il corsetto dell'imperatrice regia di Marie Kreutzer Austria 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il corsetto dell'imperatrice (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CORSETTO DELL'IMPERATRICE

Titolo Originale: CORSAGE

RegiaMarie Kreutzer

InterpretiVicky Krieps, Florian Teichtmeister, Katharina Lorenz, Jeanne Werner, Alma Hasun, Finnegan Oldfield, Manuel Rubey, Aaron Friesz, Colin Morgan, Tamás Lengyel, Ivana Urban, Alexander Pschill, Raphael Nicholas, Rosa Hajjaj, Lilly Marie Tschörtner, May Garzon, Norman Hacker, Marlene Hauser, Adrien Papritz, Oliver Rosskopf, Peter Faerber, Klaus Huhle, Johanna Mahaffy, David Oberkogler, Alice Prosser, Stefan Puntigam, Resi Reiner, Raphael von Bargen, Regina Fritsch, Johannes Rhomberg, Kajetan Dick

Durata: h 1.53
NazionalitàAustria 2022
Generebiografico
Al cinema nel Dicembre 2022

•  Altri film di Marie Kreutzer

Trama del film Il corsetto dell'imperatrice

Vienna, 1877. Il 24 dicembre l'Imperatrice d'Austria Elisabetta, nota ai più come Sissi, compie 40 anni, un'età che per una donna dell'epoca, soprattutto una nota per la sua avvenenza, segnava l'inizio della fine. Elisabetta è infelice, e non fa nulla per nasconderlo: inscena svenimenti strategici durante le parate ufficiali, coltiva progetti suicidi e si intrattiene con uomini che le riservano quell'attenzione, e quello sguardo, che le nega suo marito, l'Imperatore Francesco Giuseppe d'Austria, intento a corteggiare ragazze che potrebbero essere sue figlie e disorientato dall'inquietudine della moglie. A nulla valgono le fughe dell'imperatrice lontano da corte, o le richieste dei dignitari affinché mantenga un contegno ufficiale degno del suo rango: Elisabetta si sente soffocare nella sua gabbia dorata e percepisce tutta l'ingiustizia del suo tempo e del suo mondo contro tutto il genere femminile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (4 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il corsetto dell'imperatrice, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  27/01/2025 14:05:52
   6 / 10
Ho fatto fatica a seguirlo poichè non è un film a me congeniale ma, tutto sommato, devo ammettere che ha un suo fascino. Il personaggio della Krieps non risulta simpatico nè antipatico, ma racchiude quel malessere tossico che pervade un animo ribelle costretto a seguire l'etichetta che spetta a una imperatrice. Un film visivamente apprezzabile ma che non mi ha particolarmente colpito o lasciato qualcosa di veramente indimenticabile da tramandare.

Thorondir  @  08/07/2024 11:13:30
   7½ / 10
Spesso le figure storiche vengono mitizzate e de-storicizzate. Alla principessa austriaca "Sissi" è accaduto esattamente questo. La regista Kreutzer de-mitizza il mito, facendo ciò che Andrew Dominik ha fatto negli Usa per figure come Jesse James e la Monroe. Nessun abbellimento favolistico, nessun accenno di propaganda, nessuna glorificazione nazionalistica del personaggio storico ma un affresco austero e asettico (anche nella scelta dei colori e della costruzione delle scene) che restituisce l'immagine di una donna confinata dentro ruoli e meccanismi non propri. Una prigione dorata (le immagini spesso la rendono prigioniera delle strutture, come nel caso dell'irrealistica inquadratura in cui è una gigante dentro una stanza minuscola) da cui si evade o tramite viaggi all'estero o tramite la droga e la ridefinizione della propria immagine (taglio dei capelli, modifica dei ritratti, i primi passi del cinematografo). L'intento di svellere dell'aura di favola la figura di Elisabetta d'Austria lo si vede anche nell'utilizzo di musiche extradiegetiche totalmente fuori dal periodo storico messo in scena, ulteriore elemento di straniamento e dissimulazione di un film interessante e per certi versi sorprendente.

benzo24  @  20/01/2024 12:45:22
   9 / 10
Uno dei capolavori usciti nel 2022...semplicemente ipnotico con il suo giusto mix di storia, musica, capricci e morte

Alebriso  @  10/12/2022 23:34:32
   8 / 10
Questo film mi ha colpita e stupita.
Un film asciutto, vero, trasmette perfettamente il senso di aridità d'animo in cui si è ad un certo punto trovata questa donna prosciugandosi letteralmente, nello spirito e nel fisico.
Lo si trasmette attraverso il ritmo narrativo, attraverso una fotografia dai colori opachi, quasi grigi, dagli ambienti scenografici, per nulla patinati, anzi ricchi di crepe sui muri di dimore regali ma decadenti, come quelle stesse crepe che Sissi aveva nel cuore e nei pensieri che la logoravano.
Una prospettiva arida, vuota, quasi in soggettiva, ti immerge nel suo sentire.
I personaggi passano da una stanza all'altra della reggia attraverso i corridoi di servizio, quelli che nessuno vede e conosce perché non aperti al pubblico, con le sedie accatastate, proprio a rappresentare i retroscena di vita quotidiana, che dall'esterno viene percepita come regale, ma che di realmente regale ha ben poco. Nulla a che fare con sensazionalismi scandalistici a cui ci abituano molte pellicole moderne.
Un film ricercato in ogni dettaglio, tecnico ed estetico.
La scelta delle musiche è meravigliosamente centrata e se si ha la possibilità di leggerne la traduzione nei sottotitoli si capisce come siano perfette didascalie di senso alle scene che accompagnano, ne esaltano stupendamente ed elegantemente il significato.
Le scene intime vanno ad nserirsi in un contesto rappresentativo di solitudine e angoscia interiore, mai volgari e voyeristiche.
Tu spettatore osservi e ti annoi e ti svuoti insieme alla protagonista.
Da guardare in lingua originale per coglierne tutte le sfumature.
Un gran bel colpo di fulmine.

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2022 23.46.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net