broken trail regia di Walter Hill Canada, USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

broken trail (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BROKEN TRAIL

Titolo Originale: BROKEN TRAIL

RegiaWalter Hill

InterpretiRobert Duvall, Thomas Haden Church, Greta Scacchi

Durata: h 3.04
NazionalitàCanada, USA 2006
Generewestern
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Walter Hill

Trama del film Broken trail

Partiti per un lungo viaggio alla guida di una mandria di cavalli, Prentice Ritter e suo nipote Tom Harte si imbattono in un pericoloso trafficante che porta con sé cinque belle ragazze cinesi, destinate al mercato della prostituzione locale. Il futuro delle giovani sembra già scritto, ma Ritter e Harte decidono di aiutarle, mettendosi contro il corrotto trafficante e la sua spietata banda. E la loro avventura si trasformerà in una lotta all’ultimo sangue...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,80 / 10 (10 voti)7,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Broken trail, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  28/10/2025 11:21:21
   7½ / 10
Durante un lungo viaggio al seguito di una mandria di cavalli , due cowboys salvano un gruppo di giovani cinesi avviate alla prostituzione ... Nei primi Anni 2000 la carriera cinematografica di Walter Hill ha subito uno stop decennale , probabilmente dovuto allo scarso successo dei suoi ultimi lavori . Il regista newyorkese ne ha approfittato per ideare e dirigere questa breve miniserie in due puntate per la rete televisiva american AMC . Hill costruisce così un film western di tre ore , molto classico , in cui i buoni ed i cattivi si riconoscono subito , girato in maniera accurata e flemmatica tra i magnifici scenari naturali delle Grandi Pianure del Far West . Il viaggio dei mandriani è lunghissimo e pure la pellicola non scherza , ma per gli amanti del genere western non sarà una fatica portare a termine la visione , potendo così apprezzare il lavoro di approfondimento psicologico dei personaggi principali . I due protagonisti si dimostreranno portatori dei vecchi valori morali della Frontiera americana : soccorreranno i deboli ed applicheranno senza pensarci troppo le drastiche leggi del West verso i ladri , i profittatori e gli assassini . Questo bel film mi ha un po' ricordato il quasi coevo " Open range " , forse perchè il protagonista assoluto è il grande Robert Duvall , a tratti umanissimo ed a tratti spietato , ma sempre autore di una notevole interpretazione . Il suo braccio destro è Thomas Haden Church , perfetto per il ruolo a partire dall' aspetto fisico . Nel contorno si fanno notare la rediviva Greta Scacchi , il duro Chris Mulkey e Scott Cooper ( che diverrà un apprezzato regista ) . Detto delle bellissime scenografie naturali e dell' eccellente lavoro con i tanti cavalli , non mi resta che segnalare la molto piacevole colonna sonora di David Mansfield , per un film che si merita un bel 7,5 .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/05/2024 17:57:27
   8 / 10
Secondo me è il più grande film di Walter Hill dopo i duemila. Un'epopea destinata alla televisione ma che il respire del grande schermi con i paesaggi mozzafiato del Wyoming. Una terra aperta e selvaggia in cui il gruppo di mandriani soccorrerano cinque ragazze cinesi prigionere e destinate al mercato della prostituzione. Sotto la guida di un Robert Duvall grandioso si dipana un viaggio di tipo crepuscolare, in cui vige la legge del giusto e dello sbagliato, immune alle sirene di un capitalismo e dove la violenza, sempre onnipresente viene esercitata uccidendo persone che meritano di morire. Hill ama questo genere di personaggi e se Duvall in un certo senso dono il senso morale del film, Hayden Church è un po' il braccio e l'erede di tali ideali. Bellissimo film.

topsecret  @  31/03/2024 14:51:41
   7 / 10
Miniserie tv in 2 puntate ideata e diretta, bene, da Walter Hill.
Buon cast, buone interpretazioni, fotografia e ambienti ben ricreati, narrazione fluida e una storia semplice all'apparenza ma che mostra una certa ricercatezza di sentimenti e di emozioni, tutte valide e sentite per offrire una visione discreta, intrattente e avvincente quanto basta.

nyc93  @  27/10/2012 22:26:32
   6 / 10
Carino film western, la lunga durata l'ho penalizza.

emasen4  @  12/06/2012 14:37:52
   7½ / 10
Questo film o mini serie tv non so bene è veramente bello. Grande Duvall nei panni del vecchio cowboy decisamente calato nella parte, ricorda molto il cowboy che sempre lui interpreta in Terra di Confine altro filmone con Costner. Grande la regia di Hill ma tutto il casto da Church a Scacchi tutti molto bravi. Bel filmone western come non se ne fanno più. Da recuperare.

bucho  @  09/11/2011 01:00:32
   9 / 10
questo è un capolavoro, un film che è passato inosservato.
storia bellissima, fotografia stupenda, ottime interpretazioni, insomma è tutto bello, è molto lungo ma non annoia affatto.

lucki71  @  12/10/2011 18:01:29
   9 / 10
bello...uno degli ultimi western all'altezza...DA VEDERE!!!

LoSpaccone  @  07/03/2010 18:35:40
   7½ / 10
Non male per essere un prodotto televisivo, un western crudo e allo stesso tempo romantico. Ottima il cast e la regia, attenta ad esaltare la bellezza dei paesaggi. Ha qualcosa del miglior Peckinpah.

unpoeta67  @  03/01/2010 12:17:25
   8 / 10
assolutamente da non perdere questo capolavoro di W. Hill , bellissima la storia, nonstante la cavolata dei due tempi , ne esce un filmone che appassiona assolutamente dato che la storia è fuori da ogni stereotipo western pur raccontando una realtà del tempo . Non si possono spendere aggettivi per definire l'interpretazione di Duvall che è assolutamente sopra ogni standard recitativo ..., molto bravi anche gli altri attori , ognuno perfettamente nella parte . Consigliatissimo!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/03/2007 13:12:29
   8½ / 10
Fantastico ritorno di Walter Hill,uno degli autori chiave del cinema americano degli anni tra i '70 e gli '80.
Confinato in produzioni sempre televisive, dopo "Deadwood", Hill ha diretto questo film di tre ore per la HBO, e ancora ha fatto un western di ampio respiro, semplicemente bellissimo.
Per una questione di rispetto verso il regista, è necessario chiarire che qui, nonostante la pagliacciata della divisione in due puntate e quant'altro, siamo di fronte a cinema puro, e anche particolarmente ispirato di un grande regista.

"Broken trail" è infatti diretto magistralmente da un Hill sempre militante, fierissimo del suo cinema e degli anni '70, lontano da ogni moda e da ogni compromesso.
La storia, per quanto sia abbastanza debitrice a "Fiume rosso" di Howard Hawks, presenta dei personaggi dannatamente umani e interessantissimi, e affronta temi sempre attuali, e anzi Hill quasi attualizza ai giorni nostri il genere più classico e nobile del cinema americano.

Il tutto è diretto da un Hill attento agli spazi e fiero di citare Anthony Mann John Ford o Howard Hawks, ma anche con tutta quella malinconia e quella tristezza tipiche del suo e del cinema crepuscolare degli anni '70, con alcune sequenze che come sempre in Hill, hanno la forza di un Sam Peckinpah o di Robert Aldrich, di cui il regista è sempre stato il principale figlio cinematografico.

Bravissimi tutti gli attori. Il migliore, inutile dirlo, è Robert Duvall, che ritorna nelle vesti di Cowboy dopo il bel "Open range" di Kevin Costner, altro film da rivalutare.
Il suo personaggio è particolarmente interessante, con i sensi di colpa della persona anziana, "la paura non di fallire, ma di riuscire" e la sua tardiva voglia di stabilità e paternità. Un Duvall memorabile, una interpretazione sublime.
Tutti gli altri attori comunque sono perfetti e molto intensa anche Greta Scacchi.
Bellissima la sparatoria finale.

Da scoprire, "Broken trail" di questi tempi non poteva che essere confinato in una produzione televisiva, quando questo in realtà è grande cinema.
E Hill è ancora un ottimo regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net