arriva a distruggere le figure apicali, dalla anziana badessa al cardinale).

Andrebbe poi fatta una riflessione sul perché in un paese non marginale del mercato cinematografico mondiale, in un paese di 60 milioni di abitanti e dove per di più il film è ambientao e in gran parte girato, ci siano voluti due anni (no dico, due anni...) per vederlo in sala. Mistero della fede...

Jumpy  @  15/02/2022 21:55:02
   7½ / 10
Verhoeven è riuscito a rendere questa trasposizione della storia di Benedetta Carlini, nei limiti del possibile, assolutamente perfetta. Scenografie, fotografia, interpreti, tutto perfettamente curato ed equilibrato.
Perchè non un voto più alto? Perchè "ci ho visto" troppo "I Diavoli" di Russell (curiosa coincidenza: Benedetta nacque nel 1590, Grandier nel 1591).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tra l'altro il personaggio "scomodo" (altra simmetria con "I diavoli", dove il personaggio scomodo era Grandier), fuori dagli schemi e singolare, è ben gestito dalla regia potente e talvolta cruda e diretta tipica di Verhoeven.
La storia fila senza perdere un colpo, appassiona ed incuriosisce, le oltre 2 ore non pesano affatto.

Boromir  @  07/01/2022 18:38:24
   7½ / 10
Tutto ciò che negli anni abbiamo imparato ad amare di Paul Verhoeven è condensato in queste due ore di cinema orgogliosamente spudorato, velenoso, grezzo e carnale. Ancora una volta l'autore olandese insinua tra le pieghe narrative la sua acutezza, il suo disincanto, la sua capacità di bilanciare alto e basso, arte e kitsch estremo. Un'opera forse troppo disomogenea (eccessivamente bruschi alcuni raccordi) per poter risultare totalmente riuscita come quel gioiello che fu Elle, ma anche senza urlare al miracolo non si può dire che non sia un film coraggioso. E per questo, la promozione è categorica.

TheLegend  @  08/12/2021 12:04:45
   7½ / 10
Buon film che riesce a mantenere sempre un equilibrio impeccabile.

DankoCardi  @  28/11/2021 23:54:04
   8 / 10
Quella di Paul Verhoeven è la solita storia del regista europeo che dopo essersi distinto in patria per buoni film, subito risponde al richiamo delle chimere Hollywoodiane e corre in America dove realizza qualche pellicola commerciale e dimenticabile (tranne il cult Robocop). Per fortuna da qualche anno l'olandese è tornato nel vecchio continente a dirigere film più seri ed impegnati. Avendo letto la trama non vedevo l'ora di visionare questo "Benedetta" (e volevo commentarlo per primo ma The Gaunt mi ha battuto...che rabbia!) e l'attesa non è stata delusa: basato su una storia vera, già bella intrigante e stimolante di suo, si parte subito con molto poco velate critiche alla chiesa del periodo che predicava la povertà ma riceveva fior di quattrini per accogliere le novizie e soprattutto la retrograda visione che la fede e l'amore per Gesù dovevano per forza essere dolore, mortificazione e sofferenza anziché gioia. Senza dilungarsi per niente sul concetto di suore costrette al convento senza alcuna vocazione, si arriva dritti al morboso rapporto tra Benedetta e Bartolomea, così profondo dal non capire più chi sia la vera tentatrice e la vittima. Con scene di violenza e di sesso estremamente realistiche ed esplicite (caratteristica tipica di Verhoeven) si sviluppa la storia in un costante clima di misticismo e peccato, di divinità e di materialismo, in un turbinio di figure ambigue. Benedetta era una santa od una millantatrice? Arriviamo al punto che non vogliamo più saperlo piuttosto abbandonarci a seguire la storia delle protagoniste che pare vogliano farci capire quanto possa essere bello il peccato...come se amare fosse peccato; d'altronde religione e sesso hanno sempre costo un connubio molto interessante. Uno splendido film blasfemo quanto basta che riunisce il diavolo e l'acqua santa, il sacro ed il profano e che mi permette un'uscita poco signorile: le suore lesbiche hanno sempre funzionato...e Verhoeven lo ha capito decisamente bene!
Straordinarie le interpreti e le scenografie.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2021 23.04.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/11/2021 19:08:29
   8 / 10
Chi è Benedetta Carlini? Una perfetta mitomane o una santa imperfetta? Verhoeven si muove sul filo della perfetta, quella sì, ambiguità nell'osservare questa suora nei suoi deliri mistici fin dalla sua infanzia. Che sia mistificazione o miracoli, l'atteggiamente di Benedetta è dettato da una sincerità di fondo che lascia stupiti. Donna illuminata al pari del Grandier dei Diavoli di Ken Russell, uomo religioso anch'esso ma dalla religiosità particolare, fuori dagli schemi. Nel mirino del regista olandese ci finisce anche la Chiesa come istituzione, pronta a determinare cosa sia miracolo o meno, oppure uomini o donne in odore di santità a seconda degli umori e delle convenienze. Il classico mercinomio di santa madre chiesa o presunta tale. Ottimo film di un regista a cui è adattibile il vecchio detto. Come il vino, invecchiando migliora o almeno in questo caso, non perde colpi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billyblood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040186 commenti su 49368 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ACAPULCO - STAGIONE 2ALICE IN BORDERLAND - STAGIONE 2BLACK BIRD - MINISERIEDRACULA - MINISERIE TVHANNA - STAGIONE 2HANNA - STAGIONE 3IL MINIATURISTA - STAGIONE 1LA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 2NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 1NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 2STAR TREK: DEEP SPACE NINE - STAGIONE 1THE BEAR - STAGIONE 1THE DROPOUTTHE WHITE LOTUS - STAGIONE 2UCCELLI DI ROVO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net