kimi - qualcuno in ascolto regia di Steven Soderbergh USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kimi - qualcuno in ascolto (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KIMI - QUALCUNO IN ASCOLTO

Titolo Originale: KIMI

RegiaSteven Soderbergh

InterpretiZoë Kravitz, Byron Bowers, Rita Wilson, Erika Christensen, Jacob Vargas

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2022
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Steven Soderbergh

Trama del film Kimi - qualcuno in ascolto

Un'esperta di tecnologia, affetta da agorafobia, scopre un video che ritrae le prove di un crimine violento. Finirà però per scontrarsi con i suoi superiori e le sue paure più profonde.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (10 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kimi - qualcuno in ascolto, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  24/05/2024 09:58:00
   6 / 10
L'intento hitchcokiano c'è. Qualche scelta particolare di regia anche.
Questo KIMI è un po' più debole nel voler essere "d'attualità" a tutti i costi, cadendo in una trappola comune che lo farà invecchiare precocemente, e anche nel disegno di una cospirazione forzato. Steven Soderbergh non può fare a meno di dirigere film che abbiano un taglio non americano e da festival, il che è un peccato. Nel complesso, si lascia guardare e dimenticare con la stessa facilità.

Noodles71  @  22/05/2023 01:05:52
   7 / 10
Eccellente prova della figlia d'arte Zoe Kravitz con un iconico personaggio con capelli blu elettrico affetto da agorafobia, con un evento traumatico alle spalle e con la pandemia da "Covid-19" che ha peggiorato la sua fragile situazione psicologica. Il prolifico Steven Soderbergh stavolta dirige un discreto thriller tecnologico che aumentando progressivamente d'interesse si conclude con un finale adrenalinico al cardiopalma. "Kimi" è il dispositivo elettronico che svolge le funzioni di assistente vocale e la protagonista Angela Childs è una tecnica informatica che svolge il suo lavoro da casa risolvendo gli errori del device ascoltando le registrazioni vocali degli utenti. Momenti clou i manifestanti che aiutano Angela durante la protesta, il dirimpettaio Kevin che inaspettatamente risulta fondamentale per la protagonista e la sparachiodi terminatrice.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/04/2023 21:58:16
   6 / 10
Thriller di poche pretese diretto da Soderbergh che come sempre offre un buon intrattenimento senza molto cervello.

L'attenzione si focalizza su come il Covid abbia chiuso i nostri spazi sociali aumentando a dismisura il lavoro da casa.

L'agorafobia della protagonista che risolve i casi di omicidio mi ricorda molto Sigourney Weaver in "Copycat" del '95 ma con risultati inferiori.

Appena sufficiente.

Febrisio  @  03/02/2023 20:06:05
   6½ / 10
in puro stile Soderbergh un thriller un po sottotono. Avrebbe potuto osare di più con questi dispositivi dalle orecchie moooooolto grandi ed essere più politicamente scorretto, ma poi chi l'avrebbe mai visto??

topsecret  @  25/01/2023 13:45:18
   5½ / 10
Credibilità vicino allo 0 ma come prodotto per l'intrattenimento a cervello spento, direi ci può stare. Ma è comunque poca roba, per altro già vista e rivista.
Non male la colonna sonora, cast e regia nella media.

Jumpy  @  17/01/2023 13:55:09
   6½ / 10
Molto ben caratterizzato il personaggio di Angela: esperta di informatica, maniaca del controllo ed ossessiva... da cui tutte le sfaccettature psicologiche che ne conseguono.
Lo spunto non è neanche particolarmente originale ma è molto ben calato nella realtà modern e della pandemia.
Si segue con piacere, solo che, una volta tanto, trovo che il film poteva essere più lungo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  16/01/2023 00:20:31
   5 / 10
Per un Foucault nell'era tecnologico-digitale, Soderbergh ha cercato di schivare il remake di "Nemico pubblico" (Sott Jr. 1998) accettando lo script di Koepp, già sceneggiatore di "Panic Room" (Fincher 2002): il lockdown come pretesto per una paranoia orwelliana in versione claustrofobica con tanto d'home invasion. Allusiv'i nomi dell'azienda ("Amygdala Corporation") e d'un brano in soundtrack ("Connection"), ma non bestemmiate tirand'in ballo film di tutt'altra caratura ("Rear Window", "The Conversation", "Blow Up").

Boromir  @  14/11/2022 11:33:42
   7 / 10
Le paranoie de La Conversazione di Coppola ai tempi del Covid-19. Kimi è un parente strettissimo di quell'altro gioiellino di Unsane, dove il sempre più pressante sviluppo digitale si conferma confezionato ad hoc per l'era dei distanziamenti sociali (ugualmente simbolica la durata di 89 minuti, il minutaggio ideale di un pubblico sempre più assuefatta dallo streaming e dall'asocialità).
Zoë Kravitz, capelli blu elettrico, regala una delle potenziali icone filmiche del nuovo decennio: affetta da ipocondria, in preda a credibilissimi attacchi di panico, in fuga da un passato oscuro e vittima di un complesso intreccio di spionaggio industriale, l'attrice si presta in maniera maiuscola al gioco della suspense con virgolettature di voyeurismo, debitore di De Palma ma comunque tratteggiato con personalità.
Da sempre maestro del montaggio e della regia, Soderbergh sollecita lo spaesamento di personaggi e spettatori tra interni dal design modernissimo con una regia serrata, limpidissima pure nei suoi momenti di improvvisa concitazione.

7219415  @  18/08/2022 12:26:00
   7½ / 10
Molto carino, distopico e molto reale

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/04/2022 20:05:54
   7 / 10
Kimi non è altro che un acronimo che descrive un sistema centralizzato simil Alexa. La protagonista è un informatico che lavorando in smartworking ha il compito di correggere gli eventuali difetti del prodotto. Diciamo che un hacker istituzionalizzato all'interno di un grande corporation. Solo che mentre sta svolgendo il suo lavoro ascolta frammenti di un brano nel quale si nasconde un crimine. Il cinema di Soderbergh è ben ancorato ad un certo passato cinematografico (La Conversazione di Coppola in primis, ma anche Pakula ed Hitchcock), ne riproduce gli stilemi, tuttavia ben attualizzato alla realtà moderna da Covid 19 dove abbiamo una finistra su tutto il mondo ma siamo confinati nelle quattro mura domestiche (la protagonista è agorafobica). Malgrado il suo disagio ben sottolineato dall'attenta regia di Soderbergh, prende coraggio ed esce per denunciare quello che probabilmente è un crimine sanguinoso e condensa in 90 minuti scarsi senza una attimo di pausa, permeando il film di un'atmosfera paranoica dove vengono mostrati i lati positivi e negativi di una società ipertecnologica. Niente male tutto la sequenza finale. Senza dubbio un buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net