danny, gatto superstar regia di Mark Dindal USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

danny, gatto superstar (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film DANNY, GATTO SUPERSTAR

Titolo Originale: CATS DON'T DANCE

RegiaMark Dindal

Interpreti: -

Durata: h 1.15
NazionalitàUSA 1997
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 1997

•  Altri film di Mark Dindal

Trama del film Danny, gatto superstar

Un ingenuo gatto di Kokomo verso il 1939 si reca a Hollywood per recitare in un musical, trovando una città piena di cinici e sogni infranti…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (2 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Danny, gatto superstar, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Testu  @  02/12/2011 01:08:32
   7½ / 10
Per quanto il parere precedente sia smodato, su una cosa sono daccordo, Cats Don't Dance è un cartone delizioso.

Un prodotto nostalgia degli anni d'oro della MGM, fatto di tip-tap, nomi immortali e generi ancora da esplorare. Il film tenta di omaggiare tutto questo. Lo fa nel logo della Mammuth Pictures, nel disegno dei polpacci in carne che spuntano da gonne lunghe in stile pin up anni 40, nel maggiordomo King kong, nel riportare su schermo caricature viventi come accadeva nei vecchi espisodi dei looney Tunes, e lo fa anche nella stessa cattiva, presa di forza dalla figura di Shirley Temple... incrociata con Montana Max, per renderla un' adorabile, piccola, pericolosa schizofrenica. Gli stessi protagonisti felini poi sono ispirati a figure come Fred Astaire e Ginger Rogers...

La storia di per se è moltooo semplice, in pratica il mondo dello spettacolo è ad esclusività umana e gli attori animali sono relegati a fare da comparse, con il risultato che l'entusiamo che li guidava all'inizio della carriera ha fatto posto alla rassegnazione, ma tutto questo è destinato a cambiare con l'arrivo del protagonista e del suo incrollabile entusiasmo.

Pubblicato dalla Warner, lo stile è il medesimo che anni dopo vedremo nei nuovi lungometraggi di Tom e Jerry, ovvero tendente al carino, molto colorato e con contorni in tinta con la parte del corpo. Inoltre come ho già detto la protagonista ha un aspetto mentale e parzialmente fisico che ricorda gli unici due umani dei Tiny Toons. La scelta di stile è appropiata, rende il lungometraggio leggero, ma permette una certa bellezza visiva, inoltre grazie ai riferimenti questo film ha più personalità di quelli successivi di Tom e Jerry, anche perchè qui gli animali parlano, mentre per i due nemici storici si adatta meglio il mutismo con suoni che sottolineino l'azione.
L'unico neo Cat don't Dance sono i primi piani, li anche le espressioni buffe dei personaggi non possono distogliere lo spettatore da una sensazione di sgranatura, senza contare che un paio di volte i contorni si vedono meno sottili di quanto servirebbe.

Che dire, io vorrei essere più generoso nel voto, gli darei mezzo punto in più volentieri, ma la storia è talmente lineare che si è vista dozzine di volte, inoltre la mancanza almeno di sottotitoli ostacola un pochino il suo totale apprezzamento, inoltre un approfondimento sul maggiordomo e qualche altra trovata per allungare leggermente la storia non avrebbe guastato.

Sembra non abbiano voluto dargli un'identità netta, forse per ampliarne il pubblico. Infatti in apparenza è un po per ragazzini, motlo curato, che però nel contenuto può essere apprezzato di più dagli adulti grazie ai suoi riferimenti e alcune scelte artistiche. A tal proposito, pur apprezzando le varie locandine alla fine del film, non capisco perchè ad iniziali film dell'epoca sono stati aggiunti classici contemporanei. i titoli proposti non sono comunque indicati per i più piccoli, quindi titoli che non andassero oltre gli anni 60 sarebbero stati più logici oltre che sufficientemente numerosi.

Con un pizzico di coraggio in più sarebbe stato un gioellino, ma è comunque un peccato che questo non sia arrivato, mentre certa spazzatura dilaga. Se era per non spendere nelle musiche, titoli come: Musetta a Parigi, i Cercafamiglia e molti altri lavori furono amati anche così e oggi due righe di testo non sarebbero costate nulla.

Il pubblico lo avrebbe trovato di sicuro, sono stati sciocchi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2013 04.42.26
Visualizza / Rispondi al commento
Jessica82  @  15/10/2009 19:58:14
   9 / 10
Un cartone animato bellissimo, profondo...è veramente un peccato che non sia mai uscito in Italia: questo cartone è bellissimo, ti mette dentro sentimenti, ogni tanto a me ha strappato anche delle lacrime, gli inserti musicali sono bellissimi, ed esprime un concetto benissimo, il "sogno americano", talmente bene che credo che questo sia uno dei migliori film d'animazione (americani) migliori di tutti i tempi.

20 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2009 21.51.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038139 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net