ipersonnia regia di Alberto Mascia Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ipersonnia (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film IPERSONNIA

Titolo Originale: IPERSONNIA

RegiaAlberto Mascia

InterpretiStefano Accorsi, Katsiaryna Shulha, Sandra Ceccarelli, Astrid Meloni, Andrea Germani, Paolo Pierobon, Alessandro Gazale

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 2022
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2022

•  Altri film di Alberto Mascia

Trama del film Ipersonnia

Ipersonnia, film diretto da Alberto Mascia, è ambientato in un futuro prossimo, nel quale si è trovato un modo alternativo per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri e di tutte le conseguenze di esso, ovvero sporcizia, violenze et similia. I detenuti vengono costretti a un sonno profondo durante tutto il tempo della pena, così da ridurre la criminalità nelle carceri e non rendere i soggetti offensivi tra di loro o con le guardie. Questo nuovo metodo, denominato "ipersonno", si rivela non solo efficiente, ma anche più economico, fino a quando lo psicologo David Damiani (Stefano Accorsi) non scopre un fatto increscioso. L'uomo ha il compito di monitorare lo stato psichico dei detenuti e un giorno scopre che i dati di uno dei carcerati sono andati perduti. Questo incidente darà il via a una serie di eventi, che porteranno lo stesso psicologo a fare i conti con il proprio passato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (5 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ipersonnia, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/02/2023 21:27:41
   6 / 10
Fa piacere che la fantascienza, genere che non è mai stato pienamente nelle corde italiche, ogni tanto faccia capolino su piccolo e grande schermo. Un futuro distopico ambientato in un Italia grigia e fredda, indeterminata, dove al problema del sovraffollamento delle carceri si è adottata una soluzione alternativa, cioè quella di una sorta di sonno profondo forzato che sostituisce alle sbarre una capsula di conservazione. Tale misura restrittiva implica delle controindicazioni che verranno gradualmente svelate nel film.
E' una fantascienza che guarda molto a Philip Dick. Realtà ed immaginazione tendono a sovrapporsi tanto da confondere il reale da ciò che non lo è. E' veramente reale oppure il prodotto di falsi ricordi di una mente che nel sonno si nutre di ciò che viene indotto da fattori esterni che da una realtà veramente vissuta. Il film è affascinante, ha un buon soggetto e la narrazione riesce ad essere coinvolgente. Non è privo di difetti ed il finale l'ho trovato un po' inconcludente, tuttavia è sono sempre ben lieto di vedere tentativi di un genere che in Italia non ha mai sfondato a livello storico.

daniele64  @  13/02/2023 10:25:55
   6 / 10
In un vicino futuro i condannati non vengono più incarcerati , ma addormentati per un periodo uguale alla durata della loro pena , con risvegli periodici per controllarne la salute ... Il veneto Alberto Mascia fa il suo esordio alla regia con un film di fantascienza , genere ben poco frequentato dal nostro Cinema contemporaneo . E' pur vero che si tratta di science fiction light , visto che l' azione è ambientata in un fututo talmente prossimo che locations e mezzi paiono proprio quelli attuali . E poi l' atmosfera del film passa presto al genere thriller complottistico , che rimarrà quella predominante . La prima parte della vicenda appare piuttosto interessante , con la presentazione della situazione e l' avvio dell' inquietante mistero . Purtroppo nel seguito la pressochè continua alternanza tra realtà , sogno e realtà virtuale genera grande confusione nello spettatore , che si trova sempre più spiazzato dai vari colpi di scena . Anche il ritmo , con ben poca azione e tanti dialoghi , non aiuta a tener alta l' attenzione per comprendere meglio l' ingarbugliata storia , che pure avrebbe un certo interesse . Stefano Accorsi si dimostra molto bravo a reggere sulle sue ormai esperte spalle l' intero peso della pellicola , mentre il resto del cast è poco noto e non sempre convincente . Il budget del film è evidentemente povero , però le minimali locations sono azzeccate , la cupa fotografia anche e pure la colonna sonora risulta sufficientemente ansiogena . In conclusione , lo definirei un thriller psicologico coraggioso , che pone delle domande anche attuali sui rischi che lo sviluppo tecnologico può avere ove non supportato da un adeguato senso morale . Il mio 6+ è anche di incoraggiamento .

markos  @  09/02/2023 19:55:21
   6 / 10
Buona idea per il sovraffollamento delle carceri. La trama è interessante. Sufficiente

Jumpy  @  01/02/2023 17:06:35
   6 / 10
Non convince del tutto, ma non me la sento di stroncarlo completamente perchè:
- è un'opera prima e,
- con mezzi molto limitati (al limite dello spartano) ne è uscito un film di fantascienza tutto sommato accettabile.
Lo spunto fantascientifico è preso pari pari da 2001, poi si sovrappongono varie influenze di genere carcere/thriller/giallo, da Demoltion Man a Minority Report.
Il problema principale è che per portare avanti tutto il gioco di incastri da un certo punto in poi serve (serviva) una sceneggiatura solida, granitica, soprattutto... magistrale, alla Kaufman per capirci, tale da mettere in grado lo spettatore di ricostruire tutto il puzzle.
Alle incongruenze e buchi di trama si aggiunge la recitazione: tra prove al limite del dilettante (l'altro psicologo), ed Accorsi che, qualsiasi sia il ruolo o il contesto, recita sempre uguale.

Mauro@Lanari  @  01/02/2023 01:51:32
   5 / 10
"Democratura": Orwell e Foucoult con un pizzico di non so cosa. "Matrix", "Inception", "MIB" hanno finalità divers'e non interscambiabili. Così l'opera prima di Mascia, prodotta da Rovere, contravviene alla regola cardine della fantapolitica distopica, immaginare il futuro per descrivere il presente a cui allude poco e male. L'esiguità del budget giustifica l'estetica minimal e non il plexiglass o l'abbronzature degl'addormentati: https://www.sentieriselvaggi.it/ipersonnia-di-alberto-mascia/

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2023 19.12.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038139 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net