i guerrieri regia di Brian G. Hutton USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i guerrieri (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film I GUERRIERI

Titolo Originale: KELLY'S HEROES

RegiaBrian G. Hutton

InterpretiClint Eastwood, Telly Savalas, Don Rickles, Donald Sutherland

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 1970
Genereguerra
Al cinema nel Novembre 1970

•  Altri film di Brian G. Hutton

Trama del film I guerrieri

Dopo lo sbarco in Francia, l'intraprendente soldato Kelly viene a sapere che dietro le linee tedesche, in una banca, è custodito un mucchio di lingotti d'oro pronto per il trasferimento in Germania. Kelly convince il sergente Big Joe a tentare il colpo: approfittando di tre giorni di licenza, tutto il suo plotone si inoltra nelle linee nemiche e, con qualche perdita, si impadronisce del tesoro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (14 voti)7,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I guerrieri, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  18/03/2021 16:13:59
   7½ / 10
Sulla scia dei bellici in voga nel periodo, una specie di scatenato incrocio tra le missions impossible de "la sporca dozzina" e "Dove osano le aquile" ( quest'ultimo sempre di Hutton ) e l'irriverenza sovversiva di M.A.S.H. Il plot punta tutto sulla spettacolarità delle azioni e sulle caratterizzazioni dei personaggi, spingendo molto sul pedale dell'ironia senza disdegnare nel finale echi western a là Sergio Leone. Non sarà quindi il prodotto più originale del mondo ma ci si diverte tanto, e questo basta e avanza. Semplicemente impagabile il soldato figlio dei fiori di Sutherland, favoloso nella parte del simpatico burbero Telly Savalas mentre Eastwood è sempre aderente al suo solito personaggio di duro senza paura.

Italo Disco  @  27/03/2020 21:11:55
   8 / 10
Bel film di guerra con una massiccia dose di commedia ma con scene di battaglia fra le più belle del genere. 49° posto nella stagione 1970/71.

alex94  @  13/03/2020 10:26:39
   7 / 10
Un film belllico avventuroso che non si fa mancare neanche un po d'ironia.
Una pellicola che fa del suo cast di grandi interpreti il suo maggior punto di forza, niente male anche la regia che riesce a gestire bene sia i momenti più ironici che quelli più drammatici.
Se vi piace il cinema bellico non potete assolutamente farvelo scappare, senza dimenticare però che è meno serioso di gran parte dei film di questo genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/10/2019 13:59:32
   7 / 10
Adventure bellico scanzonato e divertente senza cali (malgrado la durata) con un gruppo di attori simpatico ed affiatato; unico neo, Eastwood ci sta alla grande, ma in qualche modo si denota un tipo di recitazione ed impostazione a parte rispetto al resto del gruppo, per intenderci un'aurea troppo da "superstar" in mezzo a caratteristi di una generazione precedente sudici e dall'aspetto molto più ordinario.

pak7  @  19/10/2014 02:26:00
   8 / 10
Premio questa splendida pellicola con il voto che si merita. "Kelly's heroes" non è il solito film di guerra, è un avventura, un mix di coraggio eed ironia alla ricerca dell'oro. Il regista fa centro in tutto e per tutto, dalla caratterizzazione dei personaggi all'evoluzione della storia, che, nonostante le quasi due ore e mezza, scorre davvero bene.

daniele64  @  04/11/2012 23:31:09
   7½ / 10
Un bel film a metà tra il bellico ed il picaresco,con una schiera di personaggi simpatici e ben caratterizzati (su tutti il grande sergente schizzato di Sutherland ed un Savalas una volta tanto simpatico!).Grande cast,molto valida la regia, notevole anche l'ambientazione in un villaggio francese che viene praticamente demolito nelle scene finali.Lo guardo sempre volentieri quando lo danno in TV.

BlueBlaster  @  17/07/2012 17:07:31
   7 / 10
E' un bel film di guerra perché riesce a far divertire nonostante nonostante il tema trattato...lo fa tenendo alta l'attenzione e rendendo veritiera trama e situazioni/contesti della guerra...
La maggiore forza del film sta nel formidabile cast a disposizione mentre la pecca è la sua lunghezza, mezzora in meno sarebbe stata cosa gradita!

topsecret  @  18/07/2011 11:05:14
   7 / 10
Un buon film di guerra che, tra uno scontro a fuoco, molte cannonate e parecchi morti sul terreno, non manca di lasciare un'impronta tangibile di semplice ironia che impreziosisce il tutto rendendolo più fluido e godibile.
Buon cast e discreta regia.

LoSpaccone  @  02/03/2011 18:40:20
   7 / 10
Meno famoso di "Dove osano le aquile" (altro film di Hutton) ma secondo me migliore: più credibili le gesta belliche dei protagonisti e allo stesso tempo più divertente e ironico, soprattutto per merito di una bella schiera di personaggi secondari, oltre che del fenomenale trio principale (mai visto un Savalas così simpatico). Forse la satira sul mondo mondo militare, sebbene presente, non graffia come avrebbe potuto, ma come film d'azione è senza dubbio riuscito.

Cardablasco  @  30/07/2010 10:23:33
   9 / 10
Che spettacolo,azione e ironia in un film che nonostante la durata non ti annoia mai,poi l'ambientazione è meravigliosa nella Francia durante la Guerra Mondiale,Testa Matta grandissimo personaggio come il generale invasato,ottimo anche Eastwood.

roy rogers  @  03/05/2008 18:52:47
   8½ / 10
Una pittoresca squadra di Americani in una frenetica caccia all'oro!!!!! Un film che si potrebbe definire tranquillamente grottesco,funanbolico e umoristico. Colpisce l velata ironia che contraddistingue ognisingolo protagonista. Un plotone di soldati che combattono una guerra personale che potrà cambiare il loro destino e una campagna bellica in corso che rimane di sottofondo: troppo divertente il generale gasato che vuole a tutti i costi sfondare le linee. Un film che nonostante sia di durata abbastanza consistente,quasi due ore e mezza, riesce a non annoiare anche se secondo il mio modesto parere il film paret abbastanza lento per poi decollare in seguito. Una storia ben congeniata e soprattutto il fattore veramente degno di nota è un cast stellare:Clint Eastwood sempre coriaceo e estremamente duro,Telly Savalas che a mio avviso impersonifica lo stereotipo di americano doc( è un mio pensiero ,non fateci troppo caso) e per finire la vera perla di questo gradevole e divertente film: Donald Suttherland che come sempre regala un'interpretazione comica,irriverente; Suttherland interpreta "Testa Matta" uno scalcagnato carrista americano che sembra che in guerra c'è capitato per caso. Anche Don Rickles alias Ruba Mazzo non se la cava niente male. In conclusione la pellicola potrebbe essere ben inquadrata in un genere un pò a se stante; cioè una commedia bellica potremmo dire. Lo consiglo vivamente .
L'unica cosa che mi stupisce è la difficoltà a trovare questo film in vendita.

Steiner  @  23/09/2007 00:56:31
   8 / 10
Se nel commento a Quella sporca dozzina dicevo che il maggiore protagonista del film somigliava un po' ad un anarchico ribelle, qui abbiamo proprio i figli dei fiori! Un film non epico, ma picaresco, una specie de L'armata Brancaleone in salsa yankee. Mr. Hutton (non Oliver) ci guida nelle peripezie e traversie di questo gruppo scalcagnato e lo fa con pacatezza e soprattutto una robusta dose d'ironia. Meritano di essere citati i tre grandi di questo film, Clint Eastwood, Donald Sutherland e Telly Savalas, tutti gli altri rimangono comunque ottimi. Come dicono gli anglofoni, warmly recommended!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tavullia86  @  05/01/2006 19:05:44
   9 / 10
ogni volta che lo fanno lo guardo!!!!!!!grande cane pazzo!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  05/01/2006 15:14:48
   8 / 10
Film bellico avventuroso troppo divertente che si regge sopratutto su bravi attori, Clint Eastwood, Terry savalas, ma sopratutto uno strepitoso Donald Sutherland.
E' quasi una commedia, a tratti un grottesco.
Qualche anno fa è stato fatto un film non molto diverso, ovvero "Three kings", con Geoge Clooney, nel quale si narra sostanzialmente la stessa storia, anche se ambientata in Iraq.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038145 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net