holy spider regia di Ali Abbasi Svezia, Danimarca, Germania, Francia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

holy spider (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOLY SPIDER

Titolo Originale: HOLY SPIDER

RegiaAli Abbasi

InterpretiZar Amir-Ebrahimi, Arash Ashtiani, Mehdi Bajestani, Forouzan Jamshidnejad, Sina Parvaneh

Durata: h 1.57
NazionalitàSvezia, Danimarca, Germania, Francia 2022
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Ali Abbasi

Trama del film Holy spider

Saeed, un padre di famiglia, comincia la sua personalissima missione religiosa ripulendo la città santa di Mashhad dalle prostitute di strada. Dopo aver ucciso diverse donne, diventa sempre più disperato a causa della mancanza di interesse della gente nei confronti della sua missione "divina". Quando viene arrestato, Saeed viene supportato da una larga fetta di sostenitori. Tuttavia, solo quando è condannato a morte, comincia a capire cosa stia accadendo davvero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (5 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Holy spider, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  11/03/2023 13:44:55
   8 / 10
La prima cosa che ho pensato vedendo il film è come ha fatto il regista Abbasi a girare un film del genere in Iran, poi ho letto che non ha mai avuto il permesso ed è dovuto andare in Giordania. Lasciamo perdere poi quanto sia stato ostacolato, non penso si possa immaginare e solo per questo Abbasi è da stimare. Perchè "Holy Spider" non è solo un thriller coinvolgente su un serial killer, ma è importante per il contesto generale e per i risvolti socio-politici che questi fatti hanno creato, dato che sono ispirati a cose realmente successe. Non mancano riusciti momenti di tensione e una certa critica alla misoginia del mondo orientale.

Thorondir  @  13/02/2023 17:11:45
   7 / 10
Durante la visione di questo film (in lingua originale) la mente mi è tornata più volte ad un altro film iraniano che tratta gli stessi temi. Sto parlando de "Il cliente" di Ashgar Farhadi. Anche in quel caso si tratta di prostituzione, subordinazione della donna, violenza maschilista e reazione popolare: proprio su quest'ultimo tema però il film di Abbasi ha uno scarto; Farhadi ci diceva (e lo diceva soprattutto a noi occidentali, un po' all'oscuro della realtà iraniana) che in fondo anche la borghesia urbana intellettuale può essere profondamente tradizionalista e finanche ottusamente vendicativa, smentendo le credenze che vogliono la borghesia iraniana delle grandi città poco in sintonia con un certo tradizionalismo moralista. Abbasi ci dice invece che gli strati più popolari (il film ha un humus sociale diverso da "Il cliente") di fronte ad una vicenda così dura e cruda sono inclini al più retrivo giustificazionismo. Il film di Abbasi arriva a dirci questo tramite quello che è un film di genere a tutti gli effetti: un thriller politico con cui raccontare - soprattutto al mondo occidentale - il ruolo di segregazione della donna nella società iraniana e la quotidianità di violenza, sopruso e maschilismo. Scelta politica doverosamente da condividere. E però, mi permetto di dire avendo un po' studiato la storia contemporanea di quel paese, scelta che pende troppo su di un sensazionalismo efficace ma anche un po' scorretto: dove Farhadi esaltava la sua scrittura, la sua grande capacità di lettura e di racconto delle contraddizioni umane e sociali iraniane, qui Abbasi rende tutto binario, semplifica, smussa e riduce il tutto ad un sostanziale bene (donna, giornalista vessata, chador per necessità ma maglietta degli Iron Maiden per convinzione) vs male (il killer). Ne viene fuori un racconto che mi è sembrato ambientato in Iran ma scritto innanzittutto con uno sguardo occidentale (alcune scene ammiccanti si potrebbero citare, ma in tal caso basta la svolta che risolve la vicenda, politicamente connotata ma anche implausibile). Se però il film pecca nel come decide di raccontare la vicenda dove Abbasi fa di nuovo centro è nella capacità di non smussare (questo sì) la potenza delle immagini, di lasciar parlare, quando occorre, oscurità, messa in scena, musica (e visto al cinema si percepisce tutto l'ottimo lavoro d Dirkov). È in definitiva un buon thriller, solidissimo sul piano tecnico/visivo e che forse sarebbe risultato anche più riuscito se fosse stato meno "unilaterale" sul piano narrativo.

7219415  @  25/01/2023 19:21:32
   6½ / 10
Come ha detto il saggio Oskarsson, carina l'idea ma manca un po' di ritmo

Oskarsson88  @  24/01/2023 09:27:50
   6½ / 10
Bella l'idea, incredibile pensare che sia ispirato ad una storia vera, la realizzazione pecca un po' in ritmo e qualità registica e si vede che non è fatto con grandi mezzi. Si trascina verso la fine, in parte sorprendente, e direi che merita comunque una visione per il tema particolarmente originale e sconosciuto ai più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/01/2023 15:56:25
   8 / 10
E' un aspetto pco considerato e conosciuto in Occidente, ma la prostituzione generata dall'emarginazione è presente anche in Iran. Il corpo come unico modo di sostentamento per riuscire a rimanere a galla dalla fame. Eppure invece di risolvere o alleviare il problema, la collettività sceglie la strada punitiva verso queste donne reiette. Già essere donna in Iran non è una passeggiata, in considerazione (ed il film lo rimarca senza tanti fronzoli) di un maschilismo imperante, ma la colpa di queste donne è di essere moralmente decadenti e quindi inconsciamente colpevoli del loro comportamento. Strangolate dal loro stesso chador, strumento oppressivo simbolo, oggetto delle proteste di questi tempi. Il personaggio di Saeed interpretato da un ottimo Mehdi Bajestani, rappresenta simbolicamente il peggio della società iraniana. Tutto questo Abbasi lo esprime sotto forma di thriller che nella sua apparente convenzionalità scava bene in profondità dentro il lato oscuro della teocrazia iraniana. Come detto, in considerazione degli accadimenti recenti in Iran, bisogna dire che è piuttosto attuale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billyblood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040186 commenti su 49368 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ACAPULCO - STAGIONE 2ALICE IN BORDERLAND - STAGIONE 2BLACK BIRD - MINISERIEDRACULA - MINISERIE TVHANNA - STAGIONE 2HANNA - STAGIONE 3IL MINIATURISTA - STAGIONE 1LA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 2NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 1NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 2STAR TREK: DEEP SPACE NINE - STAGIONE 1THE BEAR - STAGIONE 1THE DROPOUTTHE WHITE LOTUS - STAGIONE 2UCCELLI DI ROVO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net