la legge della notte regia di Ben Affleck USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la legge della notte (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LEGGE DELLA NOTTE

Titolo Originale: LIVE BY NIGHT

RegiaBen Affleck

InterpretiBen Affleck, Zoe Saldana, Elle Fanning, Brendan Gleeson, Chris Messina, Sienna Miller, Chris Cooper, Remo Girone, Matthew Maher, Titus Welliver, Max Casella, Christian Clemenson, J.D. Evermore, Clark Gregg

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Ben Affleck

Trama del film La legge della notte

Il film è ambientato nei ruggenti anni 20 quando il Proibizionismo non riesce a fermare il fiume d'alcool che invade gli speakeasy della mala. Chiunque con abbastanza ambizione e nervi saldi ha l'opportunità di ottenere rapidamente potere e denaro e così Joe Coughlin, il figlio di un commissario della Polizia di Boston, da tempo ha voltato le spalle alla sua rigida educazione per diventare un fuorilegge. Però perfino tra i criminali esistono delle regole e Joe infrange la più grande: incrocia il suo cammino con un potente boss, rubandogli soldi e donna. L'incontro finisce in tragedia, conducendo Joe su un percorso di vendetta, ambizione, amore e tradimenti che lo costringe a lasciare Boston per Tampa e i suoi contrabbandieri di rum.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (21 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La legge della notte, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DogDayAfternoon  @  06/09/2025 20:26:04
   6½ / 10
Il Ben Affleck regista lo trovo ben più capace del Ben Affleck attore, il problema è che nei suoi film si autoassegna sempre anche la parte di attore protagonista e in questo caso specifico credo che non sia l'attore più adatto ad interpretare un gangster. Per il resto come film, pur non brillando di originalità, non è affatto male soprattutto a livello di confezione, ambientazione, regia e momenti action; forse un po' troppo frettoloso all'inizio dove si viene bombardati di troppe informazioni in pochi minuti senza poterle assimilare bene, soprattutto se consideriamo il fatto che poi nel prosieguo qualche momento di stallo c'è.

Niente di imperdibile ma piacevole.

Thorondir  @  14/04/2022 11:49:09
   7 / 10
Alla sua ultima opera dietro la macchina da presa (almeno per ora) Affleck confeziona un film tanto visto e rivisto nella prima parte (dinamiche classiche del gangster-movie su cui altri hanno detto tutto ciò che c'era da dire) quanto interessante nella seconda; quella in cui il film mette in campo la storia degli Stati Uniti: la depressione, il KKK e il razzismo, il binomio conflittuale tra cristianesimo cattolico e protestante e l'afflato evangelico ancora ben presente oggi nel sud (impersonato dalla redenzione interpretata da una splendida Elle Fanning). È quando il film trova una sua dimensione maggiormente intimista (il dialogo tra Affleck e la Fanning al tavolo del locale) e quando indaga il senso di colpa latente del personaggio principale (un non-gangster che sarà gangster ma senza volerlo realmente essere) che troverà un suo equilibrio, un qualcosa da dire che non sia il ripetere gli stereotipi del genere che invece inflazionano la prima parte dell'opera. E la dipartita dei due personaggi femminili è il richiamo ad un mondo profondamente maschilista in cui le azioni degli uomini colpiscono direttamente e indirettamente le donne, oltre a riprendere uno dei topoi classici della cinematografia e della storia statunitense, ovvero il tema di una violenza fatalista e onnipresente.

Da menzionare inoltre fotografia, scenografia e costumi: sono azzeccati senza essere invadenti, senza costituire una ricerca estetica che possa "mangiarsi" il film.

biagio82  @  16/05/2021 22:35:54
   9 / 10
film stupendo, non me lo aspettavo ed è stato una piacevolissima sorpresa.
Afflck scrive dirige ed interpreta un piccolo gioiello del genere ganster, che parte in maniera classica ma che grazie ad una ambientazione originale per il genere, il profondo sud, riesce ad avere un tocco di originalità, oltre che toccare temi di attualità, come il razzismo, in maniera ponderata e senza far scivolare la storia principale nel classico pippone buonista.
Affleck come attore non dei più apprezzati (a me non dispiace, non spicca ma c'è nettamente di peggio) ma sfido chiue a negare che sia un regista ed uno scrittore di peso.
le scene sono tutte ottime, la fotografia è curatissima la ricostruzione storica è impressionante.
è impressionante che questo film sia così sottovalutato.
da apprezzare anche la presenza del nostro Remo Girone ne cast.
consigliatissimo.

DarkRareMirko  @  09/02/2021 20:33:48
   9 / 10
Affleck si riconferma un signor regista con una vicenda struggente ed intensa (ottimi i momenti riflessivi, con un audio/video fenomenali), da lui pure scritta (e co-prodotta da Di Caprio).

Si pesca da Scorsese e Levinson, pur vivendo di una certa propria originalità e di un proprio stile; 110 minuti che non stancano, ottimamente diretti e ben fotografati.

Buon cast; Affleck non sarà il miglior attore di sempre, ma resta pur meno valido anche sotto tal profilo.

Un film purtroppo sottovalutatissimo.

Strix  @  02/11/2017 02:13:47
   6½ / 10
Non capisco perchè questo film abbia raccolto critiche così aspre, dato che già solo per l'ottima confezione (regia, scenografie, costumi, fotografia) si raggiunge la sufficienza.

La pecca sta sicuramente nella malagestione in fase di sceneggiatura: si poteva sforbiciare qualcosa e approfondirne altre, invece che lasciare tutto e non approfondire (quasi) nulla. Di fatti il film supera le 2 ore di visione, ma si potevano risparmiare gli svariati finali, io ad esempio mi sarei risparmiato la parte in cui


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sicuramente è un gangster movie che non apporta alcuna novità al genere, e forse un altro attore protagonista impegnatosi pienamente nella parte avrebbe giovato, ma rimane un prodotto fruibilissimo senza peccati e che non annoia mai.

KINGLIZARD  @  17/07/2017 13:58:04
   6 / 10
Dignitoso Gangster movie americano di epoca proibizionista..non è un film che rimmarrà negli annali di questo genere, però dalla critiche mi aspettavo anche peggio..ampia sufficienza per l'intrattenimento..poi Affleck è Affleck...lui recita così..la faccia non può rifarsela...nella regia devo dire se la cava abbastanza bene a mio parere..

TheLegend  @  05/05/2017 17:38:40
   6 / 10
Tutto sommato passabile se apprezzate il genere.

TheLory  @  14/04/2017 19:48:01
   6½ / 10
Film dalla durata insostenibile considerando la storia raccontata, una bella sforbiciata ci stava. Comunque non è malvagio, una visione secondo me se la merita.
Niente di originale, solite e vicende di gangster italo-americani coi baffi neri e i completi gessati. Belle alcune scene tipo l'inseguimento con le machinette sceme degli anni '20.
Affleck al solito è più addormentato che sveglio sul set, ma sinceramente la cosa non mi disgusta come succede ad altri, lo vedo bene in quello stato catatonico, nel senso che lui dev'essere proprio così al naturale, quindi niente di posticcio nella sua recitazione. Voto 6+

Manticora  @  11/03/2017 10:54:06
   7 / 10
La legge della notte è un gangster-movie che purtroppo soccombe alla legge dei gangster-movie, floppare. Il film è stato(in)giustamente demolito dalla critica USA, ma senza vere giustificazioni. E vero, Ben Afflek è un mascellone-bisteccone americano che recita al minimo sindacale, ma per il ruolo andava bene, non stiamo parlando di film in gara per l'oscar. Per il resto la vicenda manca forse di pathos, ma in film del genere è abbastanza ovvio che certe scene siano telefonate. Il resto del cast è più che all'altezza, probabilmente Brendan Gleson è scialbo, troppo controllato e un pò fuori misura, ma il suo ruolo dura poco. Sienna Miller è la classica pupa da gangster, quindi in parte, Chris Messina è una buona spalla, che appare irriconoscibile con pancia e baffetti. Remo Girone nel ruolo del boss mafioso Maso Pescatore è interessante. Spietato, collerico, affabile ma anche imprevedibile, l'attore italiano voluto fortemente da Afflek dimostra le sue qualità in un ruolo da caratterista che poteva trasformarsi in macchietta.Macchietta psicopatica che invece impersona perfettamente Matthew Maher, che mette in difficoltà e non poco Joe Couglin. Zoe Saldana sempre affascinante e una spanna sopra Sienna Miller, ma d'altronde l'attrice di origine dominicana ha ormai un magnetismo che non si discute.Anche Elle Fanning non si discute, attrice versatile qui riesce a calarsi nel ruolo della "santa" in maniera convincente ma senza strafare, Chris Cooper nel ruolo del padre è una spalla adeguata. Buona colonna sonora, il film sconta un doppio finale forse eccessivamente drammatico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma per il resto la storia scorre, c'è qualche lungaggine e certo non è il miglior film di Afflek, e forse il problema stà proprio nel confrontarsi con un libro di Dannis Lehane, scrittore poliedrico ma non facile da trasporre.
"ora pentiti"

InvictuSteele  @  09/03/2017 23:26:10
   6 / 10
Gangster movie ambizioso e che parla dell'ascesa al potere di un uomo dall'animo ambivalente, da una parte è un ribelle assetato di soldi e dall'altra una persona che sa amare e che sogna una vita tranquilla. La confezione è perfetta, fotografia, scenografie e costumi stupefacenti, le scene delle sparatorie favolose e le atmosfere noir anni 20 sono altamente affascinanti. Purtroppo a mancare è il pathos, non si entra in empatia con i personaggi, manco col protagonista mono-espressivo Affleck, e il plot sembra sfilacciato in molti punti, dove la sceneggiatura è allungata senza motivo. La trama a volte sembra girare a vuoto, non succede nulla per minuti e minuti, e questo è il più grande difetto del film. Il potenziale c'era ma non è stato sfruttato a dovere.

FABRIT  @  05/03/2017 12:38:26
   6 / 10
film confuso e poco incisivo che non lascia il segno.

dagon  @  04/03/2017 19:25:01
   6 / 10
gangster movie che si limita a crogiolarsi nella confezione, poggiandosi sulla fotografia di Robert Richardson che però solo raramente si avvicina alle vette raggiunte Conrad Hall in "road to perdition". Per il resto, ordinaria amministrazione, senza infamia e senza lode.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net